Dove+conservare+le+criptovalute%3A+tutti+i+tipi+di+crypto+wallet+%7CParte2%7C
cryptoit
/2022/11/24/dove-conservare-le-criptovalute-tutti-i-tipi-di-crypto-wallet-parte2/amp/
Tutorial

Dove conservare le criptovalute: tutti i tipi di crypto wallet |Parte2|

Pubblicato da
Riccardo Callino

Dove conservare le proprie criptovalute? Esistono diversi crypto wallet per conservarle, ognuno ha uno scopo preciso. Ma quali scegliere?

Nel PRIMO ARTICOLO abbiamo iniziato a parlare dei vari crypto wallet che possiamo utilizzare per le nostre criptovalute. Continuiamo il discorso.

Adobe Stock

Crypto wallet: custodial vs non custodial

Prima di parlare dei cold wallet, un’altra distinzione chiave di cui parlare è quella dei portafogli crittografici custodial e non custodial. La differenza principale tra queste opzioni si riduce alla sicurezza rispetto alla convenienza e a chi è responsabile della protezione delle chiavi private di un portafoglio.

Custodial wallet

Con un custodial wallet, una terza parte come un exchange di criptovalute detiene le chiavi private di un utente, utilizzandole per “firmare” le transazioni avviate per conto del proprietario. I portafogli custodial sono utili per gli utenti che non vogliono preoccuparsi troppo della sicurezza e che non si preoccupano eccessivamente di affidare a terzi le loro chiavi private. A causa di rischi come hack o persino di un exchange che va in bancarotta (cosa che è già accaduta, vedi FTX), in genere non è consigliabile conservare grandi quantità di criptovaluta in un custodial wallet.

Non Custodial wallet

Per gli utenti crittografici più avanzati, o coloro che desiderano avere il controllo completo sulle proprie chiavi private, sono spesso preferiti i portafogli non custodial. Con un portafoglio non detentivo, il titolare è l’unico responsabile della custodia della propria chiave privata. I portafogli non custodial non richiedono a un utente di fidarsi di una terza parte per la sicurezza dell’account, ma richiedono una notevole quantità di fiducia in se stessi. Ricorda, se una chiave privata viene persa o compromessa, i fondi di un utente possono essere prosciugati o altrimenti persi irrecuperabilmente.

I vari tipi di Cold wallet

Coloro che preferiscono farsi carico della sicurezza del proprio account generalmente optano per un cold wallet. I due tipi più popolari di cold wallet, hardware e cartacei, cadono su lati opposti della gamma tecnologica. I paper wallet sono la soluzione meno tecnologica che puoi ottenere, mentre gli hardware wallet spesso contengono sofisticati componenti high-tech. Entrambi sono considerati un modo altamente sicuro per proteggere le tue criptovalute.

Paper wallet

Come suggerisce il nome, un paper wallet è una soluzione di portafoglio offline in cui le chiavi private vengono annotate o stampate e archiviate in modo sicuro.

Aspetti positivi

  • Essere completamente offline rende impossibile l’hacking
  • Nessuna terza parte ha il controllo delle tue chiavi private
  • L’inclusione facoltativa del codice QR consente un accesso più semplice

Aspetti negativi

  • La carta può essere facilmente persa, rubata, incenerita o altrimenti distrutta
  • Richiede più tempo e impegno per spostare le criptovalute tra i portafogli
  • È necessario più know-how tecnico

Paper wallet consigliati: alcuni potrebbero preferire un buon approccio con carta e penna vecchio stile, ma è anche estremamente semplice creare il proprio portafoglio di carta sicuro e stampabile. Esistono infatti interi siti web ad esso dedicati, come WalletGenerator.Net e BitcoinPaperWallet.com.

(Nota Bene: se avete Metamask installato, potrebbe andare in contrasto con i due siti)

Gli hardware wallet: i crypto wallet più sicuri

Per coloro che preferiscono una soluzione più high-tech, un portafoglio hardware offre l’archiviazione sicura delle chiavi private in una serie di formati. Questi dispositivi fisici, spesso simili a una chiavetta USB, sono offline a meno che non siano collegati a un computer o dispositivo mobile.

Aspetti positivi

  • Uno dei metodi più sicuri di archiviazione crittografica
  • Le transazioni vengono firmate utilizzando la chiave privata offline e solo online per caricare la transazione sulla blockchain
  • Disponibile presso la maggior parte dei principali rivenditori di elettronica

Aspetti negativi

  • Non gratis: prezzo compreso tra 30 e 200 euro
  • Può essere difficile da usare per i principianti del mondo delle criptovalute, ma ci sono molte guide che spiegano come utilizzarli al meglio

Quale crypto wallet dovrei scegliere?

Prima di decidere tra le opzioni di crypto wallet, fai un bilancio delle tue priorità, chiedendoti quanto apprezzi cose come la facilità d’uso e la sicurezza. Pensa a quanto facilmente accessibile vuoi che siano le tue crypto e quanta sicurezza sei disposto a scambiare per quella comodità. Questa è la formula che la maggior parte delle persone valuta quando devono decidere quale crypto wallet scegliere.

Articoli recenti

Bolletta acqua condominiale troppo alta, posso installare un contatore autonomo e pagare l’acqua che consumo?

La bolletta dell’acqua condominiale ti sembra troppo alta? Potresti pensare di installare un contatore individuale…

9 ore Fà

3 revisioni sorprendenti di Deutsche Bank che potrebbero cambiare il futuro di importanti titoli azionari a Piazza Affari

Deutsche Bank ha aggiornato le proprie raccomandazioni su Banca Generali, BCA MPS e Mediobanca: scopri…

22 ore Fà

Come prepararsi alla pensione per chi svolge quest’attività: la strategia da seguire

Chi lavora nella scuola si chiede spesso come prepararsi al momento della pensione con serenità…

1 giorno Fà

Come guadagnare in modo sicuro oltre il 2% netto all’anno con i migliori BTP in ottica di 3 e 5 anni

Rendimenti reali, stabilità e sicurezza: c'è chi ha trovato una soluzione semplice per ottenere oltre…

2 giorni Fà

In pensione a 62 anni nel 2026: 3 alternative da non sottovalutare che ti permettono di ottenere un assegno INPS mensile 5 anni prima

Andare in pensione a 62 anni nel 2026 potrebbe non essere un sogno irraggiungibile. Esistono…

2 giorni Fà

Mio padre mi ha lasciato un discreto patrimonio, ho la legge 104, devo pagare le tasse sull’eredità?

Se erediti un patrimonio importante ma sei beneficiario della Legge 104, potresti pagare meno tasse.…

2 giorni Fà