Una+furba+compagnia+di+Venture+Capital+sta+sbancando+la+DeFi%2C+ecco+come
cryptoit
/2024/02/26/una-furba-compagnia-di-venture-capital-sta-sbancando-la-defi-ecco-come/amp/
Off crypto

Una furba compagnia di Venture Capital sta sbancando la DeFi, ecco come

Pubblicato da
Valerio Diaco

Questa è la storia di come un’astuta società di venture capital nel settore delle criptovalute ha guadagnato oltre il 50% sul boom dei token della finanza decentralizzata (DeFi).

L’umore del mercato è forte, in quanto gli investitori abbracciano gli asset di criptovalute a coda lunga, come si evince dal cambiamento dei modelli di liquidità di Uniswap (UNI). L’attenzione della comunità delle criptovalute si è spostata sul settore della finanza decentralizzata (DeFi), che ha registrato un forte picco, segnalando la fine del cosiddetto inverno delle criptovalute, con il prezzo del Bitcoin che si aggira intorno ai 50.000 dollari. Questo cambio di direzione è dovuto principalmente all’interesse diffuso che la DeFi ha ricevuto durante l’attuale frenesia dell’IA.

Uniswap UNI symbol. Trade with cryptocurrency, digital and virtual money, banking with mobile phone concept. Business workspace, banner, table top view

L’importanza di piattaforme come Uniswap e altre che consentono alle persone di prestare, prendere in prestito o scambiare criptovalute senza che un’autorità centrale debba intervenire è aumentata grazie a diverse iniziative creative.  Maven11 Capital ha dimostrato la possibilità di ottenere saggi profitti nel mercato delle criptovalute durante l’attuale impennata della DeFi. Maven11 Capital, che ha effettuato un investimento calcolato in token DeFi, ha ottenuto un impressionante rendimento del 54%, pari a 1,43 milioni di dollari.

Questa storia di successo è iniziata con l’acquisto di 100.000 token UNI da Binance al prezzo di 5,74 dollari ciascuno, che sono stati poi venduti a 11,2 dollari, con un guadagno del 95%, peri a 546.000 dollari.

Il folle risultato di una società di Ventur Capital che si è avventurata nella DeFi

Anche gli investimenti in altri token, come MKR, AAVE e FXS, hanno prodotto rendimenti degni di nota, rispettivamente del 38%, 58% e 43%, dimostrando le prospettive di profitto del settore della DeFi.  Questo grande rialzo è guidato, in parte, dal recente piano approvato dalla community di Uniswap per compensare i detentori di token. Per migliorare la governance del sistema, la proposta raccomanda il pagamento di commissioni di protocollo ai titolari di UNI che puntano e assegnano i loro token.

Questa iniziativa, diretta da Eric Koen, responsabile della governance della Fondazione Uniswap, ha provocato un aumento del 70% dei token UNI e si prevede che riporterà vita al processo decisionale della rete. Oltre a Uniswap, Coti (COTI) è aumentato di oltre il 38% e SushiSwap (SUSHI) di oltre il 36%.

In una recente analisi di Glassnode è stata rilevata una forte tendenza del Total Value Locked (TVL) su Uniswap, che indica un crescente ottimismo nel settore della DeFi. Il profilo di liquidità dei token al di fuori della Top 50 aumenta sensibilmente durante la stagione delle altcoin, indicando un crescente interesse degli investitori per le monete a coda lunga.

Articoli recenti

Nel confronto tra BTP 3% 2029 e Buono Premium 4 anni il rendimento sorprende i risparmiatori

Due strumenti, stessa durata ma obiettivi diversi: il Buono Premium 4 anni di Cassa Depositi…

21 ore Fà

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

7 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

1 settimana Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 settimane Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 settimane Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà