Barclays rivede tutto: 6 banche italiane sotto la lente, tra target eccellenti e potenziale del 20 %

Target aggiornati, giudizi rivisti e segnali contrastanti: Barclays rivede a luglio la sua posizione su sei titoli bancari italiani tra aspettative di rendimento e incertezze normative. Da Unicredit a Banco BPM, passando per Intesa Sanpaolo e MPS, gli analisti offrono un quadro dettagliato che tiene conto di valutazioni fondamentali, posizionamento di mercato e del contesto macrofinanziario del comparto bancario italiano.

Dopo settimane di attesa e volatilità sul comparto bancario europeo, l’aggiornamento diffuso da Barclays il 16 luglio ha riacceso i riflettori sul sistema bancario italiano. L’istituto britannico ha pubblicato nuove raccomandazioni e target price per sei tra i principali titoli quotati a Piazza Affari: Unicredit, Banco BPM, Intesa Sanpaolo, Credem, Mediobanca e Banca Monte dei Paschi di Siena. La revisione tiene conto delle condizioni macroeconomiche, dell’andamento dei tassi e dei rischi normativi che possono influenzare redditività e multipli.

banche barclays
Barclays rivede tutto: 6 banche italiane sotto la lente, tra target eccellenti e potenziale del 20 % – crypto.it

In un momento in cui l’Eurozona sconta incertezze legate all’inflazione e alla politica monetaria, le banche italiane mostrano una resilienza sorprendente, ma non omogenea. I giudizi espressi da Barclays offrono una panoramica utile per comprendere margini operativi, potenziale dividendo e prospettive di rivalutazione in un orizzonte di medio termine.

Valutazioni e target aggiornati secondo Barclays

Il 16 luglio Barclays ha aggiornato le proprie valutazioni su sei delle principali banche italiane. Su Unicredit il rating resta Overweight con target price alzato a 63,9 €. Anche Mediobanca mantiene un giudizio Overweight con obiettivo a 18,5 €. Su Banca Monte dei Paschi di Siena, gli analisti confermano un’opinione positiva con un nuovo target a 7,8 €.

Per Intesa Sanpaolo, il giudizio è stabile su Overweight, con target price rivisto a 5,6 €, che implica una sottovalutazione di circa il 14 % rispetto alle attuali quotazioni. Su Banco BPM, Barclays mantiene una visione Neutral, fissando il nuovo prezzo obiettivo a 11,1 €. Infine, Credem riceve un giudizio Equal-Weight, con lievissimo aggiustamento del target a 12,4 €.

target price
Valutazioni e target aggiornati secondo Barclays – crypto.it

L’istituto britannico evidenzia che i margini di rivalutazione potenziale si collocano fra il 12 % e il 23 % a seconda del titolo, con le maggiori opportunità su MPS e Banco BPM. Vengono segnalate anche le buone performance in termini di Return on Equity e solvibilità per il gruppo UniCredit, che continua a primeggiare sul fronte della redditività.

Multipli fondamentali, contesto tecnico e potenziale di rendimento

Secondo l’analisi Barclays, l’intero comparto bancario italiano continua a presentare multipli interessanti rispetto al settore europeo. Titoli come Unicredit e Mediobanca mostrano un P/E sotto le 6 volte, mentre il Price/Book di MPS è inferiore a 0,7, a conferma di una possibile sottovalutazione. Intesa Sanpaolo spicca per un rendimento da dividendo superiore al 7 % e stabilità nei flussi di cassa.

A livello tecnico, le medie mobili settimanali indicano una fase di consolidamento per Intesa e UniCredit, mentre su Mediobanca si notano segnali di forza con supporti stabili e RSI in territorio positivo. Il momentum resta neutro per Banco BPM, mentre MPS si muove su elevata volatilità con segnali tecnici alterni.

Nel quadro delineato da Barclays, l’attenzione degli investitori dovrebbe focalizzarsi sui titoli con più ampio margine di rivalutazione e solidi indicatori patrimoniali. La banca segnala inoltre che il quadro regolamentare in evoluzione, con potenziali operazioni straordinarie e fusioni in discussione, potrebbe rimodellare le prospettive del settore.

Gestione cookie