Una+strana+criptovaluta+che+sta+facendo+impazzire+wall+street
cryptoit
/2024/02/03/una-strana-criptovaluta-che-sta-facendo-impazzire-wall-street/amp/
Categorie: Off crypto

Una strana criptovaluta che sta facendo impazzire wall street

Pubblicato da
Valerio Diaco

In questi giorni di grande fermento sui mercati finanziari legati alle criptovalute e ai beni digitali, un token decisamente nuovo e appena lanciato sul mercato sta facendo rizzare le antenne anche ai più scaltri investitori di Wall Street.

Fin dal suo lancio, ZETA, la criptovaluta nativa della piattaforma blockchain di interoperabilità Layer-1 ZetaChain, Ha visto un rialzo di un incredibile 150% in poche ore. Al momento della scrittura, ZETA è scambiata a 1,80 dollari, con un aumento del 158%, mentre i volumi di scambio erano aumentati del 700%, raggiungendo i 276 milioni di dollari.

ZetaChain

Grazie alle sue intrinseche capacità di essere indipendente dalla blockchain, ZetaChain, una rivoluzionaria blockchain di livello 1 (L1), inaugura una nuova era di interoperabilità delle blockchain. ZetaChain è compatibile con diverse blockchain, tra le quali quelle compatibili con la Ethereum Virtual MAchine (EVM), Cosmos/IBC, Bitcoin (BTC), Dogecoin (DOGE), Tron (TRX) e altre ancora.

Utilizzando le potenti funzioni di messaggistica di ZetaChain, gli sviluppatori possono inviare valore e dati nativi tra le catene senza la necessità di impacchettare gli asset. Inoltre, ZetaChain si posiziona come piattaforma dinamica per le app decentralizzate omnichain (odApps) grazie alla sua interoperabilità, che consente loro di accedere alla liquidità e ai dati di molte reti all’interno dell’ecosistema blockchain.

Oltre alle funzionalità di interoperabilità, ZetaChain supporta anche gli smart contract nativi. Con l’aiuto di questa funzione, gli sviluppatori possono creare applicazioni decentralizzate (dApp) che gestiscono efficacemente il denaro su diverse catene utilizzando un unico contratto, aumentando l’efficienza e la flessibilità.

ZETA, il token di ZetaChain che sta scuotendo i mercati

La valuta ZETA, il token di utilità nativo di ZetaChain, è il suo componente centrale. ZETA alimenta il funzionamento regolare della piattaforma facilitando il trasferimento di valore tra le catene, mantenendo la sicurezza della blockchain, pagando il gas, elaborando le transazioni e supervisionando l’archiviazione dei dati. Utilizzando ZETA, gli utenti possono spostare le risorse tra le blockchain senza incorrere nelle consuete complicazioni legate all’utilizzo di diverse reti decentralizzate.

Adobe Stock

Con il lancio del token ZETA e l’approccio creativo di ZetaChain all’interoperabilità, l’industria della blockchain ha fatto grandi progressi nell’ottimizzazione delle funzionalità cross-chain e nel miglioramento dell’esperienza degli utenti. Gli operatori del settore stanno monitorando attentamente il modo in cui le innovazioni di ZetaChain influiscono sull’ecosistema blockchain più ampio, man mano che la piattaforma si sviluppa.

ZetaChain ha raccolto con successo 27 milioni di dollari durante il suo round di finanziamento nell’agosto 2023. Blockchain.com, Human Capital, VY Capital, Sky9 Capital, Jane Street Capital, VistaLabs, CMT Digital, Foundation Capital, Lingfeng Capital, GSR, Kudasai e Krust sono stati tra i principali partecipanti al round. Il valore del progetto, tuttavia, è ancora sconosciuto.

Zeta Chain supporterà le reti Bitcoin ed Ethereum insieme a BNB Chain quando verrà lanciata sulla mainnet. Ciò significa che gli utenti della BNB Chain avranno la possibilità di interagire con i contratti di ZetaChain, di commerciare cross-chain con ZetaChain e di contribuire al trasferimento di liquidità alla BNB Chain.

Articoli recenti

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

2 giorni Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

3 giorni Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

5 giorni Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

2 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

2 settimane Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

3 settimane Fà