La migliore small cap della settimana ha un RSI ‘allarmante’ a 79: la corsa potrebbe essere quasi finita?

Safilo Group svetta tra le small cap con una performance settimanale da record. A innescare la corsa è un nuovo, prestigioso accordo di licenza con Etro che, secondo gli analisti, valida la strategia di rilancio e apre a un significativo potenziale di crescita per il titolo.

Una settimana da incorniciare per Safilo Group (SFL.MI), che ha catalizzato l’attenzione di Piazza Affari mettendo a segno un rally significativo. Il motore di questa performance eccezionale è una notizia di grande importanza strategica: la firma di un accordo di licenza perpetua per l’eyewear con il celebre marchio di lusso Etro. In un settore dove la stabilità dei ricavi è legata alla durata e al prestigio delle licenze in portafoglio, un accordo “perpetuo” è un forte segnale di fiducia nel modello di business di Safilo, soprattutto dopo la perdita di alcune licenze importanti negli anni passati.

trading
La migliore small cap della settimana ha un RSI ‘allarmante’ a 79: la corsa potrebbe essere quasi finita? – crypto.it

Questa mossa, secondo gli esperti, non solo garantisce flussi di cassa a lunghissimo termine, ma rafforza in modo deciso il posizionamento dell’azienda nel redditizio segmento premium, validandone le capacità creative e distributive a livello globale di fronte all’intero settore della moda e del lusso.

Nuova licenza, target price e valutazione

L’accordo con Etro ha rafforzato la visione positiva degli analisti sul titolo. Con un’ultima quotazione di chiusura, verificata su Investing.com e TradingView, di 1,26 €, il consenso degli analisti, secondo i dati aggregati da MarketScreener, vede un notevole potenziale di apprezzamento. Il prezzo obiettivo medio si attesta a 1,85 €, implicando un potenziale di rialzo del +46,83%. Le stime più ottimistiche indicano un target massimo di 2,20 €, con un upside di quasi il +75%. La valutazione del titolo, dopo il rally, va letta in quest’ottica di crescita futura: il rapporto Prezzo/Utili (P/E ratio), basato sui dati più recenti, è di circa 11,3x.

azioni eyewear
Nuova licenza, target price e valutazione – crypto.it

Il rapporto Prezzo/Ricavi (P/S ratio), fermo a 0,4x, indica che il mercato valuta l’azienda meno della metà del suo fatturato annuo, un dato che potrebbe attrarre interesse qualora i margini dovessero migliorare come previsto. Il ROE (Return on Equity), sebbene ancora modesto al 5,3%, è il principale indiziato a beneficiare dell’impatto positivo delle nuove licenze di lusso.

Dividendi e quadro tecnico dopo il rally

La strategia di Safilo negli ultimi anni è stata focalizzata sul rafforzamento del business e sulla riduzione del debito. Questa priorità si riflette nella politica di remunerazione: la società, infatti, non ha distribuito dividendi negli ultimi cinque anni. Le attese del mercato sono per una possibile reintroduzione della cedola in futuro, a fronte di una redditività consolidata e di un bilancio più solido. Il forte rialzo settimanale ha trasformato il quadro tecnico del titolo, che ora appare decisamente positivo. Come riportato da Investing.com, l’analisi sul time frame settimanale mostra come le medie mobili su tutti gli orizzonti temporali si siano posizionate al rialzo, fornendo un segnale unanime di “Compra Forte”. Tuttavia, il rapido movimento ha spinto alcuni oscillatori, come l’RSI (con un valore di circa 79), in territorio di ipercomprato. Questa condizione tecnica non implica necessariamente un’inversione del trend, ma segnala che il titolo ha corso molto velocemente e che una fase di consolidamento o una breve pausa nel trend rialzista sarebbero del tutto fisiologiche.

Gestione cookie