MetaMask%3A+rispondiamo+alle+domande+pi%C3%B9+frequenti
cryptoit
/2023/04/10/metamask-rispondiamo-alle-domande-piu-frequenti/amp/
Tutorial

MetaMask: rispondiamo alle domande più frequenti

Pubblicato da
Riccardo Callino

MetaMask è uno dei crypto wallet più famosi e utilizzati. Sono molte però le domande legate al suo utilizzo e sicurezza. Ecco la risposta a tutte!

In questo articolo abbiamo spiegato tutto riguardo MetaMask. Siamo partiti dalle basi per spiegare a tutti come utilizzarlo al meglio e in modo sicuro. Rispondiamo ora ad altre domande.

Adobe Stock

MetaMask va bene per i principianti?

MetaMask è assolutamente adatto ai principianti, se non essenziale per ogni trader o utente del mondo delle criptovalute. MetaMask si presenta con un’interfaccia pulita e semplice. Il fatto che sia un’estensione del tuo browser lo rende anche molto facile da usare. Bisogna fare attenzione però, perché, come su tutto il web, i malintenzionati sono dietro l’angolo.

MetaMask è sicuro?

MetaMask non ha subito grandi hack. Tuttavia, sono in corso attacchi di phishing da parte di soggetti esterni contro gli utenti di MetaMask. Questo non vuol dire che non sia sicuro, si può venir “hackerati” solo se, da soli e non intenzionalmente, incappiamo in suddette truffe.

Halborn, una società di sicurezza informatica, ha scoperto un caso nel giugno 2022 in cui un computer compromesso aveva chiavi private non crittografate sul suo disco. Da allora MetaMask ha risolto questa vulnerabilità nelle sue versioni di estensione 10.11.3 e successive.

Alcune truffe legate a MetaMask

Come abbiamo detto pocanzi, Halborn, ha messo in guardia gli utenti di MetaMask sulle truffe di phishing attive. Questi truffatori inviano e-mail con l’intestazione e il logo MetaMask, chiedendo alle persone di verificare i propri wallet seguendo i regolamenti KYC. Se il destinatario fa clic sul pulsante sbagliato, viene indirizzato a un sito Web falso. Questo sito Web richiede quindi all’utente di inserire le proprie seed phrase, che i truffatori possono utilizzare per rubare i propri fondi crittografici.

Queste e-mail di truffa di solito possono essere identificate da errori di ortografia nell’e-mail, ad es. “metamaks.auction”. Un’altra red Flag” nell’e-mail è che non è personalizzata.

Meglio usare MetaMask o portafogli hardware per detenere le proprie criptovalute?

Per le transazioni quotidiane, MetaMask è un’ottima scelta. Tuttavia, per somme di denaro maggiori, è meglio utilizzare un portafoglio hardware. Ledger Nano S, Ledger Nano X e Trezor sono tutte opzioni sicure.

Come posso correggere le transazioni bloccate su MetaMask?

MetaMask può bloccare le transazioni quando troppe persone tentano di elaborarle sulla rete. Per risolvere questo problema, puoi velocizzare la transazione. Per fare ciò, fai clic su “accelera” su MetaMask, quindi seleziona le opzioni disponibili. Scegli “Veloce” e fai clic su “Salva”. Ciò creerà una nuova transazione con gas fee più elevate, ma renderà la transazione più rapida.

Come acquistare Ethereum (ETH) su MetaMask

Acquistare Ethereum su MetaMask è facile. MetaMask ha collaborato con Coinbase Pay, Transak o MoonPay  per renderlo semplice. Tutto quello che devi fare è fare clic su “Acquista” su MetaMask, quindi scegliere da quale azienda desideri acquistare ETH. Puoi confrontare le tariffe e i metodi di pagamento di ciascuna azienda per decidere quale ti piace di più. Successivamente, nella finestra pop-up, seleziona l’importo che desideri acquistare e il metodo di pagamento, quindi fai clic su “Acquista ora”

Come annullare le transazioni su MetaMask

Per annullare una transazione su MetaMask, premi il pulsante “Annulla” nella finestra di MetaMask. Se hai scelto un’opzione con commissione inferiore, ci vorrà più tempo per portare a termine la transazione, ma avrai anche più tempo per annullarla

Come utilizzare MetaMask su un dispositivo mobile

MetaMask è disponibile per dispositivi mobili iOS e Android. E può essere scaricato su Google Play Store o Apple App Store. L’installazione è molto facile. Puoi anche importare il wallet che avevi su pc sul cellulare e viceversa.

Come collegare MetaMask ai siti web

MetaMask è disponibile come estensione del browser Web per Chrome, Firefox, Brave, Edge e Opera. È possibile scaricare l’estensione sul loro sito Web e installarla. L’installazione è molto facile, nell’altro articolo lo abbiamo spiegato nel dettaglio in modo facile.

Articoli recenti

Ho perso il lavoro: per il momento vivo di Naspi in attesa della pensione, ma le parole del direttore di banca mi hanno fatto crollare

Un uomo di mezza età, dopo una vita di lavoro e sacrifici, si trova improvvisamente…

51 minuti Fà

Un’adozione pazzesca con 11 ETF, ma la BCE avverte: Bitcoin potrebbe essere ancora il peggiore dei rischi

L'Occidente non resiste più a Bitcoin, ma lo sta "incanalando". L'enorme successo degli ETF spot…

9 ore Fà

La moneta dell’assassino di Cesare: questo denario EID MAR potrebbe avere un valore sconvolgente di 2,7 milioni di £

Antiche monete romane possono valere una fortuna, con alcuni esemplari che raggiungono cifre milionarie nelle…

10 ore Fà

Berenberg svela i 27 titoli migliori tra le mid e small cap con multipli bassi e dividendi stabili

Un sorpasso storico scuote i mercati europei: le small e mid cap hanno battuto le…

12 ore Fà

Ho capito solo ora perché tutti stanno mettendo il detersivo per piatti nel freezer: ora non posso più farne a meno

Ecco perché molti stanno mettendo il detersivo dei piatti nel freezer, quando l'igiene diventa un…

13 ore Fà

Controlli sui conti correnti: scarica e conserva l’estratto conto fino a 7 anni

Un bonifico ricevuto anni fa, un versamento dimenticato, una somma sospetta da spiegare. In certi…

15 ore Fà