Questa+azienda+dietro+le+A.I.+ti+render%C3%A0+ricco%2C+ma+solo+se..
cryptoit
/2024/02/07/questa-azienda-dietro-le-a-i-ti-rendera-ricco-ma-solo-se/amp/
Off crypto

Questa azienda dietro le A.I. ti renderà ricco, ma solo se..

Pubblicato da
Valerio Diaco

La recente crescita esponenziale del settore dell’intelligenza artificiale e l’entusiasmo esploso per questo mercato emergente sono stati estremamente vantaggiosi per il produttore di chip Nvidia e per i suoi investitori.

In seguito a questa svolta di mercato, la valutazione dell’azienda ha superato di quasi due volte quella del Bitcoin e si sta attestanto vicino alla vetta delle azienda di maggiore capitalizzazione al mondo.

Adobe Stock

Uno dei maggiori beneficiari del picco di interesse per tutto ciò che riguarda l’intelligenza artificiale (AI) è stato il gigante americano dei semiconduttori Nvidia. La pubblicazione macroeconomica Kobeissi Letter ha rilevato il 6 febbraio che la capitalizzazione di mercato di Nvidia alla fine di ottobre era di circa 950 miliardi di dollari. Il suo valore di mercato ha recentemente raggiunto il massimo storico di 1,7 trilioni di dollari dopo un aumento del 79% da allora.

In poche parole, la capitalizzazione di mercato di Nvidia è aumentata di 750 miliardi di dollari in soli 70 giorni di trading. Inoltre ha dichiarato che ciò equivale a 10,7 miliardi di dollari in media ogni giorno per 70 giorni di negoziazione. La capitalizzazione di mercato di Nvidia è più del doppio di quella del Bitcoin (BTC) e più di sei volte quella di Ethereum (ETH).

Nvidia, da azienda semisconosciuta a leader globale dei semiconduttori

Solo due anni fa Nvidia non era tra le 20 maggiori società quotate in borsa al mondo, come ha sottolineato Kobeissi:

“Ora detiene tra il 70 e il 90% del mercato mondiale dei chip AI. Nvidia è ora tra le più grandi aziende mai esistite grazie all’IA.”

Adobe Stock

Inoltre, nelle contrattazioni after-hours del 5 febbraio, il prezzo delle azioni della società ha raggiunto un massimo storico di quasi 700 dollari. I prezzi di NVDA sono aumentati del 6,2% dall’apertura degli scambi di questa settimana.

Oltre a Meta e Amazon, le strategie di espansione di colossi del cloud computing come Microsoft e Alphabet si basano molto sulla gamma di potenti CPU di Nvidia. Inoltre, l’azienda ha in programma di espandere la sua gamma incentrata sull’AI nel corso dell’anno con l’aggiunta di un altro potente chip: il B100 Blackwell di nuova generazione.

Toshiya Hari, analista di Goldman Sachs, ha dichiarato di puntare a un prezzo dell’azione di 800 dollari e ha citato una crescita continua.

“Non prevediamo più un calo dei ricavi dei data center [quest’anno] e prevediamo invece una crescita costante fino [alla prima metà del prossimo anno], spinta dalla spesa continua dei principali fornitori di servizi cloud per le infrastrutture [generative-AI]”.

Visti i progressi dell’IA, ha proseguito, Nvidia continuerà con tutte le probabilità a essere lo standard del settore nel prossimo futuro.

Articoli recenti

Bollo auto: nel 2026 cambia tutto, nuove regole anche sul pagamento

Il bollo auto cambierà volto, nel 2026 subirà dei cambiamenti e verranno introdotte nuove regole…

15 minuti Fà

OPS BPER: 1 € cash in più e 290 milioni di sinergie potrebbero renderla una delle operazioni più interessanti del 2025

BPER Banca ha ricevuto il via libera dall’Antitrust per l’OPS su Banca Popolare di Sondrio,…

1 ora Fà

Sterlina in bilico: 3 previsioni sorprendenti che potrebbero cambiare gli equilibri con euro e dollaro

La sterlina è finita sotto i riflettori a causa di segnali politici inattesi e nuove…

3 ore Fà

In arrivo incentivi per chi acquista una nuova auto con ISEE da 11.000 a 40.000 euro, tutte le novità

L'auto vecchia è da cambiare o non potrà più circolare dal 1° ottobre? Per fortuna…

4 ore Fà

Criptoattività sospette: nel 2024 le segnalazioni potrebbero salire oltre 6.000 con uno scenario normativo sconvolgente

Segnalazioni in aumento del 25 % e boom nell’uso delle stablecoin: il 2024 segna un picco…

6 ore Fà

Banche italiane: 3 nomi che potrebbero sorprendere con utili sopra il consenso e dividendi tra i più attraenti del 2025

Le principali banche italiane potrebbero generare oltre 6 miliardi di € di utili nel secondo…

7 ore Fà