XRP in bilico: Ripple scende sotto i 2,26$! Rimbalzo o nuovo crollo imminente?

 Il prezzo di Ripple (XRP) sta attraversando un momento delicato, con una flessione evidente dai massimi annuali.

Dopo aver toccato i 3,3992 dollari, la criptovaluta è scesa fino a 2,2598 dollari, alimentando timori su un possibile proseguimento della tendenza ribassista.

Ripple e grafico dei mercati
XRP in bilico: Ripple scende sotto i 2,26$!-crypto.it

Gli investitori si chiedono se questa fase sia solo un respiro temporaneo o l’inizio di un calore più profondo.

Ripple sotto pressione: il supporto reggerà?

Uno dei punti critici da monitorare è la media mobile a 200 giorni, che si trova a 1,5365 dollari, ancora piuttosto lontana dal valore attuale di XRP. Se il prezzo dovesse avvicinarsi a questo livello, potrebbe verificarsi una maggiore pressione al ribasso. Tuttavia, ci sono alcuni supporti cruciali che potrebbero fermare la discesa.

Attualmente, il primo supporto significativo si trova a 2.071 dollari. Una rottura di questo livello potrebbe trascinare il prezzo verso 2.006 dollari, aprendo la strada ad ulteriori ribassi. Al contrario, se XRP dovesse riuscire a rimanere sopra questa soglia, si potrebbe assistere a un consolidamento del prezzo.

D’altra parte, per sperare in una ripresa, è necessario monitorare la prima resistenza chiave a 2.267 dollari. Un superamento di questo livello potrebbe dare ossigeno ai rialzisti, con un possibile ritorno verso la seconda resistenza a 2,462 dollari. Se XRP riesce a consolidarsi sopra questa fascia, il sentiment del mercato potrebbe cambiare drasticamente.

Ultime notizie su Ripple: nuovi sviluppi potrebbero cambiare tutto

Negli ultimi giorni, il mercato delle criptovalute è stato scosso da importanti novità riguardanti Ripple. A inizio gennaio 2025, XRP ha raggiunto un massimo di sette anni a 3,20$, grazie all’ottimismo degli investitori riguardo alle normative emergenti sulle criptovalute, nonostante l’ultimo ricorso legale presentato dalla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense 

Inoltre, la SEC ha riconosciuto la presentazione di una richiesta di ETF XRP da parte della Borsa di New York e Grayscale, dando inizio a un periodo di revisione di 240 giorni. Gli analisti di Bloomberg prevedono una probabilità del 65% di approvazione per un ETF XRP entro il 2025 

La situazione rimane incerta, e gli investitori dovrebbero monitorare con attenzione sia i livelli tecnici che le novità fondamentali per prendere decisioni strategiche. XRP riuscirà a invertire il trend o vedremo una nuova fase di debolezza?

Gestione cookie