%26%238220%3BFai+le+tue+ricerche%26%238221%3B%3A+cosa+significa+veramente+DYOR+e+come+farlo+al+meglio
cryptoit
/2022/12/09/fai-le-tue-ricerche-cosa-significa-dyor/amp/
Investimento e Trading

“Fai le tue ricerche”: cosa significa veramente DYOR e come farlo al meglio

Pubblicato da
Elia Cancelli

“Fai le tue ricerche” (DYOR): sentiamo spesso questa frase nel mondo degli investimenti, vediamo come farlo nel migliore dei modi.

Uno dei modi migliori per migliorare il tuo investimento e le tue prestazioni di trading è semplicemente essere ben informati. Nella pratica, questo significa sfruttare le giuste fonti di dati e utilizzare gli strumenti giusti per estrarre informazioni fruibili.

Dopotutto, spesso un investitore ben informato ha successo. Questo vale ancora di più in un mercato ribassista, in cui delle mosse sbagliate possono portare a conseguenze disastrose.

Adobe stock

Fortunatamente, c’è una grande quantità di informazioni disponibili per aiutarti non solo a rimanere sempre in corsa, ma anche ad accedere a informazioni che ad altre persone sono precluse. A partire dalle decine di piattaforme di analisi disponibili, fino alla ricchezza di materiali di ricerca disponibiliggi, oggi è possibile essere ben informati sulla maggior parte dei progetti, dei mercati e delle tendenze.

“Fai le tue ricerche”: cosa significa DYOR e quali sono gli strumenti disponibili

In Crypto.it forniamo una vasta gamma di strumenti e risorse che puoi utilizzare per tenerti aggiornato sulle nuove opportunità, e tenere d’occhio i tuoi progetti preferiti. Ad esempio puoi:

  • Creare un portafoglio e tenere d’occhio le tue scelte di criptovaluta preferite.
  • Rimanere aggiornato sulle criptovalute migliori e peggiori nelle ultime 24 ore, 7 giorni o 30 giorni.
  • Sfogliare gli eventi imminenti, utilizzando il nostro calendario degli eventi.
  • Seguire i progetti NFT più interessanti.
  • Impostare avvisi e tenere sotto controllo i tuoi investimenti.

Per coloro che desiderano adottare un approccio più preciso per la propria strategia di investimento, diverse piattaforme forniscono analisi e monitoraggio on-chain. Molti di essi hanno un piano gratuito – o almeno una prova gratuita – e possono essere utilizzati per individuare le tendenze in anticipo e identificare i punti di ingresso/uscita, oltre a potenziali segnali di avvertimento interessanti.

Alcune delle piattaforme di questo tipo più famose includono Nansen, IntoTheBlock, Glassnode, Dune Analytics e Santiment.

Diversifica il tuo portafoglio

Le criptovalute hanno il potenziale per produrre rendimenti incredibili o perdite strazianti. Come con qualsiasi strategia di investimento, il tuo obiettivo è assicurarti che le tue vincite superino le tue perdite.

La diversificazione è uno dei modi migliori per raggiungere questo obiettivo. Piuttosto che mettere tutte le tue uova in un paniere e sperare che una singola criptovaluta cresca in modo parabolico, è più sicuro coprire le tue scommesse dividendo i tuoi fondi su una varietà di asset non correlati.

Sfortunatamente, questo è più facile a dirsi che a farsi quando si tratta di criptovalute, dal momento che la stragrande maggioranza delle criptovalute segue l’andamento di Bitcoin quando si tratta di price action. Rimane tuttavia possibile ridurre i rischi di categoria suddividendo i tuoi investimenti in una varietà di settori diversi, come DeFi, Layer 1, Layer 2, token di governance, metaverso, ecc.

In questo modo, contribuisci a garantire che il tuo portafoglio possa resistere a shock improvvisi in qualsiasi settore specifico, pur mantenendo il vantaggio che può derivare dalla scelta di vincitori in altri settori. Con il giusto mix di asset puoi aiutare il tuo portafoglio ad assorbire meglio le perdite, potendo contare sulla crescita potenziale di una serie di settori non correlati.

