Questi 2 titoli italiani avrebbero superato le aspettative: sottovalutazione fino all’8,8 % e segnali tecnici eccellenti

Giugno ha messo in evidenza due protagonisti inattesi del Ftse Mib: Italgas e Telecom Italia. Entrambi i titoli hanno registrato una performance significativa, ma quale potrebbe sorprendere di più nelle prossime settimane?

Negli ultimi trenta giorni, il mercato azionario italiano ha assistito a movimenti interessanti. Italgas, grazie al completamento dell’aumento di capitale da 1 miliardo di euro, ha consolidato la propria posizione, mentre Telecom Italia ha attirato l’attenzione per l’operazione di cessione di 1 miliardo di crediti d’imposta.

migliori azioni ftse mib
Questi 2 titoli italiani avrebbero superato le aspettative: sottovalutazione fino all’8,8 % e segnali tecnici eccellenti – crypto.it

Due realtà molto diverse, una utility regolata e una telco in fase di trasformazione, ma entrambe capaci di attirare l’interesse degli analisti e degli investitori. In questo scenario, confrontiamo target di prezzo, valutazioni e segnali tecnici per individuare potenziali sviluppi a breve termine.

Valutazioni fondamentali e indicazioni degli analisti

Secondo Marketscreener, il target price medio di Italgas è pari a 7,18 €, rispetto a un prezzo attuale di circa 7,20 €, il che implica una leggera sopravvalutazione dello 0,3 %. Il target massimo stimato dagli analisti è 8,10 €, mentre il minimo è 6,85 €. Il consenso è “Outperform”, con 11 analisti attivi, anche se Berenberg ha recentemente ridotto il rating da “Buy” a “Hold”. Il completamento dell’aumento di capitale con un’adesione del 98,7 % e la riduzione della partecipazione da parte di Lazard Asset Management sono stati i principali eventi del mese.

raccomandazioni analisti
Valutazioni fondamentali e indicazioni degli analisti – crypto.it

Per Telecom Italia, invece, il target medio si attesta a 0,382 €, mentre il prezzo attuale è circa 0,419 €, indicando una sottovalutazione di circa l’8,8 %. Il range delle previsioni va da 0,280 € (minimo) a 0,520 € (massimo). Il consenso è “Moderate Buy”, con upgrade recenti da parte di Barclays, BNP Paribas Exane, Banca Akros e HSBC. L’interesse è stato alimentato soprattutto dalla cessione dei crediti d’imposta e dall’assemblea straordinaria anticipata a fine giugno.

Tendenze tecniche e contesto di mercato

Dal punto di vista tecnico, Italgas si è dimostrato solido: la tenuta del supporto a 7,10 € e il lieve incremento del 2 % nelle ultime settimane confermano una tendenza stabile. Le medie mobili a 50 e 100 giorni restano impostate positivamente, suggerendo una fase di consolidamento regolare.

Telecom Italia presenta una maggiore volatilità. I movimenti compresi tra 0,41 € e 0,44 € nelle ultime due settimane indicano un pattern laterale, ma il superamento dell’EMA20 a 0,39 € ha attivato un segnale di breve termine positivo. Le medie mobili a 50 e 100 giorni si sono allineate in segnale tecnico di acquisto secondo il modello “TITR” rilevato da TipRanks.

In sintesi, mentre Italgas offre un profilo più difensivo e prevedibile, Telecom Italia si muove su scenari societari in continua evoluzione, con margini di rivalutazione più ampi, ma anche con maggiore volatilità.

Gestione cookie