Avere un risparmio con delle vecchie scatole è una fonte di ricchezza: ecco come vanno ri-utilizzate!
Il pensiero di avere “tante scatole semi-vuote e vuote” sparse per casa, potrebbe sembrare “assurdo”, ma in realtà sono in tantissimi quelli che non sanno più che farsene, soprattutto come metterle via. Capita di avere tanti oggetti di questa natura, ma non per questo vanno buttati a casaccio, perché altrimenti si compirebbe un gravissimo errore. Si tratta di perdere tanti soldi di risparmio, mentre con questo uso, se ne guadagna tantissimi, anche per comodità!

Che si tratti di vecchie scatole di scarpe, di elettrodomestici e pacchetti di roba ordinata online, non importa: c’è sempre un modo per risparmiare grazie al riutilizzo!
Ci sono dei metodi che permettono di mettere da parte tantissimi soldi. Non perché effettivamente uno venga pagato dal cartone non gettato nel pattume della carta, ma per il fatto che si possono ottenere degli oggetti che di certo farebbero spendere dei soldi perché acquistati successivamente.
Da qui, bisogna capire “cosa si può creare”, e a ciò consegue il “come”. In questa pratica e semplice guida, sarà evidente quanto l’arte del risparmio sia a portata di mano di tutti.
Come avere il massimo risparmio con le vecchie scatole
Le vecchie scatole sono una fonte di ricchezza per chi le sa utilizzare, appunto si parla di risparmio al 100%. Non servono molti strumenti o essere degli artisti, ma seguire i suddetti passaggi e mettere in gioco un po’ di creatività!

Il nuovo utilizzo delle vecchie scatole vuote è quello di renderle dei perfetti organizer! È riciclo creativo, per cui si agisce secondo i propri gusti ed esigenze, ma in ogni caso si ottiene un oggetto che risolve tanti problemi, primi tra tutti quelli di ordine e spazio. Che sia nei cassetti dell’armadio, nel bagno o in cucina, con qualche passaggio si risparmiano tanti soldi.
Più cartone si possiede, meglio è, perché alla scatola si aggiungono dei pezzi “extra” come divisori. Ciò lo si compie secondo le proprie esigenze di spazio, ce lo si “crea”. Segue l’aggiunta di carta da cucina o igienica, e ancora la carta vinilica e la vernice acrilica nera, arancione o oro, e tutti i colori che si desiderano. Il procedimento poi non è difficile, ma bisogna seguire dei passaggi.
Per prima cosa, si prepara la scatola piegando e incollando le alette del coperchio all’interno, questo per rendere la struttura più solida. A ciò si aggiungono i divisori, si taglia a pezzi il cartone extra, e lo si incolla nella posizione che si desidera. Da qui, si rinforza e la struttura, coprendo tutta la scatola con molteplici strati della carta scelta e imbevuta di colla vinilica.
Si lascia asciugare e poi con la vernice celte si decora! Farla nera e aggiungere dei dettagli dei colori preferiti, è il massimo. Quando la struttura sarà asciutta, l’organizer sarà pronto per accogliere tutti gli oggetti in giro per casa.