Cos’è la deflazione e perchè può far male ai mercati

Una diminuzione diffusa dei prezzi di beni e servizi viene definita deflazione; questo calo dei prezzi è spesso correlato a una riduzione della quantità di denaro e di credito disponibile nell’economia. Il valore del potere d’acquisto di una valuta aumenta nel tempo mentre si verifica la deflazione.

Quando i prezzi di prodotti e servizi diminuiscono in modo generalizzato, questo fenomeno viene definito deflazione.
Una diminuzione della quantità di denaro e di credito disponibile è tipicamente collegata alla deflazione. Tuttavia, una diminuzione dei prezzi può verificarsi anche come risultato di una maggiore produttività e di progressi tecnici allo stesso tempo.

deflazione
Adobe Stock

L’attrattiva delle varie opportunità di investimento varia notevolmente a seconda che l’economia, il livello dei prezzi e l’offerta di moneta siano in espansione o in contrazione. Se i prezzi di beni e servizi continuano a diminuire, si parla di deflazione.

La deflazione è caratterizzata da una diminuzione dei costi nominali del capitale, del lavoro, dei prodotti e dei servizi, anche se i prezzi relativi di questi beni possono rimanere invariati. Nel corso di diversi decenni, la deflazione è stata una preoccupazione prevalente tra gli economisti. La deflazione sembra essere vantaggiosa per i consumatori, poiché consente loro di acquistare una maggiore quantità di beni e servizi con la stessa quantità di denaro nominale per un certo periodo di tempo.

Quali sono gli effetti della deflazione sull’economia

Non tutti beneficiano della riduzione dei costi e gli economisti esprimono spesso preoccupazione per gli effetti che il calo dei prezzi avrà su diversi settori dell’economia, in particolare per quanto riguarda gli aspetti finanziari. Più precisamente, la deflazione può essere dannosa per i mutuatari, che potrebbero essere costretti a ripagare i loro obblighi con denaro che vale più di quello preso in prestito. Inoltre, la deflazione può essere dannosa per tutti gli operatori del mercato finanziario che investono o speculano sulla possibilità di un aumento dei prezzi.

Deflazione come risultato di una diminuzione della quantità di denaro o di strumenti finanziari che possono essere riscattati con denaro è l’unica cosa che può essere considerata una causa di deflazione monetaria, secondo la definizione.Nel periodo moderno, le banche centrali come la Federal Reserve (Fed) sono quelle che hanno il maggior impatto sulla quantità di denaro disponibile. I prezzi di tutti i prodotti tendono a diminuire quando diminuisce la disponibilità di denaro e credito. Ma non c’è una diminuzione corrispondente della produzione economica.

Il caso più frequente di deflazione è la conclusione di lunghi periodi di crescita monetaria artificiale. All’inizio degli anni ’30, gli Stati Uniti d’America hanno sperimentato l’ultima sostanziale deflazione mai verificatasi. Uno dei fattori più significativi che hanno portato a quest’epoca di deflazione è stata la diminuzione dell’offerta di moneta che si è verificata a seguito del fallimento di numerose banche. Nei decenni contemporanei si sono verificati casi di deflazione in altri Paesi, come il Giappone negli anni ‘90.2.

La visione di Milton Friedman

Milton Friedman, noto economista statunitense, ha proposto che affinché la banca centrale raggiunga la politica ottimale, caratterizzata dal perseguimento di un tasso di deflazione equivalente al tasso di interesse reale sui titoli di Stato, il tasso nominale dovrebbe essere pari a zero e il grado di declino dei prezzi dovrebbe essere coerente con il tasso di interesse reale. La regola di Friedman, che è una regola di politica monetaria, è nata da questa teoria.

Il calo dei prezzi, invece, può essere il risultato di una serie di ragioni diverse, tra cui una diminuzione della domanda aggregata (una diminuzione della domanda complessiva di beni e servizi) e un miglioramento della produttività. In linea di massima, una diminuzione della domanda aggregata si tradurrà molto probabilmente in una successiva riduzione dei prezzi. Questo movimento può essere attribuito a diversi fattori, tra cui la diminuzione della spesa pubblica, il crollo del mercato azionario, il desiderio dei consumatori di aumentare i propri risparmi e una politica monetaria più restrittiva, che comporta un aumento dei tassi di interesse.

È anche possibile che i prezzi scendano organicamente quando la produzione dell’economia aumenta a un ritmo superiore alla quantità di denaro e credito che circola tra la popolazione. In particolare, ciò può avvenire quando i progressi tecnici portano a un aumento della produttività di un’economia. Il fenomeno è tipicamente incentrato sulle aziende e sui prodotti che sono in grado di raccogliere i benefici dei progressi tecnologici.

Il ruolo della ricerca e dello sviluppo tecnologico

Grazie agli sviluppi tecnologici, le aziende sono in grado di operare in modo più efficace. Grazie a questi miglioramenti operativi, i costi di produzione si riducono e i risparmi sulle spese vengono trasferiti ai clienti sotto forma di prezzi più bassi. C’è una differenza tra questa e la deflazione generale dei prezzi, che è una diminuzione generale del livello dei prezzi e un aumento del potere d’acquisto della moneta. Tuttavia, questa è paragonabile alla deflazione generale dei prezzi.

