Il+co-founder+di+Solana+lancia+un+proposta+per+risolvere+i+problemi+di+rete%2C+cosa+aspettarsi+dai+prossimi+giorni
cryptoit
/2024/04/15/il-co-founder-di-solana-lancia-un-proposta-per-risolvere-i-problemi-di-rete-cosa-aspettarsi-dai-prossimi-giorni/amp/
Categorie: Off crypto

Il co-founder di Solana lancia un proposta per risolvere i problemi di rete, cosa aspettarsi dai prossimi giorni

Pubblicato da
Valerio Diaco

Per testare la rete, il cofondatore di Solana (SOL), Anatoly Yakovenko, ha reso disponibile una proposta aperta a tutti coloro che vogliono fare il fork di ORE.

Il fork di ORE potrebbe contribuire a ridurre la congestione di Solana (SOL), problema che periodicamente infligge la veloce rete cripto a basse commissioni. Anatoly Yakovenko ha fatto una proposta pubblica per raggiungere questo obiettivo mentre si stanno studiando altri approcci per risolvere i problemi di traffico di Solana.

Crypto.it

Il cofondatore di Solana Anatoly Yakovenko ha presentato una nuova proposta aperta alla comunità nel tentativo di risolvere i problemi di rete della blockchain. Di recente ha chiesto la biforcazione del protocollo ORE per sottoporre la rete a uno stress test.

Biforcazione di ORE: Un vantaggio per tutti
Il suggerimento di Yakovenko di sottoporre Solana a stress test è una reazione diretta a un precedente post su X del dottorando Chaofan Shou dell’Università di Berkley, che ha descritto come estrae ORE per 10.000 dollari al giorno.

Dopo aver fornito alcuni dati storici, ha proposto ORE, una moneta basata su Solana che viene rivendicata attraverso un metodo di estrazione. Sebbene la configurazione di Yakovenko dipenda da bloXroute e Jito Bundles, egli pensa che tutti troveranno l’impresa abbastanza redditizia da creare un fork e adottarla più ampiamente.

“Costruire un fork di ORE ma con un miner sulla testnet di Solana e poi distribuire le ricompense sulla mainnet?” è la domanda che si è posto nella sua proposta.

La nuova proposta del co-fondatore Anatoly Yakovenko per la rete Solana (SOL)

Il ragionamento alla base di questa idea ha senso perché gli sviluppatori del nucleo di Solana stanno studiando diverse opzioni sulla testnet della blockchain per garantirne la resilienza come parte di uno sforzo più ampio per affrontare i problemi di congestione che si stanno incontrando. Secondo Yakovenko, il fork ORE convincente può attirare decine di migliaia o addirittura milioni di utenti, fornendo il traffico necessario per dimostrare se Solana sta effettivamente rompendo la sfiga della congestione.

Adobe Stock

Il fondatore di Solana ha delineato la motivazione che spinge chiunque a prendere in considerazione l’impresa, attribuita alla biforcazione di ORE. Ha affermato che i principali sviluppatori della blockchain e tutti i validatori saranno favorevoli al cambiamento e che Solana avrà il suo attesissimo stress test, mentre i tester o i minatori riceveranno gratuitamente token monetizzabili.

Ogni attore importante dell’ecosistema è coinvolto nel problema di Solana e nella sua risoluzione. Sono state avanzate numerose idee, come l’introduzione della qualità del servizio ponderata in base allo staking per aumentare la sicurezza e la stabilità.

Sebbene la minaccia della congestione di Solana abbia ostacolato il protocollo nel suo complesso, Yakovenko ha dimostrato che trovare una soluzione a lungo termine richiederà tempo. L’impatto del ritardo è significativo perché molti innovatori e costruttori stanno ritardando l’inizio dei loro progetti.

Articoli recenti

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

11 ore Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

5 giorni Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

6 giorni Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

1 settimana Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

3 settimane Fà