Custodire+criptovalute+in+modo+sicuro%3A+ecco+11+suggerimenti+per+te%21
cryptoit
/2023/01/16/custodire-criptovalute-in-modo-sicuro/amp/
Sicurezza

Custodire criptovalute in modo sicuro: ecco 11 suggerimenti per te!

Pubblicato da
Elia Cancelli

Ecco 11 suggerimenti per custodire le tue criptovalute in modo sicuro: anche se conosci alcune misure preventive, leggi di più.

Questo articolo mostra un’ampia varietà di opzioni a tua disposizione per custodire autonomamente le tue criptovalute. Ricorda che l’autocustodia comporta i suoi rischi, come perdere le proprie chiavi, gli hack, le truffe o, peggio ancora, essere attaccati fisicamente.

Adobe Stock

Ad esempio, cosa succede se perdi l’accesso alla tua chiave privata o la frase seed? Nella pratica possiamo dire addio alle nostre criptovalute, come hanno scoperto quelle povere anime che hanno perso milioni di euro. Provare a indovinare una chiave privata o una frase seed è praticamente impossibile. Anche se il metodo di forza bruta di un miliardo di computer provasse un miliardo di chiavi al secondo per un miliardo di anni, avrebbero comunque meno di una possibilità su un miliardo di decifrare la tua chiave privata.

L’autocustodia richiede impegno, dedizione e piena responsabilità per le tue criptovalute. Ecco quindi 11 suggerimenti per custodire le proprie risorse.

11 suggerimenti per custodire le tue criptovalute in modo sicuro

  1. Scarica un’applicazione wallet solo dall’app store o dal sito Web ufficiale per evitare versioni phishing false o modificate.
  2. Assicurati che i tuoi dispositivi wallet siano sempre aggiornati all’ultimo firmware o software ufficiale disponibile.
  3. Conservare sempre la frase seme di ripristino – o seed – o la chiave privata al sicuro da terze parti e da rischi fisici come fuoco e acqua.
  4. Non generare o archiviare mai una copia digitale del seed di ripristino o della chiave privata. Anche la tua stampante potrebbe conservarne una copia digitale. Scrivila su carta.
  5. Usa l’autenticazione a 2 fattori (2FA) e la verifica biometrica (impronte digitali, modelli, ecc.) – sul tuo telefono o laptop se disponi di un portafoglio software o utilizzi un’applicazione portafoglio hardware – sono sempre consigliate.
  6. Fai attenzione ai contratti intelligenti o Dapp con i quali interagisci ed evita la firma cieca ove possibile.
  7. Ricerca i requisiti di sicurezza di eventuali estensioni del browser prima di installarle.
  8. Distribuisci il tuo portafoglio su diversi portafogli hardware e software per assicurarti che le tue criptovalute non siano tutte nello stesso paniere.
  9. Procurati due o più portafogli hardware se puoi. Tienine uno a casa per salvaguardare le tue proprietà a lungo termine e usa un portafoglio hardware mobile per utilizzare le applicazioni DeFi e Web3 su base frequente.
  10. Usa portafogli e indirizzi e-mail diversi quando partecipi a airdrop e mantieni lì solo i fondi minimi.
  11. Usa una VPN ove possibile per proteggere il tuo anonimato da hacker e truffatori.

Abbiamo davvero bisogno di exchange centralizzati?

Non tutti gli exchange di criptovalute centralizzati (CEX) sono mele marce. Quelli consolidati come Binance, Coinbase e Kraken hanno fatto molto nel corso degli anni per far progredire il settore, proteggendo diligentemente i propri clienti.

I CEX continueranno a essere uno dei principali onramp per attirare nuovi utenti, la linfa vitale nel mercato delle criptovalute, offrendo grandi incentivi di iscrizione, accessi convenienti che non richiedono chiave privata o frase seed e strumenti facili per convertire la tua fiat in criptovalute e viceversa.

Dopo le lezioni apprese (nel modo più duro) nel 2022, molti hanno propagandato che invece di evitare gli exchange centralizzati, può essere utilizzato come una rampa da fiat, scambiando rapidamente le criptovalute tra loro, e quindi trasferendo e detenendo la maggior parte del tuo risorse digitali in cold wallet a lungo termine.

L’iniziativa delle Proof-of-Reserves, in cui gli exchange divulgano volontariamente e in modo trasparente le proprie partecipazioni a terzi per l’audit e la verifica, è un passo importante nella giusta direzione per gli exchange.

Man mano che le nuove misure antiriciclaggio (AML) come la regola di viaggio FATF, che richiede agli exchange di condividere le informazioni degli utenti tra loro per tutte le transazioni superiori a 1.000 euro, verranno implementate a livello globale, ciò contribuirà anche a regolamentare meglio lo spazio, scoraggiando i malintenzionati dall’entrare.

Quindi in breve, sì, gli exchange centralizzati continueranno ad avere un posto in cripto se riusciranno a sistemare i propri problemi. Quando si comportano come FTX, però, riportano indietro di anni l’intero settore.

Se hai intenzione di utilizzare un exchange centralizzato, ricordati di consultare bene i track record e le recensioni degli utenti.

Articoli recenti

Come posso abbassare l’ISEE per ottenere il bonus spesa 2025? I metodi legali per farlo

Capiamo come abbassare l'ISEE per poter avere accesso al Bonus spesa 2025. Ci sono diversi…

7 ore Fà

La trasformazione N.1 delle aziende con Bitcoin: perché il loro business principale potrebbe non contare più nulla?

La strategia del Bitcoin in tesoreria sta creando una nuova classe di aziende 'anomale' sul…

8 ore Fà

Quella figurina di Cristiano Ronaldo dimenticata in un cassetto potrebbe valere la cifra pazzesca di 200.000€?

Le figurine Panini, da semplice gioco per bambini a veri e propri asset da investimento.…

10 ore Fà

Legge 104 e vestiti per disabile: si possono detrarre nel 730 e ottenere un rimborso? Facciamo chiarezza

I titolari di Legge 104 si interrogano sulla possibilità di detrarre nel modello 730 le…

11 ore Fà

Titolo azionario attraente con un potenziale +31% e un dividendo allo 0,86% che sembrerebbe solido

Walt Disney ha diffuso i risultati del Q3 2025 con utili sopra le attese e…

13 ore Fà

La 104 nei BES: perché per alcuni studenti è decisiva e per altri non porta gli stessi benefici

Tra leggi, aule scolastiche e percorsi personalizzati si intreccia una realtà complessa, dove la normativa…

14 ore Fà