Come posso abbassare l’ISEE per ottenere il bonus spesa 2025? I metodi legali per farlo

Capiamo come abbassare l’ISEE per poter avere accesso al Bonus spesa 2025. Ci sono diversi metodi legali per farlo. 

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente descrive il quadro reddituale e patrimoniale delle famiglie italiane. In base al valore calcolato si saprà quali Bonus ottenere per alleggerire il peso delle spese. Significa che l’ISEE è lo strumento indispensabile per ricevere gli aiuto dello Stato.

Al computer e soldi
Come posso abbassare l’ISEE per ottenere il bonus spesa 2025? I metodi legali per farlo (Crypto.it)

L’ISEE ha validità annuale, da gennaio a dicembre. Ecco perché è consigliabile calcolarlo ad inizio anno per poterlo sfruttare il più possibile per ottenere Bonus e agevolazioni. Bisogna sapere che la compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica per il calcolo dell’Indicatore prevede l’inserimento dei redditi e dei patrimoni dei due anni precedenti all’invio.

L’ISEE 2025, dunque, fa riferimento alle informazioni relative al 2023. Diverso il conteggio dell’ISEE corrente che si può chiedere solo qualora la famiglia subisse delle gravi perdite economiche o patrimoniali come la perdita del lavoro. In questo caso si potranno inserire i dati dell’anno precedente la richiesta per abbassare il valore dell’Indicatore. Da ricordare che l’ISEE corrente, però, dura solo sei mesi da quando viene calcolato. Abbiamo già visto, dunque, un primo metodo legale per accedere a più agevolazioni ma ce ne sono altri.

ISEE più basso per ottenere il Bonus spesa 2025

Si chiama Carta Dedicata a Te e le nuove erogazioni partiranno da settembre 2025. Per ottenere i 500 euro del Bonus l’ISEE dovrà essere inferiore a 15 mila euro e in famiglia dovranno esserci almeno tre componenti. La misura sarà concessa in automatico senza dover inoltrare domanda. Diventa fondamentale, dunque, avere l’ISEE in corso di validità ossia l’ISEE 2025. Cosa si può fare oggi per abbassare questo valore dato che tiene conto dei redditi e dei patrimoni del 2023?

Calcolatrice
ISEE più basso per ottenere il Bonus spesa 2025 (Crypto.it)

Si possono togliere Buoni fruttiferi postali e Titoli di Stato come previsto dalla Legge di Bilancio 2024. Finalmente dal mese di maggio 2025 è possibile procedere con il ricalcolo dell’Indicatore per abbassarne il valore. La procedura è molto semplice perché l’INPS ha messo a disposizione un modello precompilato che già esclude Buoni e Titoli. Basta inviarlo per calcolare il nuovo ISEE 2025 che potrebbe risultare più basso di 15 mila euro.

Altri modi legali per abbassare l’ISEE sono più specifici e non sfruttabili da tutti i cittadini. Facendo entrare nel nucleo familiare un componente senza reddito né patrimonio, ad esempio, ecco che il valore diminuirebbe. In alternativa si può rimuovere un componente con redditi e patrimonio elevato per ottenere lo stesso effetto. Le operazioni si compiono accedendo al portale dell’INPS con le credenziali digitali.

Gestione cookie