Controlla il resto: alcune monete da 50 pence e da 1 sterlina potrebbero valere una piccola fortuna, con esemplari che superano i 200 £. Errori di conio e tirature limitate hanno trasformato spiccioli comuni in tesori da collezione. Ecco quali sono le monete più rare e ricercate degli ultimi 20 anni che potrebbero trovarsi proprio ora nelle tue tasche.
Prestare attenzione alle monete che si ricevono come resto potrebbe rivelarsi un’abitudine sorprendentemente redditizia. Negli ultimi due decenni, la Royal Mint del Regno Unito ha emesso una serie di esemplari commemorativi o a bassa tiratura che oggi sono diventati veri e propri oggetti del desiderio per i collezionisti. Alcune di queste sterline e monete britanniche hanno raggiunto valori di mercato centinaia di volte superiori a quello nominale.

Si tratta di piccoli tesori nascosti, la cui rarità è spesso legata a design unici, a specifici errori di conio o a tirature eccezionalmente limitate. Dalle celebri 50 pence alle più rare monete da 1 £ e 2 £, identificare questi pezzi speciali richiede un occhio attento, ma la ricompensa per i più fortunati può essere notevole.
Le 50p e le £1 Più Ricercate
Le monete da 50 pence sono tra le più popolari nel mondo del collezionismo numismatico britannico. La più celebre è senza dubbio la Kew Gardens 50p del 2009, coniata in soli 210.000 esemplari per celebrare i 250 anni dei Royal Botanic Gardens, che è stata venduta fino a 205 £. Tuttavia, è stata superata in rarità dalla nuova Atlantic Salmon 50p del 2023, dedicata a Re Carlo III. Con una tiratura di appena 200.000 pezzi, è attualmente la 50p più rara in circolazione e il suo valore ha raggiunto picchi di 200 £. Anche tra le sterline del vecchio formato rotondo si nascondono pezzi di valore. La moneta da 1 £ dedicata a Edimburgo, parte della serie “Capital Cities” del 2011, è l’unica ad avere una tiratura inferiore al milione di esemplari (circa 935.000), e alcune vendite hanno superato 10 volte il suo valore nominale.

Della stessa serie, la versione di Cardiff, con una tiratura di 1,6 milioni, ha registrato vendite superiori a 11 £. Infine, le ultimissime sterline con il ritratto della Regina Elisabetta II (2021-2022), pur avendo una tiratura di oltre 23 milioni, sono già diventate oggetti da collezione.
Gli Errori di Conio e le Varianti da £2
Le monete bimetalliche da due sterline offrono un altro terreno fertile per i cacciatori di tesori. Un esempio lampante è la £2 Shakespeare Tragedies del 2016. Alcuni di questi esemplari presentano un raro errore di conio, con un’iscrizione sul bordo errata. Questa anomalia le ha rese estremamente desiderabili, tanto che una di esse è stata venduta a 123 £ nel 2024.
Un altro pezzo di grande interesse è la £2 Commonwealth Games Northern Ireland del 2002. Si tratta della variante più rara di una serie di quattro, con una tiratura di circa 485.500 copie. La presenza di un piccolo simbolo distintivo ne ha moltiplicato il valore, portando a vendite registrate fino a 52 £, ovvero 26 volte il suo valore facciale. Anche la prima sterlina bimetallica con l’effigie di Re Carlo III, la King Charles III Bee £1 del 2023, pur avendo una tiratura stimata intorno ai 10 milioni, è attentamente seguita dai collezionisti per la sua evoluzione futura.