Litecoin+vs+Bitcoin%3A+quali+sono+le+principali+differenze%3F+Parte+2
cryptoit
/2022/10/18/litecoin-vs-bitcoin-differenze-parte-2/amp/
Criptovalute

Litecoin vs Bitcoin: quali sono le principali differenze? Parte 2

Pubblicato da
Riccardo Callino

Litecoin e Bitcoin sono due tra le criptovalute più “storiche” di tutto il mercato crypto. Ma quali sono le loro differenze? 

Nel PRIMO ARTICOLO abbiamo parlato di Bitcoin e Litecoin. Abbiamo notato le loro principali somiglianze e differenze. In questa seconda parte, continueremo con tutto ciò, soffermandoci sulle differenze.

Adobe Stock

Bitcoin e Litecoin: le differenze principali

Capitalizzazione di mercato

Un’altra area in cui Bitcoin e Litecoin differiscono in modo significativo è la loro capitalizzazione di mercato. E’ il valore di mercato totale in dollari di tutte le monete create. Bitcoin è più popolare per la sua capacità di essere estratto da grandi mining farm e mining pool; inoltre, la domanda è aumentata così in alto che comanda un tasso di cambio da criptovaluta a dollaro molto alto.

Distribuzione

Un’altra differenza fondamentale tra Bitcoin e Litecoin è il numero di criptovalute che ogni protocollo può produrre. La rete di Bitcoin non può mai superare i 21 milioni di monete, mentre Litecoin può ospitare 84 milioni di monete.

In teoria, questo suona come un vantaggio significativo per Litecoin, tuttavia, domanda e offerta determinano i prezzi di materie prime e investimenti, insieme ai sentimenti di consumatori e investitori. Tra i due, sembra che Bitcoin sia in linea con i loro interessi, valore e obiettivi finanziari, quindi il suo prezzo lo riflette.

Velocità di transazione

Tecnicamente le transazioni avvengano quasi istantaneamente su entrambe le reti Bitcoin e Litecoin. Ma questi ultimi tendono a dare la priorità alla velocità delle transazioni. Il tempo medio di conferma della rete Bitcoin può variare ampiamente sul traffico di rete. Bitcoin con il suo aggiornamento al lightining network si è velocizzato, e non di poco. Litecoin invece, ha un tempo medio di 2 minuti per transazione.

Algoritmi

Bitcoin e Litecoin sono entrambe criptovalute che utilizzano meccanismi di consenso proof-of-work per aggiungere nuovi blocchi alla blockchain. Tuttavia, gli algoritmi alla base di queste criptovalute sono piuttosto diversi, poiché Litecoin è meno complesso e richiede un tasso di hash inferiore.

La National Security Agency degli Stati Uniti ha progettato l’algoritmo SHA-256 di Bitcoin nel 2011. Scrypt, che è l’algoritmo di Litecoin, offre un processo di mining meno complesso ma più dispendioso in termini di memoria.

Il funzionamento interno di Bitcoin e Litecoin è quindi molto simile, con principi di governance simili. Entrambi richiedono un’immensa quantità di potenza di calcolo per estrarre blocchi sulla catena principale. Alcuni ritengono di aver migliorato l’inefficienza di questo processo con l’emergere di nuovi protocolli, come il proof-of-stake.

Dimensioni dei blocchi

Sia Bitcoin che Litecoin hanno un limite di dimensione del blocco originale di 1 MB. Tuttavia, questi limiti possono essere superati utilizzando soluzioni off-chain o di livello due per migliorare la scalabilità.

Commissioni di transazione

Un altro aspetto che Litecoin ha cercato di migliorare sono le sue commissioni di transazione. Con Litecoin, gli utenti possono aspettarsi di pagare in media circa 0,03 o 0,04$ in commissioni di transazione. Confronta questo con la commissione di transazione media di 7,60$ più costosa di Bitcoin. Le commissioni sono inferiori con Litecoin perché la rete mette da parte LTC che non derivano dalle commissioni di transazione per premiare i miner.

Litecoin vs Bitcoin: differenze sul lato mining

Sia Litecoin che Bitcoin forniscono una fornitura limitata di valuta che non può essere superata. Bitcoin è a 21 milioni e Litecoin a 84 milioni. Raggiungeranno il limite di fornitura una volta estratte tutte le monete. Si stima che l’ultimo bitcoin non verrà estratto fino all’anno 2100, a causa dei suoi aggiustamenti della difficoltà che mantengono stabile il tasso di creazione di nuovi blocchi.

Si stima che il limite di offerta di litecoin verrà raggiunto all’incirca nello stesso periodo. Bitcoin e litecoin premiano i miner per i blocchi minerari che si dimezzano a determinati intervalli, ogni 210.000 blocchi per bitcoin e ogni 840.000 per litecoin. La scarsità consente alle monete di preservare il loro valore.

Come accennato, sia bitcoin che litecoin miner operano all’interno di un sistema basato su PoW, ma Litecoin richiede meno potenza di calcolo grazie al suo algoritmo semplificato. Litecoin rende più facile per i minatori prendere parte alla rete senza hardware specializzato, consentendo anche a chi ha un computer privato di estrarre facilmente.

Come tutto è cominciato

Litecoin — Charlie Lee era uno scienziato informatico di Google prima di creare Litecoin nel 2011. Ha creato Litecoin con l’intenzione di attirare i commercianti che erano alla ricerca di un modo più rapido per elaborare le transazioni. Per aiutare le persone a “possedere bitcoin e detenere bitcoin”, Lee ha messo da parte lo sviluppo di Litecoin e si è unito a un exchange di criptovalute dal 2013 al 2017.

Alla fine del 2017, Lee ha lasciato l’exchange di criptovalute per perseguire lo sviluppo di Litecoin a tempo pieno. Llee ora funge da amministratore delegato della Litecoin Foundation, un’organizzazione no-profit dedicata al progetto.

Satoshi Nakamoto ha rilasciato bitcoin, il white paper di Bitcoin, intitolato “Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System”, nel 2008. Lo ha creato in risposta alla crisi economica globale del 2008 per combattere l’inflazione. Hanno estratto i primi 50 bitcoin dopo il rilascio del software, consentendo a una rete decentralizzata di computer di gestire un’economia digitale che è ancora fiorente oggi.

Nessuno ha sentito o visto Satoshi dopo che ha lasciato il progetto nel 2011. Da allora, centinaia di sviluppatori hanno contribuito a migliorare il codice di Bitcoin, sia che si tratti di correzioni di bug di routine o di grandi miglioramenti guidati dall’efficienza.

Bitcoin e Litecoin sono entrambi leader

Ci sono molte previsioni di valore sia per litecoin che per bitcoin che vanno da altamente conservatrici a estremamente rialziste. Entrambe le valute manterranno il loro posto come leader, ma alcuni credono che rivali come Ethereum potrebbero conquistare il primo posto.

Sia le valute che le comunità aumenteranno senza dubbio i loro utenti e la comunità di miner, sviluppatori e sostenitori dei nodi. Le transazioni Litecoin aumenteranno probabilmente poiché la blockchain supporta un’opzione di pagamento P2P estremamente a basso costo. Bitcoin probabilmente manterrà il suo ruolo di oro digitale a causa del suo prestigio come prima criptovaluta.

RICORDA, NON SONO CONSIGLI FINANZIARI!!!

Articoli recenti

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

1 giorno Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

2 giorni Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

4 giorni Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

2 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

2 settimane Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

3 settimane Fà