Intelligenza+artificiale+e+criptovalute%3A+sta+arrivando+un+cambiamento+epocale
cryptoit
/2024/01/30/intelligenza-artificiale-e-criptovalute-sta-arrivando-un-cambiamento-epocale/amp/
Off crypto

Intelligenza artificiale e criptovalute: sta arrivando un cambiamento epocale

Pubblicato da
Valerio Diaco

Questa settimana, i trader sono stati allarmati dai grandi prelievi dal fondo negoziato in borsa (ETF) di Grayscale, che ha provocato un’impennata del Bitcoin (BTC) e di altre criptovalute. Alcuni esperti ritengono che questo sia solo l’inizio.

In vista del tanto atteso halving del bitcoin che avverrà l’anno prossimo, insieme alla folle previsione che l’enigmatico creatore del bitcoin, Satoshi Nakamoto, possa “cancellare” la criptovaluta, il prezzo del bitcoin è crollato di nuovo dopo essere volato a quasi 50.000 dollari per moneta all’inizio di questo mese sulla forza della frenesia degli ETF sul bitcoin.

Adobe Stock

Mentre il mercato si prepara a una notizia bomba di Elon Musk, Joe Lonsdale, cofondatore della società di analisi dei dati Palantir, ha dichiarato di ritenere che “agenti di intelligenza artificiale” si stiano dirigendo verso le criptovalute e che potrebbero essere un “acquirente molto importante”.

I bot AI rivoluzioneranno il settore della blockchain?

Lonsdale, managing partner della società americana di venture capital 8VC, ha dichiarato alla CNBC che “c’è un tipo di acquirente che potrebbe essere molto importante: Gli agenti di intelligenza artificiale“. Inizieranno a implementare molti cambiamenti nella nostra economia e, per poter comunicare con i sistemi di ricompensa, gli agenti di IA avranno probabilmente bisogno di utilizzare le criptovalute”.

Adobe Stock

Lonsdale ha dichiarato che questi bot AI “potrebbero usare” Ripple (XRP), Ethereum (ETH), Bitcoin (BTC) o Solana (SOL). Ma che “sono tutti coordinati”.

Alla domanda sulle previsioni di Cathie Wood sul prezzo del bitcoin, che potrebbe salire a oltre 500.000 dollari, ha risposto che: “Potreste vedere le criptovalute fare molto bene… se nel 2025 e nel 2026 avremo un deficit massiccio, se l’inflazione tornerà a salire, se le obbligazioni si svendono di nuovo con una spesa governativa folle”, ha detto Lonsdale.

Negli ultimi anni si è assistito a un forte aumento del prezzo del bitcoin e di altre criptovalute, dal momento che gli shock della blockchain di approvvigionamento e la creazione di denaro durante il periodo Covid hanno spinto l’inflazione fuori controllo.

Articoli recenti

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 giorni Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

2 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

2 settimane Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

3 settimane Fà

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

3 settimane Fà

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

4 settimane Fà