In diversi settori dell’economia, il processo di deflazione dei prezzi attraverso il miglioramento della produttività avviene in modo diverso. A titolo di esempio, si consideri l’impatto che il miglioramento della produttività ha sul settore tecnologico.Negli ultimi decenni, i progressi tecnologici hanno portato a una notevole riduzione del costo medio per gigabyte di dati. Queste riduzioni rappresentano una tendenza degna di nota. Nel 1980, il costo medio di un gigabyte di dati era di 437.500 dollari. Nel 2014, il costo medio era sceso a tre centesimi. Grazie a questa riduzione, anche i prezzi dei beni prodotti, come quelli che utilizzano questa tecnologia, sono diminuiti drasticamente.

Cambiamento di prospettiva sugli effetti della deflazione

Dopo la Grande Depressione, quando la deflazione monetaria corrispondeva a un’elevata disoccupazione e a un aumento delle insolvenze, la maggior parte degli economisti riteneva che la deflazione fosse una condizione dannosa per la propria situazione finanziaria.

La maggior parte delle banche centrali ha quindi apportato modifiche alla propria politica monetaria al fine di stimolare una crescita continua dell’offerta di moneta. Questo nonostante il fatto che favorisse una persistente inflazione dei prezzi e incoraggiasse i mutuatari a prendere in prestito una quantità eccessiva di denaro.

Le avvisaglie sui pericoli della deflazione arrivano da lontano

L’economista britannico John Maynard Keynes metteva in guardia dalla deflazione perché riteneva che fosse un fattore che contribuiva al ciclo negativo del pessimismo economico che si verificava durante le recessioni. Si verificava quando i proprietari di beni vedevano diminuire i prezzi dei loro beni, riducendo così il loro desiderio di investire.Una teoria completa delle depressioni economiche è stata elaborata dall’economista Irving Fisher e si basa sul concetto di deflazione da debito.

Questo può portare alla deflazione, che a sua volta mette ancora più pressione sui debitori, che a sua volta porta a un numero ancora maggiore di liquidazioni, che a sua volta porta a una spirale di depressione.Fisher ha sostenuto che la liquidazione dei prestiti a seguito di uno shock economico negativo può indurre un calo maggiore della disponibilità di credito nell’economia, che può portare alla deflazione.

Soprattutto in seguito allo studio condotto nel 2004 dagli economisti Andrew Atkeson e Patrick Kehoe, negli ultimi anni i ricercatori nel campo dell’economia hanno progressivamente messo in discussione le interpretazioni tradizionali della deflazione. Durante l’indagine condotta su 17 nazioni per un periodo di 180 anni, Atkeson e Kehoe hanno scoperto che 65 su 73 casi di deflazione non erano accompagnati da un crollo economico, mentre 21 su 29 casi di depressione erano completi senza deflazione. Oggi esiste un’ampia varietà di prospettive sul valore della deflazione e della deflazione dei prezzi.4. Differenze tra debito e capitale proprio.

banca centrale
Adobe Stock

La deflazione e ruolo delle banche centrali

Le preoccupazioni per la deflazione sono aumentate in modo significativo dopo le principali crisi finanziarie dell’ultimo quarto di secolo.Un esempio illuminante è stato fornito dal Giappone. Dopo lo scoppio della bolla azionaria e immobiliare nel 1989-1990, che ha fatto perdere all’indice Nikkei un terzo del suo valore in un solo anno, la deflazione si è radicata nell’economia giapponese.

Nel corso degli anni Sessanta e degli anni Ottanta, l’economia giapponese, che era stata una delle economie in più rapida espansione al mondo, ha subito un significativo rallentamento.Il decennio perduto del Giappone è il nome dato al decennio degli anni Novanta.

Il calo catastrofico dei valori di un’ampia gamma di attività durante la Grande Recessione del 2008-2009 ha alimentato la preoccupazione di un analogo periodo di deflazione prolungata negli Stati Uniti e nel resto del mondo. Queste preoccupazioni derivano dal fatto che la Grande Recessione si è verificata.Inoltre, il sistema finanziario globale è stato messo a soqquadro dal fallimento di una serie di importanti banche e istituzioni finanziarie situate sia negli Stati Uniti che in Europa.Un esempio è il fallimento di Lehman Brothers nel settembre 2008.La metodologia utilizzata dalla Federal Reserve
In risposta, il Federal Open Market Committee (FOMC), l’organo responsabile della politica monetaria della Federal Reserve, nel dicembre 2008 ha utilizzato due tipi principali di strumenti di politica monetaria non convenzionale. Tali misure sono state la forward policy guidance e gli acquisti di asset su larga scala, spesso noti come quantitative easing (QE).