Piattaforme

Negli ultimi anni sono emerse numerose piattaforme per contribuire a rendere questo processo più semplice. Uno dei più semplici è un portafoglio tokenizzato, che ti consente di ottenere esposizione a più asset tramite un singolo token (come se fossero un ETF). Tra questi citiamo il fondo indicizzato Crypto20 – che consente la diversificazione nelle prime 20 criptovalute per capitalizzazione di mercato – nonché il DeFi Pulse Index, che traccia una gamma di token DeFi.

Alcuni scelgono anche di sfruttare una gamma di metodi e modalità di investimento per mitigare i rischi. Ad esempio, utilizzare derivati ​​per coprire i rischi su posizioni spot durante periodi di estrema volatilità, o suddividere gli investimenti su una varietà di piattaforme per mitigare il rischio di eventi come hack, downtime o exploit.

Man mano che il panorama degli investimenti cresce in complessità, il numero di potenziali vettori di attacco aumenta. Sarebbe saggio adottare misure protettive se le vostre posizioni sono esposte a questo tipo di rischi.

Smetti di seguire influencer e fai le tue ricerche

L’industria delle criptovalute è, sfortunatamente, piena di sedicenti esperti e guru. Molti di questi credono davvero di poter prevedere il futuro e assicurarsi che il loro pubblico la pensi allo stesso modo.

Alcuni influencer si comportano in modo corretto, e discutono a fondo dei limiti e della sostenibilità del progetto di turno. Altri invece hanno sviluppato un seguito simile a un culto, che comprerà essenzialmente tutto ciò che promuovono con una ricerca minima o nulla.

La verità è che la maggior parte degli influencer in ambito criptovalute non ha un background finanziario solido. La stragrande maggioranza non ha l’esperienza necessaria per scindere i progetti veramente promettenti dalle truffettine a breve termine. Inoltre, la maggior parte di loro viene pagata per promuovere la prossima “rivoluzionaria” memecoin, senza specificare che sono pagati per farlo.

Senza dimenticare mai il motto “questi non sono consigli finanziari“, molti influencer parlano molto bene di progetti di dubbio gusto a un pubblico spesso ingenuo e facilmente impressionabile. Molti dei neofiti – esposti a questi contenuti – acquistano e sperano per il meglio. Come ci si potrebbe aspettare, la maggior parte di questi utenti finisce per perdere fondi.

Sii sempre scettico quando qualcuno ti invita ad acquistare qualcosa. In particolare quando tale progetto non ha una lunga storia di successo nel settore.

Ricorda: tutti sono esperti in un mercato rialzista. Durante i periodi di picco del mercato, è difficile sbagliare: qualsiasi investimento in criptovaluta genera dei profitti. Per questo motivo, è importante prendersi il tempo per fare la propria ricerca (DYOR). Questo significa utilizzare fonti di informazioni primarie, dati e qualsiasi altro sistema di analisi che possa aiutarti a darti un vantaggio.

Articoli recenti

Azioni giù, ma per gli analisti potrebbe essere un’occasione d’oro: +39% in vista e un dividendo che sorprende

Indel B sotto i riflettori: titolo in difficoltà ma con potenziale di rialzo? Gli analisti…

1 ora Fà

Questi tre titoli italiani potrebbero nascondere valore: ecco quale sarebbe il più sottovalutato oggi

Tre giganti italiani sotto la lente: chi è davvero sottovalutato? Stellantis, Amplifon e Campari offrono…

2 ore Fà

Ispettorato del Lavoro e busta paga: stangata per chi sbaglia il TFR

Ti è mai venuto il dubbio che ricevere il TFR ogni mese in busta paga…

3 ore Fà

Petrolio in picchiata: cosa sta davvero spingendo i prezzi verso il basso e cosa aspettarsi a maggio?

Petrolio in caduta? Ecco perché i prezzi non decollano nonostante la volatilità. Gli analisti lanciano…

5 ore Fà

Unicredit o Intesa Sanpaolo? Ecco chi vince davvero nel breve, medio e lungo periodo secondo l’analisi tecnica

Unicredit o Intesa Sanpaolo: quale banca scegliere? Analisi tecnica completa per scoprire chi vince nel…

7 ore Fà

L’IMU su immobile in affitto, si deve pagare? Ecco l’errore che molti commettono e sono costretti a pagare una multa

Il proprietario di un immobile in affitto deve occuparsi del pagamento dell'IMU per il possesso…

15 ore Fà