Aave+vs+Compound%3A+su+quale+protocollo+DeFi+si+guadagna+di+pi%C3%B9%3F+Scoprilo+qui%21
cryptoit
/2022/11/12/aave-vs-compound/amp/
DeFi

Aave vs Compound: su quale protocollo DeFi si guadagna di più? Scoprilo qui!

Pubblicato da
Elia Cancelli

Aave vs Compound: ecco quanto profitto posso generare dai due protocolli di prestito lending e borrowing. Da non perdere assolutamente.

Sapevi che grazie alla DeFi puoi guadagnare dal 2% all’8% di APY sugli asset prestati a seconda del tipo di protocollo su cui ti muovi, dell’asset che presti e della durata del prestito? In questo articolo vediamo un confronto tra Aave e Compound.

Adobe Stock

Aave e Compound sono due dei principali protocolli di prestito in base alla capitalizzazione di mercato. Vediamo quali sono le principali differenze.

Aave vs Compound: dove si guadagna di più?

Prima di tutto, vediamo alcuni APY in Aave e Compound.

(credits: Aave)
(credits: Compound)

Questi APY di solito sono soggetti a modifiche nel tempo. Sebbene cambino, rimangono più o meno nello stesso intervallo. Oltre a questi ci sono molti altri protocolli su altre blockchain per generare entrate passive. Consideriamo Solana per esempio. Su Solend puoi prestare una grande varietà di token per generare rendimento. Il token di prestito più performante nel momento in cui scrivo è SLND, che come possiamo vedere genera il 18,69% di APY.

(credits: Solend)

Troverai protocolli di prestito lending e borrowing simili anche su altre chain. Ricorda sempre che poiché Ethereum possiede la quota di mercato maggiore, è più probabile che tu ottenga APY stabili quando presti su questa blockchain. La redditività del capitale prestato dipenderà dalle condizioni di mercato. Poiché gli APY rimarranno più o meno gli stessi su protocolli diversi, puoi scegliere quelli che funzionano meglio per te.

Prestito lending e borrowing su Compound

In questa sezione esploreremo rapidamente come iniziare ad utilizzare i meccanismi di prestito sui principali protocolli. Ci concentreremo solo su Ethereum e considereremo Aave e Compound per spiegare. Se hai già utilizzato le loro interfacce, allora sai che il prestito è un meccanismo abbastanza semplice su queste piattaforme proprio perché sono pensate per essere più intuitive possibile.

Per prestare le tue risorse su Compound, clicca su compound.finance e seleziona “App”. Dopo aver raggiunto la webapp, sarai in grado di vedere sia i mercati dell’offerta che quelli dei prestiti con i rispettivi APY. Ricordati di collegare il tuo portafoglio se non riesci a vedere i mercati.

(credits: Compound)

In questo esempio ho fornito alcuni USDT a Compound e ho guadagnato un rendimento. Puoi scorrere verso il basso per decidere quali risorse fornire. Dopo aver selezionato il token, fai semplicemente clic su di esso e verrà visualizzata una nuova schermata che ti chiederà di abilitare l’autorizzazione (ricorda che questa transazione richiede una commissione da pagare).

(credits: Compound)

Una volta abilitato il tuo portafoglio, sarai in grado di fornire le risorse al pool. E quando accedi al tuo portafoglio (in questo caso MetaMask), sarai in grado di vedere i token LP (in questo caso cUSDT).

Il processo è molto simile anche su Aave, vediamolo insieme.

Prestito lending e borrowing su Aave

Vai su app.aave.com e collega il tuo portafoglio per iniziare a fornire le tue risorse al pool: Aave offre un’ampia varietà di mercati. Se fai clic sul menu a discesa “Ethereum Market” in alto a sinistra, sarai in grado di vederli tutti.

(credits: aave)

In questo esempio selezioneremo il mercato Ethereum e selezioneremo USDT come asset da fornire. In Aave V3 sono supportate più chain, tra cui Arbitrum, Avalanche, Fantom, Harmony, Optimism e Polygon. Quando clicchi su “Supply”, ti verrà chiesto di inserire l’importo da fornire al mercato. Una volta inserito ti verrà chiesto di approvare la transazione. Questo richiederà il pagamento di una commissione.

Una volta che la tua transazione è stata approvata, sarai in grado di vedere gli aToken (ovvero, aUSDT in questo caso) nel tuo portafoglio. Potrai anche vedere la tua posizione esistente e l’APY che stai guadagnando nella parte superiore della pagina.

Una volta che hai prestato i tuoi beni su uno di questi protocolli (o anche su entrambi), con il passare del tempo inizierai a maturare interessi. Man mano che il mercato attraversa i suoi cicli, il tuo APY potrebbe aumentare e/o diminuire in base alle prestazioni effettive del mercato stesso.

Articoli recenti

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

11 ore Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

1 giorno Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

6 giorni Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

1 settimana Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

1 settimana Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà