OPS BPER: 1 € cash in più e 290 milioni di sinergie potrebbero renderla una delle operazioni più interessanti del 2025

BPER Banca ha ricevuto il via libera dall’Antitrust per l’OPS su Banca Popolare di Sondrio, rafforzando la propria posizione nel settore. Il titolo mostra multipli valutativi contenuti, un trend tecnico settimanale positivo e un rendimento da dividendo tra i più elevati del comparto.

BPER Banca ha rilanciato la sua OPS su Popolare di Sondrio aggiungendo 1 € in contanti per ogni azione BPS, portando il premio complessivo al 17,8 % rispetto al valore di mercato. L’offerta, che inizialmente prevedeva solo il concambio di 1,45 azioni BPER per 1 azione BPS, diventa così più allettante, con un valore implicito di circa 12,18 € per azione. Al 3 luglio le adesioni hanno raggiunto il 20,66 %, mentre l’obiettivo minimo resta il 35 %, e oltre il 50 % scattarebbero effetti di consolidamento più ampi.

ops bper banca
OPS BPER: 1 € cash in più e 290 milioni di sinergie potrebbero renderla una delle operazioni più interessanti del 2025 – crypto.it

Il rilancio è stato motivato dalla bassa partecipazione iniziale (0,026 %). Tuttavia, il consiglio di Popolare di Sondrio ha espresso riserve: pur giudicando il prezzo congruo, ritiene che l’offerta non rifletta adeguatamente il reale valore della banca, né l’impatto diluitivo sui dividendi futuri. BPER punta a generare 290 milioni € di sinergie annue dall’operazione e ha ricevuto pieno supporto da Unipol, azionista di riferimento. L’offerta resta aperta fino all’11 luglio, con possibile proroga, e si avvia verso una fase decisiva.

Multipli di valutazione e stato dell’OPS su Popolare di Sondrio

Sotto il profilo fondamentale, BPER Banca si presenta con multipli inferiori alla media del comparto bancario. Il P/E è stimato intorno a 7,4x per il 2025, mentre il P/B risulta inferiore a 1 (circa 0,98x). Il rapporto EV/EBIT si posiziona intorno a 4x. Secondo i dati rilevati da MarketScreener, la banca presenta anche solidi indicatori di redditività: il ROE è al 12,6 %, il ROA all’1 %, e il margine di profitto lordo si attesta attorno al 26,7 %. A livello operativo, nel 2024 BPER ha generato un utile netto di 1,39 miliardi € su ricavi pari a 5,19 miliardi €, mostrando una redditività in crescita.

fondamentali
Multipli di valutazione e stato dell’OPS su Popolare di Sondrio – crypto.it

Per quanto riguarda l’OPS, il giudizio favorevole dell’Antitrust ha stabilito come unica condizione la cessione di sei sportelli, permettendo così alla banca di proseguire verso il traguardo del 35 % o del 50 % di adesioni, soglie che potrebbero permettere rispettivamente un controllo rilevante o una fusione. Secondo Insurance Trade, l’operazione dovrebbe generare sinergie importanti e rafforzare la posizione di mercato della banca emiliana.

Tendenza tecnica settimanale e rendimento da dividendo

L’analisi tecnica sul timeframe settimanale indica un segnale generale di Compra, supportato da 14 indicatori su 26 che suggeriscono acquisto, contro 3 segnali di vendita e 9 neutri. Le medie mobili esponenziali e semplici (da 10 a 200 periodi) confermano una direzione positiva, con 13 segnali “Compra”, 1 “Neutro” e solo una media (Hull a 9 periodi) in posizione “Vendi”. Gli oscillatori settimanali sono prevalentemente neutri: l’RSI è intorno a 59,4, il MACD leggermente negativo, e il Momentum stabile. Questo suggerisce un trend costruttivo ma non estremo, con ampio margine di continuità nel breve e medio termine. Le ultime raccomandazioni degli analisti, aggiornate nelle ultime quattro settimane, collocano il titolo in area “Buy”, con un prezzo obiettivo medio tra 7,60 € e 7,65 €, un minimo a 7,50 € e un massimo a 7,70 €, in linea con le attuali quotazioni. Infine, il rendimento atteso del dividendo per l’anno in corso è compreso tra il 7 % e l’8 %, con una media quinquennale pari al 6,8 %. Non risultano esercizi senza distribuzione di dividendo, confermando una politica di remunerazione stabile e continuativa.

Gestione cookie