2 titoli Ftse Mib ai minimi: uno avrebbe un potenziale di +21%, l’altro un upside più modesto del 12%

Iveco e Amplifon sono stati i peggiori titoli della settimana sul FTSE MIB, con cali che hanno attirato l’attenzione degli operatori. Entrambe le società affrontano pressioni specifiche, ma le prospettive tecniche e fondamentali appaiono differenti secondo i dati aggiornati di TipRanks.

Negli ultimi giorni, il titolo Amplifon ha perso oltre il 4%, mentre Iveco Group ha lasciato sul campo circa il 5%. Un contesto difficile per entrambi, inseriti in un quadro più ampio di debolezza del comparto industriale e di rotazione settoriale che ha colpito in particolare i titoli growth e difensivi.

azioni minimi storici
2 titoli Ftse Mib ai minimi: uno avrebbe un potenziale di +21%, l’altro un upside più modesto del 12% – crypto.it

Secondo gli analisti, la correzione ha motivazioni distinte: Amplifon sconta una valutazione elevata dopo il forte rialzo dei mesi scorsi, mentre Iveco subisce il rallentamento ciclico dell’industria europea e le preoccupazioni sulla domanda globale. L’analisi tecnica, unita al consensus raccolto da TipRanks, offre una fotografia aggiornata sul potenziale di recupero dei due titoli.

Amplifon: pressione tecnica e multipli elevati

Il titolo Amplifon ha chiuso la settimana in netto calo, toccando livelli minimi che non si vedevano da maggio. Gli indicatori tecnici indicano debolezza: il Relative Strength Index (RSI) è sceso sotto i 40 punti e si avvicina alla zona di ipervenduto. La configurazione attuale mostra una perdita di momentum, con supporti tecnici localizzati tra 30,8 € e 31,2 €.

Dal punto di vista fondamentale, secondo TipRanks il target price medio è pari a 34,31 €, con un potenziale upside del 12,12% rispetto alle quotazioni attuali. Il rating medio è “Hold”, segnalando una posizione di attesa da parte degli analisti. Il titolo presenta un multiplo P/E superiore a 30x, che lo rende vulnerabile in contesti di rallentamento economico o rotazione da titoli a crescita verso titoli più difensivi.

amplifon trading
Amplifon: pressione tecnica e multipli elevati – crypto.it

Alcune case d’analisi, come Equita e Jefferies, mantengono comunque un giudizio neutrale, in attesa di conferme sui dati di vendita del secondo semestre e di eventuali miglioramenti nelle marginalità.

Iveco: ribasso accentuato ma valutazioni più contenute

Per Iveco Group, la settimana si è chiusa con una flessione marcata, dovuta principalmente a incertezze sulla domanda industriale in Europa e sulle esportazioni verso mercati extra UE. Tuttavia, secondo TipRanks, il titolo resta uno dei più sottovalutati del settore. Il target price medio è pari a 13,25 €, con un potenziale di upside del 21,27%, e il rating aggregato è “Moderate Buy”.

Dal punto di vista tecnico, il titolo ha registrato un segnale ribassista, ma alcuni indicatori come il MACD e l’RSI mostrano un possibile esaurimento della spinta negativa. Il supporto più rilevante si trova in area 10,90 €, mentre le prime resistenze si collocano tra 11,65 € e 11,85 €.

A livello di multipli, Iveco si muove su valori inferiori rispetto alla media del comparto industriale, rendendo il titolo interessante da un punto di vista di valutazione. Gli analisti di Intesa Sanpaolo e Equita confermano un giudizio “Buy”, pur segnalando la necessità di monitorare l’evoluzione della domanda nel secondo semestre, soprattutto nei mercati emergenti e nel segmento veicoli pesanti.

Entrambi i titoli riflettono dinamiche differenti, ma la combinazione tra elementi tecnici e fondamentali suggerisce che Iveco potrebbe disporre di un margine di recupero più ampio nel breve periodo rispetto ad Amplifon, almeno secondo le attuali valutazioni di mercato.

Gestione cookie