Fino a 200.000 $ per un giocattolo: ecco i 7 pezzi anni ’80 e ’90 che avrebbero avuto un valore sconvolgente

I giocattoli anni ’80 e ’90 stanno vivendo una seconda vita come oggetti da collezione ricercatissimi. Alcuni pezzi sono stati venduti per migliaia di dollari, sorprendendo perfino i collezionisti più esperti. Ecco perché il loro valore potrebbe essere oggi più alto di quanto immagini.

C’è qualcosa di speciale nei giocattoli vintage: un misto di nostalgia, unicità e valore affettivo che ha conquistato anche le aste internazionali. Chiunque sia cresciuto negli anni ’80 o ’90 ricorda l’emozione di stringere tra le mani una action figure nuova o di scartare un videogioco a 8 bit. Oggi, quegli stessi oggetti sono diventati pezzi ricercati nei circuiti del collezionismo globale.

giocattoli vintage
Fino a 200.000 $ per un giocattolo: ecco i 7 pezzi anni ’80 e ’90 che avrebbero avuto un valore sconvolgente – crypto.it

Alcuni esperti, come quelli di Heritage Auctions e di Sotheby’s, hanno seguito l’evoluzione di questo segmento con grande attenzione, confermando l’interesse crescente verso prodotti una volta considerati semplici passatempi per bambini. Ma quali sono i oggetti da collezione che hanno fatto segnare i record più sorprendenti?

I giocattoli anni ’80 più ricercati dai collezionisti

Tra i giocattoli anni ’80 più preziosi spicca il rarissimo Boba Fett di Star Wars con zaino funzionante, venduto all’asta per oltre 236.000 $. Questa action figure mai distribuita commercialmente è diventata un mito tra gli appassionati. Sempre dal mondo di Star Wars, anche una confezione sigillata della trilogia originale di Kenner ha superato i 30.000 $. Ma non è tutto: i Masters of the Universe sono un altro cult. Un He-Man in confezione originale, prima edizione Mattel del 1982, ha toccato i 16.000 $. Anche i G.I. Joe non scherzano: la prima serie del 1982 completa in ottimo stato ha superato i 25.000 $.

giocattoli
I giocattoli anni ’80 più ricercati dai collezionisti – cruciverba

Il fascino retrò si estende anche ai videogiochi vintage. Una copia sigillata di Super Mario Bros per NES è stata battuta all’asta per 2 milioni di $. E i transformers? Un Optimus Prime in perfetto stato, prima serie Hasbro, ha toccato i 12.000 $. Il valore di questi oggetti non dipende solo dalla rarità, ma anche dalla condizione, dalla confezione originale e dal legame affettivo che il pubblico mantiene con i personaggi iconici.

Gli anni ’90 e l’evoluzione del collezionismo pop

Negli anni ’90, l’universo del collezionismo si è spostato su altri franchise altrettanto iconici. Le carte Pokémon, in particolare la mitica “Charizard 1st Edition” in perfette condizioni, hanno superato i 400.000 $ all’asta. I Tamagotchi giapponesi originali, specialmente in edizione limitata, raggiungono oggi cifre di oltre 1.000 $. Non mancano i Power Rangers, con confezioni rare vendute a oltre 5.000 $, e le Teenage Mutant Ninja Turtles della prima serie Playmates, alcune delle quali battute per più di 10.000 $.

Un altro capitolo a parte merita il mondo dei videogiochi portatili. Un Game Boy prima edizione, mai aperto, è stato recentemente venduto per circa 15.000 $. Anche i Furby delle prime ondate, in edizione limitata o da collezione, possono superare i 3.000 $. Infine, da segnalare anche le Barbie anni ’90 in edizioni speciali (come la “Midnight Tuxedo”), il cui valore può arrivare a 4.000 $ se sigillate e intatte.

Il collezionismo legato ai giocattoli retrò continua a espandersi grazie all’effetto nostalgia, ma anche alla scarsità degli esemplari in condizioni eccellenti. Il mercato è dinamico e sempre più osservato dagli esperti, anche in ottica di investimento alternativo.

Gestione cookie