Justin+Sun+di+Tron+accumula+Ethereum+e+fa+acquisti+per+un+miliardo+di+dollari
cryptoit
/2024/04/24/justin-sun-di-tron-accumula-ethereum-e-fa-acquisti-per-un-miliardo-di-dollari/amp/
Off crypto

Justin Sun di Tron accumula Ethereum e fa acquisti per un miliardo di dollari

Pubblicato da
Valerio Diaco

Le partecipazioni in Ethereum (ETH) del fondatore di Tron, Justin Sun, hanno superato il miliardo di dollari, suscitando ottimismo per un possibile rimbalzo del prezzo dell’ETH.

Il fondatore di Tron (TRX), Justin Sun, una personalità ben nota nel campo dei beni digitali, ha fatto notizia con il suo recente enorme acquisto da 1 miliardo di dollari di ETH.

Justin Sun – Crypto.it

Questa azione è stata intrapresa nel bel mezzo dell’attuale volatilità del prezzo di Ethereum (ETH) dovuta all’indagine della SEC sullo stato di sicurezza di ETH.D’altra parte, il mercato nel suo complesso si sente ottimista dopo la recente approvazione dell’Ethereum ETF da parte di Hong Kong.

Con il suo recente acquisto di ben 1 miliardo di dollari di Ethereum, Justin Sun, il fondatore di Tron, è diventato un importante attore del mercato. Gli investimenti in ETH calcolati da Sun si sono distribuiti su molte transazioni, per un totale di 323.799 ETH a un prezzo medio di 2.942 dollari, come rivelato dal tracker di dati sulla blockchain EmberCN.

Justin Sun di Tron accumula Ethereum (ETH) con nuovi acquisti per un miliardo di dollari

L’accumulo da parte di Justin Sun evidenzia la valutazione ottimistica di Sun sulle prospettive a lungo termine di Ethereum (ETH). L’accumulo è stato effettuato attraverso una combinazione di acquisti sulla blockchain e di prelievi in exchange centralizzati (CEX).

Adobe Stock

Nel frattempo, l’accuratezza degli acquisti del fondatore di Tron è dimostrata dall’analisi di EmberCN di tutte le sue transazioni di ETH. Tra il 26 dicembre 2023 e il 23 aprile 2024, Sun effettua un’acquisizione strategica calcolata di circa 1,02 miliardi di dollari in Ethereum (ETH) utilizzando una varietà di metodi, come acquisti diretti sulla blockchain e prelievi CEX.

In particolare, una delle persone più potenti del settore, Justin Sun, ha espresso la sua grande fiducia nel potenziale di crescita futura di Ethereum (ETH), come dimostra il suo prezzo medio di acquisto.

Il mercato potrebbe subire una  dal massiccio investimento di Justin Sun in Ethereum, che ha sollevato domande su come potrebbe influenzare la traiettoria del prezzo della seconda criptovaluta al mondo per capitalizzazione di mercato. Gli investitori si aspettano un cambiamento positivo nel sentimento del mercato a causa della grande posizione di Sun in ETH, che potrebbe spingere il prezzo di Ethereum verso una fase di ripresa.

Inoltre, la resistenza di ETH di fronte all’incertezza del mercato e agli ostacoli normativi, insieme all’approccio strategico di accumulazione di Justin Sun, evidenziano il continuo appeal della criptovaluta come asset digitale di punta.

Articoli recenti

Treasury USA, rendimenti al 4,25%: perché il bene rifugio N.1 al mondo potrebbe non essere più così sicuro secondo gli analisti?

I Treasury USA non sono più l'unico porto sicuro. Esperti da Wellington Management a JPMorgan…

38 minuti Fà

Azioni italiane con un balzo sorprendente del 7%: cosa potrebbe esserci dietro la migliore settimana dell’anno?

Telecom Italia protagonista sul Ftse Mib con un balzo di oltre il 7% in una…

3 ore Fà

Con un P/E di 8,20x e un rendimento del 6,70%, questo titolo potrebbe rivelarsi un’opportunità unica per il portafoglio?

BPER Banca si consolida come un titolo di primario interesse su Borsa Italiana, spinto da…

4 ore Fà

Il paradosso della diagnostica: perché 1 titolo scambia sopra il target mentre un altro potrebbe avere un upside del 48%?

DiaSorin a confronto con i giganti europei della diagnostica. Un'analisi su Roche, bioMérieux e Siemens…

5 ore Fà

Con un dividendo quasi record del 4,8%, ACEA potrebbe davvero battere A2A e HERA nella sfida dei rendimenti?

A2A, ACEA e HERA sotto la lente di Intesa Sanpaolo. La recente revisione dei giudizi…

7 ore Fà

Il titolo di Stato che oggi costa meno e domani può valere di più

Un titolo di Stato italiano sta alimentando dibattiti tra analisti e risparmiatori: promette rendimenti superiori…

9 ore Fà