Effetto+crisi+bancaria%3A+maggiore+interesse+per+i+token+DEX+e+CEX
cryptoit
/2023/03/15/effetto-crisi-bancaria-maggiore-interesse-per-i-token-dex-e-cex/amp/
Economia

Effetto crisi bancaria: maggiore interesse per i token DEX e CEX

Pubblicato da
Riccardo Callino

La recente crisi bancaria sta portando molti investitori a investire in crypto. I token DEX e CEX sono i più richiesti. Perché?

Negli ultimi giorni, gli investitori si stanno riversando su alternative crittografiche dopo la crisi bancaria, che ha coinvolto banche come Silicon Valley Bank, Signature Bank e Silvergate.

Le turbolenze finanziarie dovute alla chiusura di diverse banche (nonostante l’aiuto della FED) hanno avuto un impatto positivo sui token DEX e CEX. Molte di queste risorse sono aumentate di prezzo nelle ultime 24 ore, comprese quelle di OKB, GMX, dYdX e GT.

Adobe Stock

Sebbene non sia chiaro se la crisi bancaria sia l’unica ragione dell’aumento dei prezzi, il consenso generale è che alcuni investitori si stiano avvicinando a questi token specifici. Nelle ultime 24 ore, OKB è aumentato del 13%, GMX del 10%, dYdX dell’8% e GT del 7,5%.

Il più ampio mercato delle criptovalute ha visto un forte aumento del valore complessivo nell’ultimo giorno dopo aver subito un colpo qualche giorno prima. Altri tipi di token in aumento sono quelli legati alla tokenizzazione. SNX è un esempio straordinario, con un aumento del prezzo di quasi l’8%.

La capitalizzazione di mercato complessiva del mercato delle criptovalute è ora di $ 1,08 trilioni, che rappresenta un aumento del 5,59% nell’ultimo giorno. Nel frattempo, le azioni di molte aziende stanno registrando pesanti perdite, spesso a doppia cifra. La maggior parte di questi riguardano istituti bancari.

I crolli bancari creano tempi difficili per il mercato globale

Diverse banche sono cadute nelle ultime settimane. Uno dei più importanti è la Silicon Valley Bank, che alcuni temono possa iniziare un contagio. HSBC ha acquisito la divisione britannica della banca per una sola sterlina, o circa $ 1,21, aiutando i clienti del Regno Unito.

Anche la Federal Reserve ha deciso di chiudere Signature Bank, che si concentrava fortemente sulle criptovalute. Le autorità hanno citato il rischio di sistema come uno dei motivi alla base della decisione.

Infine, c’era Silvergate, che non ha presentato la sua relazione annuale. Alla fine è diventato insolvente, portando gli investitori a passare alle stablecoin.

Le crypto criticate durante questa crisi bancaria

Alcune persone nel settore ritengono che le mosse delle autorità statunitensi sulle banche siano “anti-crypto”. Lo ha detto un membro del consiglio della Signature bank, commentando che si trattava di un “forte messaggio anti-crypto”. Tuttavia, Jake Chervinsky, chief policy officer della Blockchain Association, ritiene che le criptovalute non siano responsabili dei problemi bancari.

In ogni caso, il governo cercherà sicuramente di imporre un certo controllo sul mercato.

Bitcoin e altri asset si mantengono forti mentre i mercati globali subiscono turbolenze.

BTC è aumentato di quasi il 10% nelle ultime 24 ore e ha un valore di circa $ 24.500 al momento della pubblicazione.

Articoli recenti

Come la flat tax al 15% cambia lo stipendio degli statali fino a 50.000 €

Flat tax al 15% per i dipendenti pubblici fino a 50.000 € di reddito: una…

11 ore Fà

Gli effetti nascosti delle oscillazioni dei rendimenti che influenzano BOT, BTP e fondi monetari

Un’asta può modificare i rendimenti di BOT e BTP, influenzando anche i tassi dei conti…

1 giorno Fà

Ecco quanto guadagni davvero con Buono 3×4 e BTP 2037: il confronto che ogni investitore deve vedere prima di decidere

Il Buono 3×4 di Poste Italiane e il BTP Tf 0,95% marzo 2037 sono due…

6 giorni Fà

3,41% di rendimento netto e prezzo sotto la pari, ecco perché questo BTP entusiasma gli italiani

Con una cedola annua del 3,10% e un rendimento netto effettivo intorno al 3,41%, il…

1 settimana Fà

I 5 motivi per cui sempre più risparmiatori stanno investendo nel BTP che garantisce oltre 50.000 euro netti in 15 anni

Investire 100.000 euro in un titolo di Stato a lungo termine può sembrare una decisione…

1 settimana Fà

5 numeri che spiegano la rivoluzione da 28 miliardi che sta cambiando la finanza globale

La tokenizzazione degli asset reali ha superato i 28 miliardi di dollari nel 2025, trasformandosi…

3 settimane Fà