Check-in volo aereo, si cambia ancora: utenti nel caos e voli in ritardo, controlla prima di partire

Ci sarà uno stravolgimento totale del check-in in aeroporto rispetto a come lo conoscevamo. Chi ancora non lo sa sarà costretto a pagare di più.

Il check-in ha una procedura standard in tutti gli aeroporti del mondo e con tutte le compagnie esistenti. Ma c’è qualcuno che ha deciso di cambiare le carte in tavola, in certi casi a discapito dei passeggeri. Sono in tanti infatti a non avere recepito le nuove regole in proposito.

Ryanair check-in online addio sportello aeroporto
Variazioni totali per il check-in in aeroporto (crypto.it)

La compagnia in questione ha deciso di agire in questo modo perché convinta che, così facendo, le operazioni relative al check-in risulteranno più veloci ed efficaci. Tutto questo dovrebbe comportare pure un abbattimento dei costi, oltre che delle perdite di tempo. Che in un aeroporto è sempre prezioso.

Novità significative dovrebbero accadere nel giro dei prossimi sei mesi, quindi entro la prossima primavera. Tutti i check-in che riguarderanno questa compagnia di volo risulteranno rivoluzionati. E tra l’altro anche il sistema dei banchi dei bagagli ha ricevuto delle modifiche dalla stessa.

La strategia intrapresa avrà uno scopo ben preciso, ed i viaggiatori che sceglieranno di affidarsi alla società aerea in questione si dovranno adattare. Le variazioni annunciate comporteranno un radicale cambiamento di abitudini per tantissime persone.

Quando conviene fare il check-in on line?

Sarà Ryanair a rivoluzionare il sistema di check-in, con gli sportelli di questa compagnia che non saranno più presenti fisicamente negli aeroporti. Anche i già citati banchi dei bagagli sono già stati tolti da Ryanair. E per quanto concerne il check-in, adesso i clienti della azienda irlandese dovranno procedere per forza di cose da casa. Dovrà essere svolto un check-in online. Ed anzi, chi ancora continuerà a farlo in aeroporto dovrà pure pagare una penale di importo che può raggiungere pure i 55 euro.

Ryanair check-in online addio sportello aeroporto
Due aeri Ryanair (crypto.it)

Cosa che invece non avviene per via telematica. Infatti il check-in online è del tutto gratis. Questa cosa, come detto, dovrebbe trovare completamento entro la prima metà del 2025. Ma il percorso di transizione dal check-in fisico in loco a quello online affonda le proprie radici già a diverso tempo fa. I primi passi mossi da Ryanair in tal senso risalgono al 2009, quando venne dato un primo annuncio riguardo alla volontà di sopprimere tutti i suoi sportelli fisici dagli aeroporti.

Nel frattempo l’informatizzazione e la velocità delle procedure via internet sono diventate migliori e più veloci. Come detto, il check-in online è più comodo, è gratuito e può essere fatta anche tramite smartphone oltre che da computer. Questo sia tramite il sito web apposito che mediante la app di Ryanair. La procedura può essere fatta fino a 60 giorni prima del giorno del volo, in caso di biglietti prenotati.

Negli altri casi invece tutto quanto richiede una finestra di tempo compresa tra le 24 e le 2 ore prima del volo. Tutto ciò rientra nella politica di abbattimento dei costi voluta da Ryanair, per evitare di dovere ripiegare su un aumento dei prezzi dei biglietti. Ed in questo senso è da considerare pure la limitazione delle bevande gratuite ai passeggeri nelle situazioni di voli in ritardo. È probabile che pure altre compagnie aeree seguiranno l’esempio di Ryanair.

Gestione cookie