Un potenziale +19 % e un dividendo regolare: le 6 cifre chiave che potrebbero spiegare l’upgrade di Jefferies per questo titolo

Maire riceve un upgrade importante da Jefferies, con il target price alzato a 14,50 € e rating confermato a Buy. L’aggiornamento arriva dopo risultati trimestrali superiori alle attese e un EBITDA rivisto al rialzo, consolidando l’interesse sul titolo tra i migliori del comparto ingegneria e impiantistica.

Il settore dell’ingegneria e delle infrastrutture energetiche continua a rappresentare uno dei comparti chiave della Borsa italiana. In questo scenario Maire, già conosciuta come Maire Tecnimont, ha registrato un’attenzione crescente da parte del mercato dopo la pubblicazione dei conti semestrali 2025. Gli analisti sottolineano che i ricavi hanno toccato i 3,4 miliardi €, in crescita del 31,3 % rispetto al 2024, mentre l’EBITDA è salito del 36,2 % a 232,1 milioni €, con un margine pari al 6,7 %. Anche l’utile netto ha beneficiato di questa espansione, confermando un trend positivo che aveva già portato il 2024 a segnare il miglior risultato della storia della società con utili superiori a 212 milioni €.

ingegneria Piazza Affari
Upgrade Jefferies: 6 cifre chiave che potrebbero spiegare un potenziale +19 % e un dividendo regolare – crypto.it

Il titolo ha mostrato una quotazione attuale di circa 12,17 € secondo Investing.com, con un andamento che resta sotto osservazione in seguito al nuovo target fissato da Jefferies. La banca d’affari ha motivato l’upgrade evidenziando la solidità della guidance, con l’EBITDA rivisto verso la parte alta della forchetta (460–490 milioni €) e la capacità del gruppo di rafforzare la propria posizione nelle commesse internazionali. Questo intervento si inserisce in un quadro in cui il consensus degli analisti si attesta su valori compresi tra i 12,30 € e i 14,50 €, con target medi riportati da MarketScreener attorno ai 13,47 €, a fronte di un prezzo attuale ancora inferiore.

Le metriche finanziarie e il posizionamento

Secondo i dati di StockAnalysis e TipRanks, il titolo presenta un P/E di 17,15x sul trailing twelve months, con un forward P/E stimato a 14,55x. Il rapporto EV/EBITDA è indicato a 11,4x, in linea con il settore, mentre i parametri di redditività segnalano valori elevati: ROE pari al 42,23 %, ROIC all’11,86 %, ROCE al 18,33 % e ROA al 2,67 %. Questi dati confermano l’efficienza nell’uso del capitale e la solidità dei margini operativi.

Il dividend yield atteso si aggira intorno al 2,6–2,7 %, con una distribuzione stabile di circa 0,20 € per azione. L’andamento storico dei dividendi negli ultimi cinque anni mostra una continuità nella politica di remunerazione, senza anni di sospensione, con una media di rendimento del 2,5 %. Questo elemento contribuisce alla percezione di stabilità del titolo, in un comparto che vede spesso oscillazioni legate al ciclo delle commesse.

metriche finanziarie dividendo
Le metriche finanziarie e il posizionamento – crypto.it

Sul fronte degli obiettivi di prezzo, MarketScreener riporta un target medio di 13,47 €, con massimo a 14,50 € e minimo a 12,30 €. Rispetto alla quotazione attuale di 12,17 €, lo scarto verso il target medio è di circa +10,7 %, mentre rispetto al massimo indicato da Jefferies il potenziale sale a +19,1 %. Al contrario, rispetto al target minimo si avrebbe un margine di crescita molto ridotto, nell’ordine dell’1 %. Questo ventaglio di previsioni riflette una lettura prudente ma positiva da parte del mercato, rafforzata dalla revisione in chiave ottimistica di Jefferies.

Indicatori tecnici e prospettive di mercato

L’analisi tecnica settimanale di TradingView mostra un quadro neutrale con prevalenza di segnali stabili. Gli oscillatori come RSI, MACD e momentum segnalano un equilibrio, senza indicazioni di ipercomprato o ipervenduto. Il Commodity Channel Index e l’ultimate oscillatore si posizionano su livelli neutri, mentre il Williams %R e il ROC non evidenziano divergenze significative. Le medie mobili settimanali si mantengono vicine ai valori di mercato, suggerendo una fase di consolidamento in attesa di nuovi spunti.

Le prospettive di Maire restano legate alla capacità di intercettare nuove commesse nel settore della transizione energetica e delle infrastrutture sostenibili, comparti in cui la società ha rafforzato il proprio posizionamento. L’upgrade di Jefferies a 14,50 € viene interpretato come un segnale di fiducia nella solidità dei conti e nella visibilità degli utili futuri, in un contesto in cui il consensus rimane allineato a scenari di crescita contenuta ma stabile.

Gestione cookie