Cosa sono la forward policy guidance e il quantitative easing (QE)

La prima opzione prevedeva di abbassare il tasso obiettivo sui federal funds il più vicino possibile allo zero e di mantenerlo a tale livello almeno fino alla metà del 20134. Tuttavia, la seconda tecnica, nota come quantitative easing, è stata oggetto di grande attenzione da parte dei media ed è diventata sinonimo di politica di denaro libero della Federal Reserve.

L’obiettivo principale del quantitative easing (QE) è quello di immettere liquidità nell’economia e far scendere i tassi di interesse a lungo termine. La banca centrale produce nuova moneta e la utilizza per acquistare attività dalle banche del paese.5. In questo caso particolare, la Federal Reserve ha potuto acquistare attività più rischiose, come i titoli garantiti da ipoteca e altre forme di debito non governativo.

Questo ha un effetto domino sugli altri tassi di interesse dell’economia e la diminuzione generalizzata dei tassi di interesse stimola la domanda di prestiti da parte di privati e aziende.Le banche sono in grado di soddisfare questa maggiore domanda di prestiti grazie alla liquidità ottenuta dalla banca centrale in cambio delle attività che possiedono.

Diverse misure delle banche centrali per combattere la deflazione

Nel gennaio 2015, la Banca Centrale Europea (BCE) ha avviato la propria versione di quantitative easing (QE) impegnandosi ad acquistare obbligazioni per un valore di almeno 1.100 miliardi di euro, al ritmo mensile di 60 miliardi di euro, fino a settembre 20166.

Dopo che il tentativo senza precedenti della Federal Reserve di abbassare il tasso di prestito di riferimento allo 0% alla fine del 2014 ha avuto scarso successo, la Banca centrale europea (BCE) ha avviato il suo programma di quantitative easing (QE) sei anni dopo la Federal Reserve. Il programma di QE è stato avviato nel tentativo di sostenere la debole ripresa in Europa e di contrastare la deflazione7.

Sebbene la Banca Centrale Europea (BCE) sia stata la prima grande banca centrale a sperimentare i tassi di interesse negativi8 , diverse altre banche centrali europee, come quelle di Svezia, Danimarca e Svizzera, hanno abbassato i loro tassi di interesse di riferimento al di sotto del livello zero.

Gli sforzi compiuti per combattere la deflazione e i loro risultati

Sembra che le azioni intraprese dalle banche centrali abbiano avuto successo nella lotta contro la deflazione; tuttavia, è troppo presto per stabilire se abbiano finalmente vinto la guerra. Nel frattempo, gli sforzi coordinati compiuti per prevenire la deflazione su scala mondiale hanno prodotto alcuni risultati particolari:

Esiste la possibilità che il quantitative easying (QE) provochi una guerra valutaria occulta. Le iniziative di QE hanno causato un forte calo delle principali valute rispetto al dollaro statunitense.È possibile che il deprezzamento delle valute sia l’unico strumento rimasto per aumentare lo sviluppo economico, il che potrebbe portare a una guerra valutaria occulta. Questo perché la maggior parte dei governi ha esaurito praticamente tutte le possibilità di incoraggiare la crescita.

  • I rendimenti delle obbligazioni europee sono diventati negativi
    Attualmente, i tassi negativi sono associati a più di un quarto del debito emesso dai governi europei, che ammonta a circa 1.500 miliardi di dollari.9) È possibile che questo sia una conseguenza del programma di acquisto di obbligazioni della Banca Centrale Europea (BCE). Tuttavia, potrebbe anche essere un’indicazione di una significativa flessione dell’attività economica in futuro.
  • I bilanci delle banche centrali sono in rapida espansione
    La Federal Reserve, la Banca del Giappone e la Banca Centrale Europea stanno tutte effettuando acquisti di asset su larga scala, che stanno portando i loro bilanci a livelli record. È possibile che la riduzione dei bilanci delle banche centrali abbia effetti negativi in futuro.

Le acquisizioni effettuate dalle banche centrali in Giappone e in Europa hanno riguardato una varietà più ampia di strumenti di debito non governativi rispetto a quelli menzionati in precedenza. Come risultato della partecipazione attiva di queste due banche all’acquisto diretto di azioni societarie allo scopo di sostenere i mercati azionari, la Banca del Giappone è diventata il maggior detentore di azioni di una serie di società, tra cui Kikkoman10, il più grande produttore di salsa di soia del paese, indirettamente attraverso ampie posizioni in fondi negoziati in borsa (ETF).

Differenze nel finanziamento del debito e dell’equity causate dalla deflazione

In condizioni di deflazione, il ricorso al finanziamento del debito da parte di governi, imprese e consumatori diventa meno conveniente dal punto di vista economico.D’altro canto, la deflazione contribuisce a rafforzare la forza economica del finanziamento azionario basato sul risparmio.

In un periodo di deflazione, le aziende che hanno accumulato notevoli riserve di liquidità o che hanno un livello di indebitamento relativamente basso sono più interessanti per gli investitori. L’inverso è vero per le organizzazioni che hanno una quantità significativa di debiti ma poca liquidità a disposizione. Un ulteriore effetto della deflazione è che provoca un aumento dei tassi e innalza il premio di rischio richiesto per le attività.

Impostazioni privacy