Dividendo record dell’8% e un potenziale del +66%: Stellantis potrebbe essere l’affare più sconvolgente dell’anno?

La scommessa di Stellantis su Leapmotor si sta rivelando un successo, tanto da attirare l’interesse del colosso statale cinese Faw. Questa mossa valida la strategia sull’elettrico e accende i riflettori su un titolo, Stellantis, che resta incredibilmente sottovalutato, con un dividendo record che supera l’8% e un potenziale di rialzo fino al +66%.

La strategia sull’elettrico di Stellantis, basata sull’investimento strategico nel costruttore cinese Leapmotor, sta producendo risultati che superano le aspettative, al punto da attirare le attenzioni di un altro gigante, il gruppo statale cinese Faw Group, che punta a entrare nel capitale del partner di Stellantis. Questa notizia rappresenta una potente validazione della scelta del gruppo guidato da Antonio Filosa e apre a un nuovo scenario a tre nel mercato EV.

dividendo sottovalutazione
Dividendo record dell’8% e un potenziale del +66%: Stellantis potrebbe essere l’affare più sconvolgente dell’anno? – crypto.it

Nel frattempo, l’analisi del titolo Stellantis a Piazza Affari rivela un profilo da classica “value stock”, quasi un’anomalia nel settore: valutazioni estremamente a sconto, un dividendo tra i più generosi dell’intero listino e un potenziale di crescita ancora significativo secondo il consenso degli analisti, che sembra non prezzare ancora a pieno il successo della strategia cinese.

La scommessa vinta su Leapmotor e l’interesse di Faw

I numeri di Leapmotor nel primo semestre 2025 sono la prova del successo dell’alleanza: ricavi in crescita del 174%, vendite in aumento del 156% e, per la prima volta, il raggiungimento dell’utile netto. La scelta di Stellantis di investire nel 2023 per il 21% del capitale si sta dimostrando vincente, offrendo al gruppo una via rapida per competere nel cruciale segmento dei veicoli elettrici a prezzi accessibili. Il successo è così evidente che ora anche il colosso statale Faw Group, secondo quanto riportato dalla stampa specializzata, vuole entrare nella partita, puntando ad acquisire una quota del 10%.

scommessa stellantis
La scommessa vinta su Leapmotor e l’interesse di Faw – crypto.it

L’obiettivo di Faw è creare una partnership industriale per sviluppare veicoli elettrici, sfruttando la tecnologia di Leapmotor. Per Stellantis, l’arrivo di un partner di questo calibro è una medaglia al valore, ma introduce anche un elemento di complessità strategica, creando un inedito triangolo sino-europeo al centro della filiera dell’auto elettrica.

L’analisi del titolo Stellantis: sottovalutazione e dividendi da record

Mentre la partnership in Cina genera valore strategico, il titolo Stellantis continua a presentare un profilo finanziario estremamente solido. Partendo da un’ultima quotazione di chiusura di 8,43 €, il gruppo scambia con un rapporto prezzo/utili (P/E Ratio) bassissimo, tra i più contenuti del settore automobilistico globale, segnalando una chiara sottovalutazione. Il consenso degli analisti, come riportato da fonti come Marketscreener, è ampiamente positivo: il prezzo obiettivo medio è fissato a 9,44 €, implicando un potenziale di rialzo del +11,98%.

Le stime più ottimistiche si spingono fino a un target massimo di 14,00 €, con un upside potenziale pazzesco del +66,07%. Il vero punto di forza per gli investitori resta però la remunerazione. Stellantis si conferma un campione di dividendi: l’ultima cedola annuale pagata (0,68 €) garantisce, al prezzo attuale, un rendimento record dell’8,07%. Anche lo scenario più cauto, con un target minimo di 6,00 €, delinea un profilo di rischio-rendimento che continua ad attrarre l’attenzione del mercato.

Gestione cookie