Nvidia potrebbe perdere slancio: 100 $ il nuovo target di Wall Street che spiazza gli investitori

Nvidia riceve un raro rating di vendita da Wall Street: secondo alcuni analisti, la spinta dell’intelligenza artificiale sarebbe già “prezzata” nel titolo. Tra downgrade, revisioni degli obiettivi e rendimento ai minimi, il gigante dei chip deve affrontare nuove sfide in un contesto di valutazioni elevate.

Negli ultimi mesi, il nome Nvidia è diventato sinonimo di intelligenza artificiale. La domanda di GPU per modelli linguistici e sistemi di machine learning ha spinto il titolo verso nuovi record, rendendolo uno dei principali beneficiari della rivoluzione AI. Tuttavia, il 30 aprile 2025 è arrivato un segnale in controtendenza: Seaport Research Partners ha assegnato a Nvidia un rating di vendita, uno dei pochi presenti sul titolo, accompagnato da un prezzo obiettivo di 100 $. Una scelta che ha attirato l’attenzione degli investitori, sollevando interrogativi sulla sostenibilità del rally.

nvidia obiettivo 100 $
Nvidia potrebbe perdere slancio: 100 $ il nuovo target di Wall Street che spiazza gli investitori – crypto.it

Secondo il report pubblicato da Investing.com, gli analisti di Seaport ritengono che i vantaggi derivanti dalla corsa all’AI siano ormai già scontati nel prezzo dell’azione. Inoltre, vengono evidenziate criticità legate alla complessità di implementazione delle soluzioni Nvidia e al fatto che molti clienti stanno sviluppando internamente chip alternativi, riducendo la dipendenza dal colosso californiano. La valutazione elevata, unita al rischio di margini in calo, giustificherebbe secondo Seaport una visione più prudente.

Le raccomandazioni degli analisti e le valutazioni aggiornate sul titolo

Nonostante questo downgrade, la maggior parte degli esperti continua a esprimere fiducia nel titolo. Secondo i dati raccolti da Soldionline.it, negli ultimi tre mesi 36 analisti su 43 hanno mantenuto una raccomandazione Buy, mentre solo 5 hanno espresso un giudizio di “Hold” e 2 consigliano la vendita.

Dal lato delle valutazioni, Marketscreener.com riporta che il prezzo obiettivo medio per Nvidia è attualmente pari a 164,96 $, con un massimo stimato di 220 $ e un minimo di 102,50 $. Considerando che la quotazione attuale si aggira intorno ai 109 $, il potenziale di rialzo medio si avvicina al +50%, ma il titolo resta comunque soggetto a un elevato grado di volatilità, soprattutto in un contesto in cui il settore AI è soggetto a rapidi cambiamenti.

raccomandazioni
Le raccomandazioni degli analisti e le valutazioni aggiornate sul titolo – crypto.it

Alcuni istituti, come Bank of America e Piper Sandler, hanno recentemente rivisto al ribasso i propri target: rispettivamente da 200 $ a 160 $ e da 175 $ a 150 $, come segnalato da Nasdaq.com. Le motivazioni? Preoccupazioni macroeconomiche, rallentamento degli ordini e timori di concorrenza crescente da parte di colossi come AMD, Google e Amazon.

Dividendi e rendimento: un titolo a forte crescita, ma poco orientato al reddito

Per quanto riguarda la remunerazione degli azionisti, Nvidia non brilla per generosità. Attualmente, la società distribuisce un dividendo per azione di 0,04 $, corrispondente a un rendimento annuo dello 0,04%. Negli ultimi cinque anni, come confermato da Soldionline.it, il rendimento medio si è mantenuto su valori simili (0,05%), senza interruzioni nella distribuzione, ma senza aumenti significativi. Si tratta di una politica coerente con la strategia del gruppo, focalizzata sulla reinvestimento dei profitti per sostenere l’innovazione e la leadership nei settori ad alta intensità tecnologica.

Gli investitori orientati al reddito potrebbero non trovare in Nvidia un titolo adatto alle loro esigenze. Tuttavia, per chi punta su crescita e posizionamento strategico nel settore AI, la società resta una delle scommesse principali del mercato, pur con un livello di rischio ora più discusso rispetto al recente passato.

Gestione cookie