Robinhood+si+conferma+come+il+terzo+detentore+di+Bitcoin+al+mondo
cryptoit
/2023/08/29/robinhood-si-conferma-come-il-terzo-detentore-di-bitcoin-al-mondo/amp/
Categorie: News

Robinhood si conferma come il terzo detentore di Bitcoin al mondo

Pubblicato da
Valerio Diaco

Durante l’ultimo periodo di tempo, circa 118.300 bitcoin sono stati spostati da Robinhood al suddetto wallet da una serie di altri portafogli più piccoli.

I dati sui portafogli compilati da Arkham Intelligence (ARKM) rivelano che la piattaforma di investimento e social trading online Robinhood (HOOD) ha accumulato più di 3 miliardi di dollari di bitcoin (BTC) in un singolo portafoglio nel corso di alcuni mesi.

Adobe Stock

Questo dato la colloca al terzo posto dietro gli exchange di criptovalute Binance e Bitfinex, che detengono rispettivamente un totale di 6,4 miliardi di dollari e 4,3 miliardi di dollari di token su singoli wallet crittografici.

Per difenderti adeguatamente dagli attacchi normativi e dai disastri di mercato, se hai esposizioni in criptovalute e DeFi leggi subito il nostro approfondimento per navigare senza paura durante la tempesta:
Sta arrivando l’Apocalisse DeFi e non ho niente da mettermi

Le attività sulla blockchain che hanno acceso i cmapanelli

Negli ultimi mesi, l’identità dei proprietari dei portafogli ha suscitato discussioni e preoccupazioni tra gli osservatori del mercato. Queste conversazioni e preoccupazioni sono incentrate sulla questione di chi possa essere il proprietario sconosciuto di una così grande quantità di bitcoin.

Il wallet ha già acquisito importanza tra gli osservatori del mercato. A partire da lunedì scorso, Robinhood non ha rilasciato alcun commento pubblico su questi beni.

I trasferimenti hanno dato adito a teorie che vanno dalle partecipazioni in bitcoin della società finanziaria BlackRock, che ha presentato domanda per un ETF spot su bitcoin all’inizio di quest’anno, all’exchange di criptovalute Gemini che ha trasferito le attività dei suoi membri in un portafoglio. BlackRock ha presentato domanda per un ETF sul Bitcoin all’inizio di quest’anno.

Robinhood detiene un numero enorme di bitcoin

Secondo i dati, Robinhood ha trasferito oltre 118.300 bitcoin nel portafoglio da una serie di altri portafogli più piccoli nel corso di un periodo di circa tre mesi. Secondo quanto dichiarato dalla compagnia, Robinhood protegge tutti i beni dei clienti, compresi i bitcoin.

La totalità di questi beni si trova sulla blockchain utilizzata da Bitcoin. Secondo i dati di BitInfoCharts, le transazioni iniziali sono state effettuate l’8 marzo e, dopo questa data, sono state spostate massicce quantità di bitcoin fino al 14 luglio.

Le partecipazioni, d’altra parte, forniscono informazioni sulla misura in cui Robinhood è esposta al bitcoin nonostante i limitati volumi di trading di criptovalute sulla sua piattaforma. Secondo l’ultimo annuncio finanziario della società, le entrate di Robinhood derivanti dal trading di criptovalute nel secondo trimestre sono state di soli 31 milioni di dollari, con un calo del 18% rispetto ai 38 milioni di dollari registrati nel primo trimestre.

I numeri rappresentano il 16% del totale di 193 milioni di dollari di entrate da trading in tutte le categorie, che, come già riportato in precedenza, hanno registrato un calo sequenziale del 7%.

Articoli recenti

Pagamento assegno INPS: le date ufficiali dell’accredito di agosto 2025

Il pagamento dell'assegno INPS è atteso con più trepidazione del solito. Dopo le vacanze estive…

8 ore Fà

Solo 3 pool controllano Bitcoin: qual è la difesa “invisibile” che potrebbe prevenire il disastro totale?

Un 'cigno nero' potrebbe colpire Bitcoin? La crescente concentrazione di potere in pochi, enormi mining…

9 ore Fà

Tornato dal Portogallo? Ecco le 3 monete da 2 € più preziose che potresti avere senza saperlo

Sei appena tornato dal Portogallo? Controlla bene le monete che hai nel portafoglio. Mentre la…

11 ore Fà

Come investire al meglio diecimila euro oggi: Casimiro sceglie tra Buono postale100 e BTP

Ci sono scelte che non si misurano solo in cifre, ma in attese, fiducia e…

12 ore Fà

Nike vs Adidas, il dato sconvolgente: perché un ROE del 35% potrebbe non bastare contro un potenziale del +77%?

Nike contro Adidas: una sfida tra titani che si riaccende sui mercati. Mentre il colosso…

14 ore Fà

Invalidità al 100% e guida: ciò che nessuno si aspetta dalla normativa

Chi avrebbe mai immaginato che una percentuale scritta su un certificato potesse incidere così tanto…

15 ore Fà