Cosa+sono+i+token+BEP-20%3F+Un+confronto+tra+gli+standard+BEP-20+ed+ERC-20
cryptoit
/2023/04/21/cosa-sono-i-token-bep-20-un-confronto-tra-gli-standard-bep-20-e-erc-20/amp/
Criptovalute

Cosa sono i token BEP-20? Un confronto tra gli standard BEP-20 ed ERC-20

Pubblicato da
Riccardo Callino

Gli standard BEP-20 ed ERC-20 sono importanti da conoscere nel mondo crypto. Soprattutto se vuoi avventurarti nel mondo della DeFi.

Sei nuovo nel mondo delle criptovalute? Probabilmente questi termini ti sembreranno senza un significato, in realtà è molto importante conoscerli e saperne la differenza. In questo articolo ti daremo un’infarinatura generale. Approfondiremo poi l’argomento in un articolo dedicato e più dettagliato.

Adobe Stock

Fino a non troppi anni fa, chi bazzicava il mondo delle criptovalute era familiare a prestare la maggior parte dell’attenzione ai token sviluppati sullo standard ERC-20. Tutto ciò fino all’arrivo del BEP-20. Oggi discuteremo in primis la definizione sullo standard BEP-20, da chi è stato sviluppato e il confronto tra BEP-20 ed ERC-20.

Cos’è lo standard BEP-20 e i relativi token

Un token BEP-20 è un token sviluppato dalla chain BNB o BSC, che si pone come un miglioramento dell’ERC-20 di Ethereum. Lo standard BEP-20 è una combinazione del BEP-2 della Beacon chain BNB e del ERC-20 di Ethereum.

Lo standard BEP-20 mira a creare flessibilità riguardo la creazione di token per gli sviluppatori, creando token BEP20 originali o ancorandoli con monete di un’altra blockchain per l’esecuzione sulla catena BSC. Quei token si chiamano Peggy, un altro asset crittografico nella versione BEP-20.

Un’altra cosa che i token BEP20 e BEP2 hanno in comune è il sistema di trasferimento dei token guidato da BNB. I token vengono distribuiti ai validatori che ispezionano le transazioni della blockchain. Inoltre, BEP-2 può essere scambiato con BEP-20 poiché le loro strutture sono compatibili. La chain BSC implementa anche applicazioni decentralizzate (Dapp) per migliorare la velocità di trading.

Perché BEP-20 e la Binance Smart Chain sono importanti

La BSC (Binance Smart Chain) è progettata per funzionare perfettamente con EVM (Ethereum Virtual Machine). Pertanto, i token BEP20 sono più vantaggiosi per gli utenti, specialmente quando si connettono a dApp a chain incrociata che attualmente stanno aumentando significativamente di numero. Ancora più importante, riduce le gas fee e aumenta la velocità della transazione.

Cos’è lo standard ERC-20

Un token ERC-20 è sviluppato con lo standard della rete Ethereum. Gli utenti possono creare nuovi token basati sullo standard della blockchain. Dei token ERC-20 ne abbiamo parlato più approfonditamente in questo articolo.

Le differenze tra i due standard

Le differenze tra BEP20 e ERC20 sono le seguenti;

  • Costi di transazione

Come accennato in precedenza, una gas fee BEP-20 è inferiore ad una ERC-20. i costi relativi ad un’operazione fatta con standard ERC-20 varia molto ma sono famose per la loro onerosità. Contrariamente, le commissioni per le operazioni BEP-20 costano molto meno.

  • Velocità di convalidazione

In generale, la velocità di transazione e la velocità di convalidazione delle blockchain ERC-20 e BEP-20 sono piuttosto diverse. BEP-20 può elaborare più velocemente grazie al meccanismo PoSA (Proof of Staked Authority). La velocità di convalidazione è in media di 3 secondi, mentre la velocità di Ethereum è di 15 secondi. Tuttavia, “Il Merge” di Ethereum, che ha trasformato il protocollo da PoW (Proof-Of-Work) in PoS (Proof-Of-Stake), il che riduce già i tempi di convalidazione.

  • Sicurezza

I token BEP-20 della BSC sono stati ampiamente discussi in termini di sicurezza della rete. Ci sono ancora alcuni difetti in quanto il numero di validatori per blocco tra i due standard è molto diverso. Di conseguenza, lo standard BEP-20 è meno affidabile in termini di sicurezza.

Conclusioni finali

In sintesi, i token sviluppati dallo standard BEP-20 sono implementato nelle reti on-chain e BSC cross-chain. Pertanto, presentano maggiori vantaggi in termini di velocità di transazione e commissioni inferiori rispetto ai token ERC-20 di Ethereum perché elabora attraverso il meccanismo PoSA. Tuttavia, il problema della sicurezza è ancora secondario in conseguenza della minore quantità di validatori per ispezionare la blockchain, rispetto a Ethereum.

Articoli recenti

Il crollo peggiore in 52 anni: 5 motivi per cui il dollaro USA potrebbe vivere una fase mai vista prima

Il dollaro USA ha vissuto nei primi sei mesi del 2025 il peggior inizio d’anno…

4 ore Fà

Trump e i 4.000 miliardi $ che potrebbero avere un effetto inatteso su Bitcoin: ecco 5 ipotesi possibili

La “Big Beautiful Bill” approvata dall’amministrazione Trump non contiene misure dirette sulle criptovalute, ma il…

5 ore Fà

Questi 2 titoli italiani potrebbero rivelarsi eccellenti: sottovalutazione fino al 26 % e dividendo in crescita

Recordati e Amplifon si sono distinti come i migliori titoli dell’ultima seduta settimanale a Piazza…

7 ore Fà

Posso ottenere la riliquidazione della pensione all’età di 67 anni? I chiarimenti

La riliquidazione della pensione al compimento dei 67 anni è possibile per chi è uscito…

8 ore Fà

Potrebbero valere oltre 1.000.000 €: 6 whisky che nessuno considerava e ora sembrano tra i migliori asset da collezione

Il whisky non è più solo una questione di gusto, ma anche di strategia finanziaria.…

10 ore Fà

Questo titolo potrebbe offrire un +46 %: 5 motivi sorprendenti dietro il target ambizioso indicato da J.P. Morgan

J.P. Morgan riaccende i riflettori su Drax Group con un target a 1 000 p e un…

10 ore Fà