Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato un Buy con target a 15,70 €, mentre per Intesa Sanpaolo il giudizio è stato rivisto a Neutral con target a 6,00 €. Un cambio di prospettiva che arriva in un momento di forte attenzione sul comparto bancario, tra notizie di M&A, valutazioni fondamentali e attese sui dividendi.

Le mosse di Goldman Sachs hanno riportato l’attenzione su due titoli chiave del settore. Su Banco BPM pesa la narrativa di possibili aggregazioni, rilanciata da Reuters negli ultimi giorni con riferimento a Crédit Agricole Italia, mentre per Intesa Sanpaolo le notizie più recenti hanno riguardato i report delle case d’affari che hanno limato i target di prezzo. Dati come P/E, P/B, EV/EBITDA, ROE, ROA e indicatori tecnici quali RSI, MACD, stocastico, CCI, Williams %R e ROC offrono una fotografia aggiornata.

banco bpm intesa sanpaolo dividendi
Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9% – crypto.it

A ciò si aggiungono le aspettative di dividendo, con rendimenti elevati in entrambi i casi e una media quinquennale che resta sopra il 9%, salvo l’interruzione del 2020 legata alla decisione BCE. Secondo le rilevazioni di Investing.com e TradingView, le ultime quotazioni e gli oscillatori settimanali delineano scenari diversi ma complementari, mentre MarketScreener evidenzia i target medi, massimi e minimi degli analisti.

Banco BPM: obiettivi rivisti al rialzo e segnali tecnici

Per Banco BPM, Goldman Sachs indica Buy con target a 15,70 €, motivando la scelta con prospettive di crescita delle commissioni e solidità patrimoniale. L’ultima quotazione disponibile su Investing.com è di 12,845 €. Secondo MarketScreener, il target medio degli analisti è 12,03 €, con massimo a 15,70 € e minimo a 10,40 €. Questo implica uno scarto positivo di circa +6,8% rispetto al target medio, -18,2% rispetto al massimo e +23,5% rispetto al minimo. Le notizie più recenti segnalano il ruolo centrale di Banco BPM nel possibile consolidamento bancario nazionale. Dal punto di vista tecnico, TradingView evidenzia un RSI in area neutrale e un MACD in miglioramento, mentre le medie mobili settimanali si mantengono orientate al rialzo.

dividendo rialzo
Banco BPM: obiettivi rivisti al rialzo e segnali tecnici – crypto.it

Le metriche fondamentali di Investing.com riportano un P/E intorno a 8,1x, un P/B contenuto e valori di ROE e ROA sopra la media del settore. Sul fronte cedole, il rendimento del dividendo atteso è circa 7,9%, con una media quinquennale del 10,4%, interrotta soltanto nel 2020 quando la BCE chiese lo stop ai pagamenti.

Intesa Sanpaolo: rating più prudente e focus sui dividendi

Per Intesa Sanpaolo, Goldman Sachs ha abbassato il giudizio a Neutral fissando un target a 6,00 €, spiegando la revisione con l’upside considerato ormai limitato dopo la forte corsa in Borsa. La quotazione aggiornata su Investing.com è di 5,439 €. MarketScreener indica un target medio di 5,927 €, con massimo a 6,600 € e minimo a 4,500 €. Lo scarto rispetto all’ultimo prezzo è pari a -8,2% verso il target medio, -17,6% verso il massimo e +20,9% verso il minimo. Nelle ultime notizie riportate da Reuters e TipRanks, emergono aggiustamenti di target da parte di varie banche d’affari e riflessioni sul contesto di consolidamento domestico.

Dal punto di vista tecnico, TradingView segnala un RSI intorno a quota 50, un MACD vicino alla linea di segnale e oscillatori come stocastico, CCI e Williams %R con segnali neutri. Le metriche di valutazione riportate da Investing.com evidenziano un P/E vicino a 10,7x, multipli più alti rispetto a Banco BPM ma con una struttura patrimoniale consolidata. Il rendimento del dividendo è attualmente intorno al 6,3%, con una media quinquennale del 9,1%, anch’essa interrotta solo nel 2020 per decisione BCE. La regolarità dei pagamenti e la dimensione del gruppo restano elementi chiave per il titolo.

Gestione cookie