Nuovo+grande+Airdrop+di+criptovalute+in+arrivo%2C+da+non+perdere
cryptoit
/2024/02/08/nuovo-grande-airdrop-di-criptovalute-in-arrivo-da-non-perdere/amp/
Off crypto

Nuovo grande Airdrop di criptovalute in arrivo, da non perdere

Pubblicato da
Valerio Diaco

Nel tentativo di decentralizzare la propria governance, il protocollo cross chain Wormhole ha fatto sapere che intende distribuire miliardi di gettoni ai membri della community con un importante airdrop.

In conformità a quanto riportato su di un post sul blog, il team di Wormhole ha destinato 1,7 miliardi del suo token nativo, denominato W, dell’airdrop della community.

Adobe Stock

Il numero iniziale di token W che saranno in circolazione sarà fissato a 1,8 miliardi. Il restante 82% dei token W sarà soggetto a restrizioni iniziali, con l’intenzione di rilasciarli gradualmente nel corso di quattro anni.

Il token nativo del protocollo W sarà distribuito sia sullo standard ERC-20 utilizzato da Ethereum (ETH) sia sullo standard SPL utilizzato da Solana (SOL). Secondo il piano di distribuzione dei token, l’allocazione più significativa, pari al 31%, è destinata all’ecosistema e all’incubazione. Seguono la tesoreria della fondazione, che riceve il 23,3%, e i contributori di base, che ricevono il 12%.

La strategia di Wormhole per la distribuzione

C’è ancora poca chiarezza sui criteri di distribuzione, nonostante lo snapshot per l’airdrop alla comunità sia già stato effettuato.

Il protocollo croos chain WormHole sta per lanciare il suo token W trmaite airdrop – Crypto.it

Gli architetti di Wormhole hanno dichiarato nel post sul blog che intendono “decentralizzare progressivamente la governance del protocollo ai titolari di W” a un certo punto del futuro. Hanno anche accennato al fatto che i titolari di W potranno fungere da guida per i programmi e le attività della comunità legati al Tesoro.

“Lo scopo di questo lancio della governance è quello di dare alla comunità di Wormhole il potere e la possibilità di affrontare queste aree critiche con le risorse e il supporto necessari”, si legge nella dichiarazione. Wormhole è un protocollo cross-chain nato nel 2021 con lo scopo di facilitare l’interoperabilità e la comunicazione tra diverse reti blockchain.

Gli investitori Coinbase Ventures, Multicoin Capital e Jump Trading, che per prima ha incubato il protocollo attraverso il suo ramo di asset digitali Jump Crypto, hanno contribuito con 225 milioni di dollari alla piattaforma nel novembre 2023, valutandola 2,5 miliardi di dollari. Jump Trading è la società che ha sviluppato inizialmente il sistema. I warrant dei token sono stati distribuiti agli investitori da Wormhole invece dei certificati azionari. L’emissione di questi warrant garantisce agli investitori una quantità predeterminata di un token di criptovaluta che viene introdotto dal protocollo.

Articoli recenti

Dopo un +69% di utili, cosa resta per Admiral? Un eccellente dividendo del 5,38% potrebbe essere la risposta.

Admiral Group ha registrato un boom di utili semestrali, con un profitto ante imposte in…

6 ore Fà

Investire in altcoin, le 3 regole d’oro del 2025: ecco cosa potrebbe separare i progetti vincenti da quelli perdenti

L'era dell'hype per le altcoin è finita. Gli investitori professionali ora guardano a metriche concrete…

7 ore Fà

Hai 1 centesimo “Prora” del 1911? Il suo valore potrebbe essere inestimabile, fino a 7.000 € per i collezionisti

Quel vecchio barattolo di monete della nonna potrebbe nascondere un tesoro. Alcune monete da 1…

9 ore Fà

Risparmio assicurato: non ho buttato via le scatole e le ho rielaborate rendendole utilissime in casa

Avere un risparmio con delle vecchie scatole è una fonte di ricchezza: ecco come vanno…

10 ore Fà

Le donne nate nel 1969 possono andare in pensione subito, gli uomini solo se nati nel 1964

C’è chi pensa che andare in pensione prima dei 67 anni sia solo un sogno.…

12 ore Fà

La mossa che sempre più italiani copiano: vivere di casa quando la pensione non basta

La prima casa sarà davvero la nuova pensione? Sempre più italiani iniziano a guardarla con…

13 ore Fà