Venus+Protocol+%28XVS%29%3A+il+protocollo+DeFi+utilizzato+da+Binance+%7CParte2%7C
cryptoit
/2023/01/18/venus-protocol-xvs-il-protocollo-defi-utilizzato-da-binance-parte2/amp/
Categorie: Blockchain

Venus Protocol (XVS): il protocollo DeFi utilizzato da Binance |Parte2|

Pubblicato da
Riccardo Callino

Sull’app di Binance si possono investire i propri fondi anche nello spazio DeFi. Binance utilizza Venus Protocol, diamogli uno sguardo.

Nel PRIMO ARTICOLO abbiamo iniziato a parlare di Venus. Continuiamo ora, soffermandoci sul token XVS.

Adobe Stock

Come funziona Venus Protocol

Venus Protocol consente agli utenti di prendere in prestito e prestare fondi, ovvero le loro criptovalute. il protocollo calcola il prestito concesso agli utenti in base alle garanzie depositate. Quando gli utenti depositano più criptovalute, ne possono prendere in prestito in quantità maggiori, con commissioni basse senza intermediari all’interno del mercato.

Nel frattempo, le stablecoin VAI e il token XVS svolgono un ruolo importante nel sistema del protocollo. Il token viene utilizzato per la governance, dando a ogni titolare diritti di voto e proposte di modifica. Gli utenti di Venus hanno il permesso di depositare una qualsiasi delle 16 criptovalute supportate dal protocollo come garanzia per prendere in prestito più criptovalute. Tutti i partecipanti a questa rete possono guadagnare un APY il cui tasso dipende dall’interesse generale in una determinata criptovaluta. Questo profitto realizzato può quindi essere utilizzato come garanzia per i prestiti. I partecipanti possono anche coniare monete decentralizzate della rete e prestare i propri fondi.

Come usare la piattaforma

Come piattaforma di prestito DeFi, Venus consente agli utenti di prendere in prestito e prestare criptovalute. Mira a creare una piattaforma di prestito automatizzata e decentralizzata, che consenta agli istituti di credito di guadagnare un APY a seconda dei fondi depositati.

Il protocollo può essere utilizzato anche per coniare stablecoin. Gli utenti di Venus possono estrarre liquidità. Come accennato in precedenza, la prima cosa da fare per fare trading su Venus è avere un wallet Metamask che va poi collegato ad una catena Binance Smart (BSC). In alternativa, è possibili interfacciarsi alla piattaforma, mettendo in “earn” i propri fondi direttamente da Binance. Ovviamente, Binance non ci farà andare sulla piattaforma farà tutto per noi. Questa soluzione è ottima per gli utenti meno esperti.

Il token XVS, tutto ciò che bisogna sapere su di esso

Il token XVS è il token nativo del protocollo Venus. XVS è un token BEP-20 che viene utilizzato per fare proposte e votare modifiche al protocollo Venus. Pertanto, gli utenti che detengono XVS possono votare su tutti i tipi di iniziative proposte sulla piattaforma. Questi diritti di voto vanno dall’aggiunta di nuove attività per la garanzia alla modifica dei parametri del contratto.

Il token è disponibile per l’acquisto da parte degli utenti sugli exchange supportati. Inoltre, gli utenti possono anche guadagnare il token tramite il sistema di mining fornito nel suo ecosistema. Il token di governance Bep-20 XVS ha una fornitura totale di 30.000.000 con oltre 3 milioni di token in circolazione. In particolare, il protocollo ha fornito il 79% della fornitura totale del token per il mining dell’ecosistema. Nel frattempo, il restante 21% è stato distribuito tramite il pool di lancio di Binance.

Il token offre molteplici utilità per i suoi possessori e utenti del protocollo, alcuni dei quali includono:

  • Influenza l’aggiunta di nuove criptovalute al protocollo.
  • Adeguamento dei tassi di interesse variabili per tutti i mercati.
  • Voto sullo sviluppo del protocollo.

Dove comprare il token XVS

Il token è acquistabile sui vari DEX, i CEX in cui è possibile acquistarlo sono invece:

  • ByBit
  • Crypto.com
  • Binance
  • Coinbase
  • Gate.io
  • Bithumb

I vantaggi di Venus Protocol

I principali vantaggi del protocollo Venus sono i seguenti:

  • Consente prestiti con garanzie eccessive in cui gli utenti possono prendere in prestito attività per un valore pari o inferiore al 75% delle attività fornite.
  • Gli interessi vengono guadagnati sulle attività collaterali supportate fornite al protocollo.
  • Consente ai mutuatari di avere accesso a prestiti istantanei ea basso costo in stablecoin senza che il loro digitale non stabile venga venduto.
  • Venus consente transazioni veloci, rendendo l’assunzione di prestiti efficace ed efficiente.
  • Gli utenti di Venus possono procurarsi liquidità.

le sfide che deve affrontare Venus Protocol

Nonostante i numerosi vantaggi che il protocollo venus ha rispetto ad altri protocolli di prestito sul mercato, il sistema ha anche le sue sfide da affronatare. Alcune sfide della piattaforma Venus sono le seguenti:

  • La piattaforma Venus non ha un’app mobile, né Android né iOS.
  • Il token Venus (XVS) non può essere preso in prestito dalla piattaforma.

Conclusione

Venus Protocol combina il mercato monetario e le stablecoin nello stesso protocollo. Questo può essere di grande vantaggio per l’ecosistema Web3 sbloccando la garanzia.

Venus è un progetto importante nel settore emergente della DeFi. Il protocollo ha la possibilità di diventare uno dei protocolli di prestito più famosi sul mercato grazie al suo evidente potenziale.

Articoli recenti

Perché 10 analisti raccomanderebbero subito questo titolo con margini eccellenti e dividendo sostenibile

Heidelberg Materials ha segnato di recente il suo massimo storico e mostra segnali tecnici solidi:…

5 ore Fà

Dogecoin potrebbe sorprendere: 3 segnali tecnici e un target sconvolgente con potenziale fino a +1.500% che pochi analisti stanno considerando

Il Dogecoin oscilla tra supporti chiave e bassa volatilità, attirando pareri contrastanti: tra chi vede…

6 ore Fà

Tonfo improvviso per l’oro: e se fosse un’opportunità eccellente? Ecco cosa suggerirebbero i dati e le analisi più recenti

Dopo settimane di tensioni in Medio Oriente, l’oro ha visto oscillazioni importanti legate alla crisi…

8 ore Fà

Potenziale da +30%? Il rame avrebbe prospettive eccellenti secondo UBS e altri analisti: ecco i livelli da monitorare

I prezzi del rame restano sotto pressione nel breve termine, ma secondo UBS potrebbero registrare…

9 ore Fà

Il petrolio si sgonfia: questo calo storico potrebbe spiazzare chi puntava solo sulla paura geopolitica

Il prezzo del greggio ha registrato il calo settimanale più marcato degli ultimi due anni,…

11 ore Fà

Francobollo con errore di colore, vale una fortuna: controlla subito

Il Treskilling Yellow resta una leggenda filatelica: unico francobollo svedese stampato con un errore di colore…

12 ore Fà