Google+cambia+tutto%3A+ammesse+pubblicit%C3%A0+per+Bitcoin+e+criptovalute
cryptoit
/2024/01/31/push_-google-cambia-tutto-ammesse-pubblicita-per-bitcoin-e-criptovalute/amp/
Categorie: Off crypto

Google cambia tutto: ammesse pubblicità per Bitcoin e criptovalute

Pubblicato da
Valerio Diaco

La community di esperti e appassionati di criptovalute sta valutando l’impatto che questo avrebbe sugli ETF Bitcoin spot, considerando che Google elabora 100.000 query al secondo relativamente alla tematica.

Lunedì 29 gennaio Google ha modificato il proprio regolamento per consentire la promozione di alcuni articoli legati a bitcoin e criptovalute sui motori di ricerca.

Adobe Stock

I fondi negoziati in borsa (ETF) stanno causando molte speculazioni nel mercato delle criptovalute. A tal proposito Google modificherà la sua politica sulle criptovalute e gli annunci pubblicitari associati il 29 gennaio 2023, per consentire gli annunci di “inserzionisti che offrono Cryptocurrency Coin Trust rivolti agli Stati Uniti”.

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha approvato 11 fondi negoziati in borsa (ETF) di Bitcoin. Ciò significa che gli investitori che acquistano azioni di un ETF ottengono la proprietà delle attività in Bitcoin del fondo. Ciò è conforme ai più recenti requisiti di Google: “Prodotti finanziari che consentono agli investitori di negoziare azioni di fondi di valuta digitale su larga scala”.

Citando la grande capacità di Google di elaborare le transazioni nelle ricerche, gli analisti di criptovalute sono entusiasti dei possibili afflussi verso gli ETF Bitcoin. DemandSage ha pubblicato dati che dimostrano che Google gestisce 8,55 miliardi di query al giorno.

Google autorizza la pubblicità di ETF su Bitcoin e alcuni articoli legati alle criptovalute

Nell’ambito dei molteplici ETF Bitcoin che la SEC ha autorizzato il 10 gennaio, uno dei maggiori trust Bitcoin, il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), è stato recentemente trasformato in un ETF Bitcoin spot.

Adobe Stock

In precedenza, solo gli investitori accreditati potevano acquistare le azioni GBTC sul mercato principale, con un periodo di detenzione di sei mesi. I requisiti per gli investitori accreditati sono un patrimonio netto superiore a 1 milione di dollari o più di 200.000 dollari di entrate da guadagni nei due anni precedenti. Queste norme sono state concepite per proteggere gli investitori inesperti da investimenti pericolosi che potrebbero costare loro denaro.

Gli ETF Spot Bitcoin sono comunque accessibili al pubblico negli Stati Uniti. Poiché sono disciplinati dal Securities Act del 1933, Google potrebbe ritenere più prudente utilizzarli per la pubblicità. Michael van de Poppe, un noto trader di criptovalute, ha espresso ottimismo nell’agosto 2021 sull’impatto degli annunci pubblicitari di Google sui beni legati al Bitcoin, in particolare alla luce dell’indagine del presidente della SEC sui Bitcoin Futures ETF, autorizzati nell’ottobre 2021.

Articoli recenti

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

1 giorno Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

2 settimane Fà

I motivi per cui questa blue chip da 32 miliardi $ può volare dopo lo spin-off di novembre

Con lo spin-off di Qnity fissato per il 1° novembre 2025, DuPont accelera la sua…

2 settimane Fà

Banco BPM meglio di Intesa Sanpaolo? 5 confronti eccellenti tra target, multipli e dividendi oltre il 9%

Goldman Sachs ha aggiornato le raccomandazioni su due colossi italiani: per Banco BPM è arrivato…

3 settimane Fà

La valutazione da 500 miliardi $ di Tether e il sorpasso clamoroso su Bank of America

Una possibile valutazione da 500 miliardi $ per Tether scuote il mondo della finanza e…

3 settimane Fà

Cedole elevate e prezzi scontati: ecco i 3 BTP migliori da monitorare nel 2025

I BTP continuano a rappresentare una scelta centrale per i risparmiatori italiani, grazie a cedole…

3 settimane Fà