Come+rovinarsi+la+vita+in+10+minuti%3A+la+lezione+dello+youtuber+%28ex%29+milionario
cryptoit
/2024/02/03/come-rovinarsi-la-vita-in-10-minuti-la-lezione-dello-youtuber-ex-milionario/amp/
Categorie: Off crypto

Come rovinarsi la vita in 10 minuti: la lezione dello youtuber (ex) milionario

Pubblicato da
Valerio Diaco

La Lamborghini Huracán Performante argento ha dato vita al sogno adolescenziale con le sue curve slanciate e il sistema audio fuori di testa. Era costata 350.000 dollari ed era realizzata con leghe aerodinamiche e rivestimenti leggeri. Ben Armstrong la adorava.

Come bitcoin evangelist con oltre un milione di iscritti a YouTube, il signor Armstrong credeva che avrebbe trascorso mesi a caccia di una Lamborghini. “Penso che dovrò andare in Italia per avere la Lambo che voglio”, ha scritto a un amico.

Adobe Stock

La fortuna gli ha sorriso. Nell’autunno del 2021, il concessionario di Charlotte, N.C., ha trasportato la Huracán nello studio di produzione del signor Armstrong nel sobborgo di Atlanta. Il signor Armstrong, alias BitBoy, ha riso con gioia quando la Lamborghini è stata scaricata da un camion di consegna. “Forse mi è scesa una lacrima”, ha commentato.

BitBoy era un influencer di criptovalute di spicco nel mondo selvaggio e pieno di truffe di allora. Come un uomo comune che parla chiaro, registrava un livestream cinque giorni alla settimana per educare le sue centinaia di milioni di ascoltatori sulle criptovalute sperimentali come Polkadot (DOT) e Ripple (XRP). Ha definito idioti i regolatori e ha suggerito che la moneta digitale potrebbe aiutarlo a crescere. La Lamborghini ha dimostrato che la criptovaluta può rendervi ricchi, cool e di successo.

Bitboy ha perso tutto: il triste epilogo del crypto influencer

Il 41enne Armstrong ha perso la sua azienda di produzione e la maggior parte del suo reddito due anni dopo. Gli amici lo hanno abbandonato e la moglie vuole il divorzio. In innumerevoli post e video sui social media negli ultimi cinque mesi, il signor Armstrong ha rivendicato una “cospirazione criminale” da parte di “terroristi” che hanno preso il controllo del suo canale YouTube. “BitBoy è morto”, ha dichiarato.

Adobe Stock

In agosto, Armstrong è stato bruscamente licenziato da HIT Network dai suoi amici e soci d’affari. Da allora questo scisma è diventato uno scandalo diffuso: I rivali si sono accusati a vicenda di estorsione, furto, molestie sessuali e violenza sul posto di lavoro in tribunale e sui social media. Le relazioni extraconiugali hanno provocato appassionate recriminazioni. La Lamborghini è sparita.

“Sto attraversando una crisi di mezza età”, ha detto Armstrong in molte interviste. “Una crisi spirituale”.

Il successo di BitBoy su YouTube è stato alimentato dalle stesse dinamiche culturali che hanno reso la criptovaluta un fenomeno da miliardi di dollari. Egli ha intrecciato con sicurezza una storia di guadagno che ha risuonato in un’epoca in cui i meme intelligenti hanno spinto milioni di persone a concludere affari e la criptovaluta è stata pubblicizzata nel Super Bowl.

Quel periodo è finito. Il declino del settore, macchiato da controversie e sull’orlo della ribalta popolare, imita la fine di Armstrong. Con il crollo del bitcoin nei due anni precedenti, milioni di persone hanno perso fondi e ricchezza digitale da un giorno all’altro. Hanno scoperto che gran parte della ricchezza era falsa.

Articoli recenti

Successione con Legge 104 più semplice e meno onerosa, le novità a partire dal 2025

Massime tutele per i figli con Legge 104 durante la successione. Il processo è stato…

4 ore Fà

Palladio o platino? Uno dei due metalli potrebbe offrire più opportunità di quanto si pensi

Palladio e platino tra crisi e opportunità: i metalli preziosi potrebbero riservare sorprese nel 2025.…

5 ore Fà

Potrebbe AI16Z diventare la memecoin rivelazione del 2025? Gli investitori si dividono

AI16Z conquista i riflettori nel mondo delle criptovalute: dopo un rally del 35%, la memecoin…

7 ore Fà

Token digitali falliti, ora l’oro: lo Zimbabwe potrebbe aver trovato la chiave per uscire dalla crisi

Lo Zimbabwe rilancia le monete d’oro per rafforzare la propria valuta nazionale, dopo il fallimento…

10 ore Fà

Il 16 giugno si avvicina: ecco cosa devi sapere per non pagare l’IMU. C’è una sentenza che cambia tutto

In pochi sanno che il 16 giugno 2025 non sarà solo una data da segnare…

11 ore Fà