Valutazioni degli analisti e segnali tecnici: 6 indicatori suggerirebbero che Next Geosolutions sia oggi tra le migliori occasioni italiane

Next Geosolutions Europe potrebbe sorprendere il mercato: segnali tecnici positivi, fondamentali solidi e un target price in rialzo oltre il 40% rendono il titolo sempre più interessante per gli investitori che cercano valore e prospettive di crescita nel settore offshore.

In borsa ci sono titoli che restano ai margini, ignorati o sottovalutati, finché un cambio di passo non li riporta al centro dell’attenzione. Non è sempre una questione di notizie clamorose: a volte bastano piccoli segnali, un ordine importante, o semplicemente il fatto che qualche analista cominci a seguirli con più convinzione. È proprio in questi frangenti che i titoli iniziano a raccontare storie diverse, a offrire qualcosa che prima sembrava invisibile.

attività off-shore
Valutazioni degli analisti e segnali tecnici: 6 indicatori suggerirebbero che Next Geosolutions sia oggi tra le migliori occasioni italiane – crypto.it

Next Geosolutions Europe si muove in un settore tecnico, poco affollato, ma con grandi potenzialità: la geoscienza marina applicata alle infrastrutture offshore, un campo che guarda all’energia e alla transizione. E mentre il mercato si concentra su nomi più noti, questo titolo potrebbe nascondere un potenziale di rivalutazione ancora tutto da esprimere. I numeri ci sono, il sentiment anche. Ora resta da capire se si tratta di un’occasione da cogliere o di un semplice fuoco di paglia.

Fondamentali in ripresa e valutazioni sotto la media

Negli ultimi dati ufficiali, Next Geosolutions Europe ha chiuso il 2024 con ricavi per 203,3 milioni di €, in crescita rispetto ai 148,6 milioni di € dell’anno precedente. Anche l’utile netto ha fatto un balzo, salendo a 43,1 milioni di €, mentre l’EBITDA è cresciuto a 54 milioni di €, segnando un incremento significativo rispetto ai 40,5 milioni dell’anno prima. Numeri che si riflettono anche nella posizione finanziaria netta, passata da –9,7 milioni di € a +66,8 milioni di €, a conferma di una struttura solida e in miglioramento. Il backlog, cioè gli ordini in portafoglio, ha raggiunto i 335 milioni di €, rafforzando la visibilità sui ricavi futuri.

fondamentali
Fondamentali in ripresa e valutazioni sotto la media – crypto.it

Le valutazioni attuali raccontano una storia interessante: il rapporto prezzo/utili (P/E) si attesta a 9,53, l’EV/EBITDAè pari a 6,88, mentre il P/B è di 2,88 e il P/FCF a 6,97. Valori che risultano inferiori alla media di settore, e che secondo MarketScreener segnalano una sottovalutazione del titolo rispetto ai suoi fondamentali. A livello di redditività, il ROE è al 44,99%, il ROA al 18,97%, e il margine netto al 22,30%, dati decisamente solidi per un’azienda mid cap italiana in un settore tecnico.

Segnali tecnici incoraggianti e stime al rialzo dagli analisti

L’analisi tecnica settimanale offre indicazioni costruttive. Il giudizio complessivo di TradingView è “Compra”, con 10 medie mobili su 11 che danno segnale positivo, mentre tra gli oscillatori, la maggioranza resta neutrale ma il MACD segnala acquisto. Il prezzo ha superato una resistenza tecnica a 8,94 €, aprendo un possibile movimento verso 9,83 €, con supporto a 8,06 €.

Sul fronte delle raccomandazioni, gli ultimi aggiornamenti parlano chiaro. Secondo SoldiOnline.it, Intesa Sanpaoloha confermato un rating “Buy” con target a 12,20 €, mentre Alantra ha alzato il suo obiettivo a 12,60 €. Il prezzo obiettivo medio è di 12,40 €, con un potenziale di rialzo del +43,85% rispetto ai valori attuali di 8,62 €. E non è solo una questione di multipli: la società ha recentemente annunciato un contratto da 10 milioni di € con Prysmian per attività nel Mare del Nord, confermando il trend positivo degli ordini e la qualità della clientela.

In un mercato dove l’attenzione si concentra spesso su nomi noti e settori affollati, Next Geosolutions Europe si sta costruendo un profilo diverso: valutazioni contenute, solidità operativa e potenziale tecnico. E questo, in un contesto in cerca di nuove storie, potrebbe fare la differenza.

Gestione cookie