Dal+Congresso+USA%2C+una+proposta+a+favore+di+criptovalute+e+Bitcoin
cryptoit
/2024/04/11/dal-congresso-usa-una-proposta-a-favore-di-criptovalute-e-bitcoin/amp/
Off crypto

Dal Congresso USA, una proposta a favore di criptovalute e Bitcoin

Pubblicato da
Valerio Diaco

Le senatrici statunitensi Kirsten Gillibrand e Cynthia Lummis si stanno unendo per presentare al Senato una misura a favore delle criptovalute in forma di stablecoin.

I piani per la prossima legge sulle stablecoin sono stati svelati dalla senatrice newyorkese Kirsten Gillibrand il 9 aprile al Bitcoin Policy Summit tenutosi al National Press Club di Washington. Questa legge mira a ripristinare l’intento originario del Bitcoin (BTC) come mezzo di pagamento utilizzabile. In collaborazione con la senatrice del Wyoming Cynthia Lummis, la Gillibrand ha sottolineato che l’obiettivo della legge è promuovere lo sviluppo e l’innovazione nel settore delle criptovalute.

Adobe Stock

I senatori statunitensi hanno anche menzionato che garantire un monitoraggio normativo per sbarazzarsi degli attori disonesti è un altro obiettivo della proposta di legge sulle stablecoin. Secondo la Gillibrand, lo scopo originario del Bitcoin come mezzo di pagamento e il “potenziale delle criptovalute” saranno realizzati attraverso la legge sulle stablecoin. Il Responsible Financial Innovation Act è stato reintrodotto da Lummis e Gillibrand lo scorso anno. L’obiettivo di questa legge è quello di fornire un quadro normativo approfondito

Tuttavia, l’obiettivo della proposta di legge sulle stablecoin è quello di fornire alle autorità di regolamentazione statali e federali una maggiore autorità per monitorare gli emittenti di stablecoin. Questi emittenti, che sostengono la stabilità e la sicurezza del mercato, possono essere entità depositarie o non depositarie.

La nuova proposta di legge a favore delle criptovalute

a Gillibrand riferisce: “abbiamo collaborato con la Federal Reserve (Fed), il Dipartimento del Tesoro e il Dipartimento dei Servizi Finanziari dello Stato di New York per consentire alle istituzioni non depositarie di emettere stablecoin, promuovendo al contempo la sicurezza e la solidità del settore”.

Adobe Stock

Ha inoltre sottolineato l’importanza di adottare un approccio equilibrato. Questa strategia tiene conto degli interessi delle imprese, degli Stati e delle parti interessate a livello federale. La legge cerca di fare chiarezza sui regolamenti dando agli emittenti di stablecoin due diverse opzioni.

Inoltre, le discussioni sono ancora in corso e si cerca di ottenere un sostegno bicamerale e bipartisan per la misura. Per garantire che il disegno di legge diventi legge, Gillibrand ha sottolineato l’importanza della cooperazione.La senatrice ha inoltre sottolineato l’importanza di comprendere le stablecoin come misura normativa fondamentale per realizzare appieno la promessa degli asset digitali come il Bitcoin.

Dopo aver riflettuto sui negoziati, Gillibrand si è resa conto che era necessario un maggiore sostegno.  Questo include il sostegno di membri di entrambi i partiti, tra cui il presidente del Comitato per i servizi finanziari della CameraPatrickMcHenry e il membro di rango Maxine Waters. È importante ricordare che McHenry ha espresso la stessa opinione al Bitcoin Policy Summit. Ha in concluione sottolineato l’importanza delle stablecoin come primo passo necessario per una regolamentazione completa delle criptovalute negli Stati Uniti.

Articoli recenti

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

2 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

3 giorni Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

1 settimana Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

1 settimana Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà