Queste azioni potrebbero sorprendere con un circa +30%: i dettagli di una performance eccezionale che ha incuriosito gli analisti

El.En. registra una delle performance più sorprendenti tra le mid cap italiane, con un rialzo che ha attirato l’interesse degli analisti e degli investitori. Risultati finanziari solidi, segnali tecnici favorevoli e operazioni strategiche recenti pongono il titolo sotto i riflettori. L’attenzione si concentra ora sulle prospettive future, con un possibile potenziale di rivalutazione nel medio periodo secondo fonti autorevoli.

Il titolo El.En., attivo nel settore dei laser industriali e medicali, ha recentemente registrato una delle migliori performance tra le società a media capitalizzazione di Piazza Affari. A influire sull’andamento positivo sono state sia notizie societarie di rilievo, come la cessione della partecipazione nella controllata cinese Penta Laser Zhejiang, sia parametri tecnici in miglioramento. Il contesto di mercato, unito a un interesse rinnovato da parte di analisti finanziari, ha contribuito a rafforzare la dinamica rialzista del titolo.

laser medicali
Queste azioni potrebbero sorprendere con un circa +300%: i dettagli di una performance eccezionale che ha incuriosito gli analisti – crypto.it

A questo si aggiunge la crescente attenzione degli investitori istituzionali verso aziende con un posizionamento chiaro su settori innovativi, come la tecnologia laser applicata alla medicina estetica e alla manifattura. Anche l’inclusione del titolo in alcuni portafogli tematici focalizzati su innovazione e crescita sostenibile ha generato flussi positivi, rafforzando ulteriormente la visibilità del titolo nel panorama azionario italiano.

Risultati operativi e fondamentali finanziari

Nel primo trimestre 2025, El.En. ha riportato un fatturato pari a 140,9 M€ (+8,8 % su base annua), un EBITDA in crescita a 21,7 M€ e un risultato operativo di 17,4 M€, in aumento del 12 % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La società ha confermato la guidance per l’intero esercizio, mentre il margine lordo si è mantenuto stabile al 44,7 %. Secondo Marketscreener, la posizione finanziaria netta è positiva per 107,5 M€ e i multipli di valutazione riflettono un P/E atteso di 18,3× e un EV/Fatturato di 1,35×. In parallelo, è stato annunciato un programma di buyback che, se attuato, potrebbe incidere ulteriormente sulla valorizzazione azionaria.

buyback azioni
Risultati operativi e fondamentali finanziari – crypto.it

L’operazione di dismissione del 59,18 % di Penta Laser Zhejiang è stata letta dagli esperti come un tentativo di razionalizzare le attività e focalizzarsi su aree ad alta redditività. Anche l’attenzione al rafforzamento patrimoniale si è tradotta in un sentiment positivo nel mercato, alimentato da una maggiore visibilità sui flussi di cassa.

Indicatori tecnici e valutazioni degli analisti

Secondo l’analisi di TipRanks, il titolo El.En. presenta un rating “Moderate Buy”, con un prezzo obiettivo medio di 13,05 €, che rappresenta un potenziale upside del +13,8 % rispetto ai livelli attuali di circa 11,47 €. Il prezzo obiettivo massimo stimato è pari a 14,7 €, mentre quello minimo si attesta a 12 €. Sul fronte tecnico, il titolo si mantiene al di sopra delle principali medie mobili a 20, 50 e 200 periodi, confermando la forza relativa del trend. Il supporto tecnico si trova in area 11,16 €, mentre la resistenza si colloca a 11,69 €, con possibili movimenti di consolidamento.

Nelle ultime due settimane, El.En. ha registrato un incremento superiore al +6 %, trainato in parte dalla conferma della solidità operativa e dall’interesse del mercato verso le società italiane ad alto contenuto tecnologico. L’analisi settimanale mostra un titolo in fase di rafforzamento tecnico, con volumi in aumento e un sentiment costruttivo secondo quanto rilevato da Teleborsa e Il Sole 24 Ore.

Il contesto competitivo resta complesso, ma la combinazione di risultati trimestrali positivi, indicatori tecnici favorevoli e valutazioni interessanti rendono El.En. un osservato speciale nel segmento mid cap.

Gestione cookie