L’era delle “altseason” speculative potrebbe essere finita. Il mercato delle criptovalute sta entrando in una nuova fase di adozione mainstream, guidata da un’ondata di investitori istituzionali e da una crescente base retail. I capitali ora privilegiano strumenti regolamentati e asset con fondamentali solidi, segnando la fine della stagionalità selvaggia del passato.
Per anni, gli investitori nel mercato delle criptovalute hanno atteso con trepidazione l’arrivo della cosiddetta “altseason”, quel periodo magico in cui le altcoin (tutte le cripto diverse da Bitcoin (rischiose, innovative, speculative)) esplodono di valore, sovraperformando Bitcoin. Tuttavia, secondo le analisi più recenti, questo modello ciclico potrebbe essere un ricordo del passato. Il mercato crypto sta attraversando una profonda trasformazione: da un’arena per speculatori a un ecosistema finanziario sempre più maturo e integrato.

L’arrivo di investitori istituzionali, l’aumento dell’adozione mainstream da parte del pubblico retail e, soprattutto, un quadro normativo più chiaro stanno cambiando le regole del gioco. I flussi di capitale non cercano più la scommessa ad alta volatilità, ma l’efficienza, la solidità e la sicurezza offerte da strumenti regolamentati, un cambiamento che sta ridisegnando le dinamiche interne del settore.
L’arrivo dei capitali istituzionali e l’adozione retail
La prova più evidente di questa nuova era è l’interesse crescente del mondo istituzionale. Una recente indagine condotta da EY Parthenon e Coinbase rivela dati impressionanti: l’83% degli investitori istituzionali ha in programma di aumentare la propria esposizione agli asset digitali nel corso del 2025. Il veicolo preferito per questo ingresso sono gli ETP (Exchange Traded Products) spot, indicati come prima scelta dall’87% degli intervistati. Il catalizzatore principale di questa ondata, secondo gli stessi operatori, è la maggiore chiarezza normativa promossa dall’amministrazione statunitense. Parallelamente, l’adozione mainstream sta accelerando anche a livello retail.

Una ricerca di Deutsche Bank mostra come la base di utenti di criptovalute sia cresciuta rapidamente negli ultimi sei mesi, raggiungendo il 29% della popolazione negli Stati Uniti e il 27% nel Regno Unito. Questo ampliamento della platea, sebbene più marcato tra i giovani e le fasce di reddito più alte, dimostra che gli asset digitali stanno uscendo dalla loro nicchia per entrare nei portafogli di un pubblico sempre più vasto.
Perché la stagionalità del mercato è un concetto superato
Questo cambiamento strutturale rende il concetto di altseason obsoleto. In un mercato guidato da regole più rigorose e da capitali istituzionali, l’efficienza e i fondamentali di un progetto contano più della semplice stagionalità. La tradizionale rotazione di liquidità da Bitcoin verso l’universo delle altcoin a bassa capitalizzazione potrebbe non verificarsi più con la stessa intensità. A sostegno di questa tesi, un rapporto della Sygnum Bank suggerisce che i veri protagonisti di questo ciclo di mercato sono altri. Da un lato, gli stablecoin, che offrono un approdo sicuro e un veicolo per operare all’interno degli ecosistemi DeFi, attirano un’enorme liquidità. Dall’altro, un fenomeno culturale come quello delle meme coin sta emergendo come un nuovo driver di mercato, capace di catalizzare l’attenzione e i capitali di una vasta comunità di utenti. La narrativa delle “stagioni” lascia quindi il posto a una visione più complessa, dove la liquidità si distribuisce in modo più selettivo, premiando utilità, solidità e rilevanza culturale.