Perché il gas naturale potrebbe sorprendere chi cerca occasioni sottovalutate nel settore energetico

Il natural gas ha visto una settimana di volatilità significativa, ma le ultime analisi tecniche suggeriscono un forte segnale di acquisto. News geopolitiche, variazioni delle scorte e temperatura estiva hanno agitato i mercati. Le strategie degli analisti e i movimenti sui futures indicano opportunità di medio termine.

Negli ultimi quindici giorni, il mercato del natural gas è stato al centro di un mix di fattori geopolitici, dati sulle scorte e ondate di caldo che hanno animato la domanda da impianti termoelettrici. Il prezzo si è mosso tra 3,2 e 3,8 $/MMBtu, con oscillazioni legate a notizie macro e mosse tecniche.

natural gas
Fino al 40% di potenziale? Perché il gas naturale potrebbe sorprendere chi cerca occasioni sottovalutate nel settore energetico – crypto.it

Le raccomandazioni degli analisti su titoli correlati al gas naturale evidenziano interesse per società con flussi stabili e dividendi, mentre l’analisi su futures mostra una chiara tendenza rialzista, sostenuta da medie mobili e oscillatori. Per chi vuole esplorare il mercato energetico e cercare opportunità interessanti, questi segnali meritano attenzione.

Dinamiche recenti e raccomandazioni degli analisti

Nelle ultime due settimane, i dati dell’EIA hanno mostrato un aumento delle scorte Usa: +96 Bcf contro attese di +88 Bcf, portando l’incremento totale a 2.898 Bcf, ovvero +7 % rispetto alla media quinquennale. Questo eccesso ha innescato una fase di vendita, con il prezzo a luglio sceso fino a 3,261 $/MMBtu, segnando un ribasso dell’18 % citazione. Tuttavia, l’arrivo del caldo ha invertito la rotta, portando il gas a 3,847 $/Mcf (+7 %). Sul fronte geopolitico, la fine delle tensioni tra Israele e Iran ha alleviato le pressioni sui mercati, mentre allarme resta per potenziali interruzioni di fornitura nello Stretto di Hormuz.

raccomandazioni analisti natural gas
Dinamiche recenti e raccomandazioni degli analisti – crypto.it

Negli ultimi 30 giorni, i principali analisti di mercato e report settimanali sulle commodity hanno sottolineato segnali tecnici positivi per i Natural Gas Futures. In particolare, è stato indicato un rafforzamento delle medie mobili a breve e lungo termine, con molti segnali che segnano un chiaro “Compra”. L’attenzione si è concentrata su livelli di supporto tra 3,35 e 3,40 $/MMBtu, considerati aree chiave per possibili ingressi. Report tecnici indipendenti hanno evidenziato una predominanza di indicatori positivi: oscillatori come lo Stocastico %K e il Momentum hanno dato segnali di ingresso, mentre il MACD, pur non eccessivamente elevato, ha suggerito una fase di consolidamento favorevole prima di un possibile breakout.

Segnali tecnici fortemente rialzisti sui futures

L’analisi tecnica, come riportata da TradingView, sui Natural Gas Futures a 1 giorno mostra un quadro chiaro: nell’insieme oscillatori e medie mobili segnalano «Compra». I principali segnali:

– Oscillatori: 3 “Compra”, 7 “Neutro”, 1 “Vendi”.
– Medie mobili: 12 “Compra”, 1 “Neutro”, 2 “Vendi”.
– RSI a 52,7 (neutrale), Stocastico %K a 18,6 (compra moderato), Momentum 10 a 10,9 (acquisto).
– MACD positivo (3,1), ma uno dei pochi segnali “Vendi”.
– Medie mobili esponenziali e semplici da 20 a 200 giorni allineate verso l’alto: esponenziali 10 a 200 giorni tutte “Compra”, con poche eccezioni su semplici a 10 e 100 giorni.

In sintesi, la pressione tecnica è chiaramente orientata al rialzo. Il rafforzamento delle medie mobili e il segnale MACD supportano un possibile estensione del rally, pur con qualche segnale di ipercomprato su timeframe breve.

Per chi guarda al medio termine, il natural gas presenta un mix interessante: dati di scorte in eccesso contro un caldo persistente e segnali tecnici «Compra» su futures. Le società del settore con flussi consolidati e dividendi robusti sono particolarmente apprezzate dagli analisti, fornendo spunti interessanti per costruire posizioni difensive ma potenzialmente ricche di upside.

Gestione cookie