Un rendimento del 6,6 % e target a +22 %: il titolo che ha il 92% di raccomandazioni di Buy dagli analisti e nessuna di vendita

Banca Mediolanum continua a suscitare grande interesse tra gli analisti: oltre il 90 % delle raccomandazioni è “Buy”, sostenuta da solidi fondamentali, dividendi elevati e prospettive di crescita interessanti nel risparmio gestito e nei servizi finanziari.

In un contesto di mercato ancora incerto, alcuni titoli sembrano raccogliere consenso in modo quasi unanime. Banca Mediolanum è uno di questi. Con una presenza radicata nella gestione patrimoniale e un business model snello, la banca è riuscita a distinguersi per solidità finanziaria e rendimenti distribuiti agli azionisti. Il titolo, spesso sottovalutato rispetto ai multipli di settore, ha attirato nuovi flussi grazie anche all’ottimo andamento degli afflussi netti nei fondi e alla tenuta della rete di consulenti.

raccomandazioni analisti
Un rendimento del 6,6 % e target a +22 %: il titolo che ha il 92% di raccomandazioni di Buy dagli analisti e nessuna di vendita – crypto.it

Il dividendo elevato, insieme a una struttura patrimoniale flessibile, ha rafforzato l’interesse da parte degli investitori istituzionali. Tuttavia, non mancano le cautele legate a fattori esogeni, come il ciclo dei tassi e le tensioni geopolitiche. Ma per ora, il mercato sembra puntare più sugli aspetti positivi, mentre le valutazioni restano su livelli interessanti rispetto ai concorrenti.

Valutazioni, dividendo e consensus degli analisti

Secondo quanto riportato da Marketscreener, il prezzo obiettivo medio per il titolo Banca Mediolanum è di circa 15,80 €, con un target minimo a 14,00 € e un massimo a 17,40 €. Alla luce della quotazione attuale intorno ai 14,30 €, il potenziale di rivalutazione varia da circa −2,1 % a +21,7 %, con uno scenario centrale al +10,5 %. Il consenso è fortemente positivo: l’92 % degli analisti suggerisce una raccomandazione “Buy”, mentre il restante 8 % si mantiene neutrale. Nessuna raccomandazione di vendita è stata segnalata negli ultimi trenta giorni.

consensus analisti
Valutazioni, dividendo e consensus degli analisti – crypto.it

Il rendimento atteso del dividendo si colloca attorno al 6,6 %, superiore alla media settoriale. Negli ultimi cinque anni, il dividendo è sempre stato distribuito, con una media annua stabile e senza sospensioni, anche nei periodi più difficili come il 2020.

Analisi tecnica e indicatori fondamentali

L’analisi tecnica settimanale, secondo i dati di TipRanks, mostra un trend moderatamente positivo: le medie mobili a 20 e 50 giorni sono in leggero rialzo, con il titolo che si mantiene sopra i principali supporti. Il Relative Strength Index (RSI) è prossimo a quota 60, in zona neutra ma con inclinazione crescente, mentre il MACD segnala un momentum in rafforzamento. Dal punto di vista dei fondamentali, i principali multipli confermano una valutazione contenuta: il rapporto P/E è intorno a 9,3, il Price/Book si aggira su 2,4 e il ritorno su equity supera il 20 %, ben oltre la media di settore. Il margine di intermediazione resta solido, mentre i costi operativi risultano stabili, grazie all’elevata efficienza del modello distributivo basato su consulenti finanziari. La redditività appare dunque sostenibile, e gli analisti più ottimisti ipotizzano margini di miglioramento anche sul fronte dei nuovi servizi digitali, in linea con le tendenze del settore bancario europeo.

Gestione cookie