%26%238220%3BQuesta+criptovaluta+arriva+dal+futuro%26%238221%3B%3A+nuova+rivoluzione+in+vista%3F
cryptoit
/2024/01/29/push_-questa-criptovaluta-arriva-dal-futuro-nuova-rivoluzione-in-vista/amp/
Categorie: News

“Questa criptovaluta arriva dal futuro”: nuova rivoluzione in vista?

Pubblicato da
Valerio Diaco

“Questa criptovaluta arriva dal futuro”. Non parliamo di Bitcoin, ma di una criptovaluta meno conosciuta e con un potenziale davvero strabiliante.

Un cambiamento di paradigma per gli sviluppatori che lavorano sul mercato degli smart contract è stato annunciato di recente da Polygon zkEVM. Dalla sua nascita, il protocollo Polygon zkEVM ha registrato una serie di aggiornamenti che hanno modificato l’influenza strutturale della sua blockchain.

Adobe stock

Nella release precedentemente suggerita, Polygon zkEVM offrirà un aggiornamento che gli consentirà di agire in modo più conforme alla mainnet di Ethereum (ETH). Il protocollo afferma che con l’imminente aggiornamento, Polygon zkEVM si trasformerà in una ZK-EM di tipo 2, consentendo agli sviluppatori di pubblicare il proprio software su Polygon zk-EVM nello stesso modo in cui lo fanno su Ethereum. Gli sviluppatori possono ora copiare e incollare i loro programmi senza dover apportare ulteriori modifiche.

Con quest’ultima versione, la ben nota Polygon zkEVM – famosa per i suoi aggiornamenti regolari – sembra destinata a diventare una delle soluzioni di scalabilità Layer-2 più avanzate di Ethereum. Il timelock di 10 giorni per l’aggiornamento di Etrog è iniziato e gli sviluppatori di Polygon possono ora prendere parte alla fase di test su Cardona, la nuova rete di test di Polygon-zkEVM collegata a Sepolia. Ciò è conforme all’aggiornamento annunciato.

Polygon sta riscrivendo la storia della programmabilità blockchain

L’aggiornamento contiene altri cinque smart contract precompilati, oltre a tecniche di elaborazione batch migliorate.L’ultima release di Etrog supporta cinque smart contract precompilati: ecAdd, ecMul, ecPairing, Sha256 e modexp. “Le attuali dApp che utilizzano questi precompilati possono ora distribuirsi sulla rete senza modifiche”, si legge nell’annuncio.

Adobe Stock

Nella lettera, Polygon ha ribadito che gli utenti finali non dovranno apportare alcuna modifica una volta lanciato l’aggiornamento.Il protocollo Polygon zkEVM funzionerà come al solito in ogni modo. A che punto è la missione di Polygon di dominare L2? La corsa per dominare il mercato di Ethereum Layer-2 si fa sempre più intensa con l’affermarsi di operatori come zkSync, Optimism e Arbitrum (ARB).

Nel tentativo di rimanere al passo con i tempi, Polygon ha pubblicato nuovi strumenti, tra cui Polygon zkEVM e Polygon CDK.Mentre il primo sta guadagnando popolarità tra i consumatori, le principali aziende del settore delle criptovalute come Flipkart e OKX stanno gradualmente implementando il secondo per offrire una gamma di opzioni.

Mentre Web3 ha creato una casa per ogni protocollo L2, grandi aziende come Starbucks e Adidas stanno facendo un uso maggiore di Polygon per espandere i loro asset digitali in tutta la loro rete. L’obiettivo del prossimo aggiornamento di Polygon è migliorare l’intera funzionalità e utilità della piattaforma.

Articoli recenti

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

3 giorni Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

4 giorni Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

1 settimana Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

1 settimana Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

2 settimane Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà