Nel+2023+oltre+mezzo+miliardo+di+dollari+recuperato+da+truffe+e+furti+in+cirptovalute
cryptoit
/2024/01/30/nel-2023-oltre-mezzo-miliardo-di-dollari-recuperato-da-truffe-e-furti-in-cirptovalute/amp/
Off crypto

Nel 2023 oltre mezzo miliardo di dollari recuperato da truffe e furti in cirptovalute

Pubblicato da
Valerio Diaco

I dati che riassumono le perdite causate da hack e truffe nel 2023 sono stati pubblicati dall’azienda di sicurezza blockchain PeckShield. La compagnia afferma che, escluse le perdite di multichain, sono stati persi 2,61 miliardi di dollari nel corso dell’anno.

Nel rapporto del 29 gennaio, PeckShield ha notato che l’importo è diminuito del 27,78% rispetto al 2022, quando il totale dei furti informatici a livello globale era di circa 3,6 miliardi di dollari.

Adobe Stock

La società di sicurezza ha sottolineato che da oltre 600 attacchi di grandi dimensioni sono stati recuperati circa 674 milioni di dollari, che rappresenta il venticinquesimo percento delle crypto rubate.

Il team di PeckShield ha affermato che l’importo recuperato è aumentato notevolmente rispetto al 2022, quando si stimavano solo circa 133 milioni di dollari fossero stati recuperati dagli hack. Il team di sicurezza afferma che l’aumento dei programmi di bug bounty e le trattative più riuscite con gli hacker hanno portato al recupero dei fondi:

È possibile che i fondi rubati vengano restituiti impegnandosi in trattative efficaci con gli hacker. La sicurezza può essere migliorata implementando programmi di bug bounty o indagini on-chain per identificare gli hacker e le vulnerabilità del sistema.

Packshield e gli sforzi per recuperare cripto rubate o ottenute tramite truffe

IPeckShield ha affermato che collaborare con gli exchange centralizzati (CEX), Tether e le forze dell’ordine per congelare i fondi quando li trovano potrebbe portare al recupero degli stessi.

Adobe Stock

Oltre all’importo recuperato dagli hack, PeckShield ha sottolineato dati aggiuntivi come i flash loans, la finanza decentralizzata (DeFi) e la differenza di volume tra hack e truffe. Secondo i dati, il quaranta per cento degli hack avvenuti nel 2023 si è verificato attraverso attacchi di flash loan.

PeckShield ha poi sottolineato che la DeFi continua an essere l’obiettivo principale degli hack e delle truffe, nonostante alcuni sostengano che i miglioramenti nella sicurezza della DeFi abbiano portato an una riduzione della quantità di crypto rubate nel 2023. Il dirigente ha affermato che l’aumento delle piattaforme bounty e delle misure proattive di sicurezza indicano un buon segno per l’anno in corso.

Nonostante ciò, PeckShield ha sottolineato che la finanza centralizzata ha rappresentato il 33% delle perdite nel 2023, mentre la finanza decentralizzata (DeFi) ne ha rappresentato il 67%. Inoltre, ha sottolineato che gli hack e le truffe costituivano il 58% delle perdite.

I criminali hanno diversificato anche le crypto prese di mira. Tra il 2018 e il 2021, Bitcoin (BTC) ha dominato la quantità di transazioni illecite. Ma nel 2022 e nel 2023 le cose sono cambiate radicalmente: le stablecoin hanno iniziato a rappresentare una percentuale maggiore delle transazioni illegali.

Articoli recenti

Questo BTP potrebbe essere la scelta migliore per chi cerca un rendimento intorno al 3%

Un titolo di Stato può sembrare poco accattivante, eppure dietro cifre e percentuali si nasconde…

5 minuti Fà

Addio all’assillo delle spese condominiali: ho scoperto come detrarle dal 730

Indicazioni e procedura per dire addio all'assillo delle spese condominiali, come detrarle dal 730. Dire…

2 ore Fà

Dopo un +69% di utili, cosa resta per Admiral? Un eccellente dividendo del 5,38% potrebbe essere la risposta.

Admiral Group ha registrato un boom di utili semestrali, con un profitto ante imposte in…

10 ore Fà

Investire in altcoin, le 3 regole d’oro del 2025: ecco cosa potrebbe separare i progetti vincenti da quelli perdenti

L'era dell'hype per le altcoin è finita. Gli investitori professionali ora guardano a metriche concrete…

11 ore Fà

Hai 1 centesimo “Prora” del 1911? Il suo valore potrebbe essere inestimabile, fino a 7.000 € per i collezionisti

Quel vecchio barattolo di monete della nonna potrebbe nascondere un tesoro. Alcune monete da 1…

13 ore Fà

Risparmio assicurato: non ho buttato via le scatole e le ho rielaborate rendendole utilissime in casa

Avere un risparmio con delle vecchie scatole è una fonte di ricchezza: ecco come vanno…

14 ore Fà