Dal+Brasile+la+nuova+identificazione+digitale+che+rivoluziona+il+mondo+cripto
cryptoit
/2024/02/09/dal-brasile-la-nuova-identificazione-digitale-che-rivoluziona-il-mondo-cripto/amp/
Off crypto

Dal Brasile la nuova identificazione digitale che rivoluziona il mondo cripto

Pubblicato da
Valerio Diaco

Nel tentativo di rendere ancora più semplice per chiunque iscriversi e iniziare a negoziare criptovalute, Ramp sta introducendo un nuovo programma in cui gli unici due requisiti che gli aspiranti utenti devono soddisfare sono la fornitura di un codice fiscale e un selfie.

Eliminando l’obbligo per il potenziale cliente di fornire una foto di alta qualità del proprio documento di identità ufficiale, l’azienda spera che un maggior numero di persone si iscriva al servizio.Il primo Paese in cui Ramp debutterà il servizio è il Brasile, la più grande economia del Sud America.

Adobe Stock

Jose Jimenez-Mancha, Chief Commercial Officer di Ramp, ha dichiarato a che la verifica Know Your Customer (KYC) senza documenti può svolgere un ruolo fondamentale nel guidare l’adozione di massa delle valute digitali.

L’innovazione è realmente importante dal momento che può ridurre le barriere all’ingresso associate alle valute digitali. “Stiamo lanciando il KYC senza documenti prima in Brasile e lo estenderemo ad altri territori fino al 2024″.

Il KYC senza documenti sarà una rivoluzione nell’adozione di Bitcoin e cirptovalute

La politica di Know Your Customer (KYC) di Ramp è stata aggiornata in seguito all’integrazione con Pix, la piattaforma nazionale di pagamento digitale del Brasile. Inoltre, lo scopo di questo cambiamento, annunciato a settembre dello scorso anno, era quello di semplificare il processo di onboarding dei clienti in un Paese che conta più di 200 milioni di persone.

Adobe Stock

Un numero significativo di brasiliani fa uso di Pix, un’applicazione mobile che consente di pagare denaro e di acquistare articoli attraverso i propri smartphone.Nel 2021 l’amministrazione del Paese ha introdotto Pix.

Ramp sarà comunque tenuta a svolgere l’adeguata due diligence per garantire che le sue politiche di Know Your Customer (KYC) funzionino efficacemente e che gli individui siano quelli che dichiarano di essere, anche se non è necessario che gli utenti presentino una foto di una carta d’identità rilasciata dal governo. Ramp, d’altra parte, non sta lavorando direttamente con il governo brasiliano; piuttosto, l’azienda si sta impegnando con una terza parte in grado di effettuare le ispezioni necessarie, come dichiarato dalla società.

Tra i servizi con cui Ramp si interfaccia ci sono MetaMask, TrustWallet, BitPay e Sorare, e l’azienda ha dichiarato che la nuova iniziativa aiuterà gli utenti interessati a iscriversi a queste piattaforme. La raccolta di fondi di serie B che Ramp ha ricevuto nel 2022 è stata di 70 milioni di dollari, il che ha portato la società a essere valutata almeno 450 milioni di dollari all’epoca.

Articoli recenti

Un post sbagliato può rovinare la carriera: ecco cosa dice la legge

Una frase scritta di getto, un post condiviso con leggerezza, una mail inoltrata nel momento…

46 minuti Fà

Potresti averli già e potrebbero valere oltre 1000 €: sarebbero questi i tappi più sorprendenti da trovare in casa

Un oggetto minuscolo, spesso ignorato, che racconta storie di luoghi lontani, marchi dimenticati e passioni…

2 ore Fà

Dividendi fino al 10 % e multipli compressi: Banco BPM potrebbe superare FinecoBank per valore e rendimento nel 2025

Banco BPM e FinecoBank sono tra i titoli bancari italiani più osservati del momento. Differenze…

4 ore Fà

Una decisione che cambia tutto: ferie e permessi anche con meno ore lavorate

Molti pensano che lavorare meno significhi perdere diritti. Ma cosa succede davvero quando si entra…

5 ore Fà

Dividendi fino al 7,4 % e P/E sotto 8: le 2 azioni italiane che potrebbero offrire un potenziale sorprendente secondo gli analisti

Azimut e Anima sono due protagonisti italiani nel settore del risparmio gestito. Entrambi offrono rendimenti…

8 ore Fà