Incredibile errore di conio: questa moneta da 50 cent della Croazia potrebbe già valere 230 €

Le prime monete in euro della Croazia hanno scatenato l’interesse dei collezionisti, con esemplari rari che hanno già superato i 1.000 €. Tirature limitate, metalli preziosi e un design simbolico rendono queste emissioni tra le più ricercate del mercato numismatico europeo, con una domanda in costante crescita.

Nel gennaio 2023, l’ingresso della Croazia nell’eurozona ha segnato l’inizio di una nuova era numismatica, attirando immediatamente l’attenzione del mercato collezionistico europeo. Le emissioni inaugurali della Croatian Mint hanno introdotto una gamma di monete che spazia dalle versioni fior di conio destinate alla circolazione ai prestigiosi set proof e alle serie speciali in metalli preziosi. L’impatto è stato subito evidente, con piattaforme come Numista e CoinsWeekly che hanno registrato un’impennata degli scambi, in particolare da parte di collezionisti in Italia e Germania.

euro croazia
Incredibile errore di conio: questa moneta da 50 cent della Croazia potrebbe già valere 230 € – crypto.it

L’interesse non è legato solo alla novità, ma anche al forte valore simbolico di soggetti identitari come il merletto croato e la cravatta, che adornano alcune delle emissioni più esclusive. Le dinamiche di mercato, osservate su piattaforme come eBay, hanno mostrato fin dai primi mesi una chiara tendenza al rialzo per le edizioni a tiratura limitata, segnalando una domanda insolitamente alta per uno Stato appena entrato nell’universo dell’euro.

Emissioni in oro, argento e set da collezione

Tra le emissioni di punta spicca la moneta da 100 € della serie “Lace-making in Croatia”, un capolavoro in oro puro .9999 prodotto in soli 1.000 esemplari. Il prezzo ufficiale comunicato dalla Croatian Mint per questo pezzo è di 3.218,56 €. La stessa serie include una versione più accessibile da 10 € in oro da 1/16 oz, il cui valore, secondo Numista, si attesta intorno ai 179 €. Un’emissione di grande originalità è il set “Cravat”, formato da due monete incastrabili: una in oro da 1 oncia e una in argento da 2 once, entrambe con una tiratura di sole 500 unità. Le vendite di questo set, tracciate da CoinsWeekly ed eBay, hanno raggiunto quotazioni comprese tra 600 € e 1.100 €.

euro croazia
Emissioni in oro, argento e set da collezione – crypto.it

Molto ambito è anche il proof set ufficiale del 2023, contenente le otto monete circolanti in finitura specchio, la cui produzione è stata limitata a 500 esemplari, alcuni dei quali venduti a circa 410 €. Sul fronte delle emissioni per la circolazione, gli starter kit UNC sigillati, dal valore nominale di 13,28 €, hanno mostrato una forte richiesta sul mercato secondario, dove, secondo i dati aggregati da Florinus e Numista, vengono scambiati a prezzi tra 16 € e 20 €.

I 2 € commemorativi e gli errori di conio che infiammano il mercato

La prima moneta da 2 € commemorativa croata, emessa nel 2023 per celebrare l’ingresso nell’eurozona, è stata coniata in 250.000 pezzi, come dichiarato dalla Banca Centrale Croata. In versione fior di conio, il suo valore si aggira sui 14 €, ma le versioni proof o colorate hanno raggiunto picchi di 40 €, secondo quanto riportato da CoinsWeekly. Nel 2024 è seguita l’emissione del 2 € “Stari Grad Varaždin”, con un prezzo medio di mercato di circa 12 € secondo i dati di Numista. L’interesse è destinato a rimanere alto, con due nuove emissioni previste per il 2025: una dedicata all’Arena di Pola e l’altra all’incoronazione del re Tomislav.

Un episodio che ha particolarmente acceso l’entusiasmo dei collezionisti è la scoperta di un errore di conio su una moneta da 50 centesimi. Il pezzo, che presenta un evidente die crack sul numero 2, è stato valutato in ottimo stato di conservazione circa 230 € da CoinsWeekly. Come sottolineato da Florinus, le emissioni in metallo prezioso e le monete commemorative con tirature ridotte si confermano le più ricercate, sia per collezione privata sia per investimento, con vendite su eBay che testimoniano una popolarità crescente.

Gestione cookie