Azioni italiane con un balzo sorprendente del 7%: cosa potrebbe esserci dietro la migliore settimana dell’anno?

Telecom Italia protagonista sul Ftse Mib con un balzo di oltre il 7% in una settimana. La fiducia del mercato si riaccende sulla maxi-operazione NetCo, vista come la chiave per la svolta. Ma i numeri e i target degli analisti, ora aggiornati, delineano un quadro complesso e ricco di sfide per il futuro del gruppo.

Dopo anni passati sotto i riflettori come sorvegliato speciale del Ftse Mib, a causa di un debito pesante e di una forte pressione competitiva sul mercato domestico, Telecom Italia (TIT.MI) torna a catalizzare l’attenzione con una delle migliori performance settimanali del listino. A innescare la fiammata di acquisti è la crescente convinzione del mercato che la storica operazione di cessione della rete fissa (NetCo) al fondo americano KKR stia procedendo speditamente verso il closing.

azioni rialzo
Azioni italiane con un balzo sorprendente del 7%: cosa potrebbe esserci dietro la migliore settimana dell’anno? – crypto.it

Questo deal è considerato un evento epocale per il gruppo, in quanto promette di trasformarne il profilo finanziario attraverso una drastica riduzione del debito e di creare una “nuova TIM”, più agile e focalizzata sui servizi. La scommessa degli investitori è alta, ma i numeri aggiornati mostrano un percorso ancora ricco di variabili.

L’operazione NetCo e il nuovo consenso degli analisti

Il cuore della tesi rialzista su Telecom Italia è la vendita di NetCo. La cessione, che vede protagonista il fondo infrastrutturale globale KKR, separerà l’infrastruttura di rete (NetCo) dalle attività di servizio (ServiceCo), che includeranno TIM Brasil e il polo tecnologico TIM Enterprise. L’operazione dovrebbe portare a una riduzione del debito per circa 14 miliardi di €. Con una quotazione di chiusura aggiornata a 0,4588 €, il titolo si è avvicinato molto al valore medio percepito dagli esperti. Il consenso degli analisti, secondo i dati di MarketScreener, indica un prezzo obiettivo medio di 0,484 €, che implica un potenziale di rialzo del +5,49%.

consensus analisti
L’operazione NetCo e il nuovo consenso degli analisti – crypto.it

La vera storia, però, è nella dispersione delle stime: il prezzo obiettivo massimo si spinge fino a 0,520 € (+13,34%), ma il prezzo obiettivo minimo a 0,420 € segnala un rischio del -8,46%. Questa forbice riflette i due scenari opposti: i rialzisti scommettono su una ServiceCo agile e profittevole, mentre i ribassisti temono le sfide competitive future.

Valutazione, dividendi e dati tecnici aggiornati

L’analisi dei multipli di Telecom Italia deve tenere conto della sua complessa situazione finanziaria. Il P/E ratio non è applicabile, ma il rapporto Prezzo/Valore Contabile (P/B ratio) a circa 0,78x indica che il titolo scambia a sconto sul patrimonio. La metrica EV/EBITDA, molto seguita in questi casi, si colloca a un basso valore di 5,7x, offrendo una visione della redditività operativa ‘pura’, senza l’impatto del debito che verrà trasferito. Sul fronte della remunerazione, la situazione è nota: Telecom Italia non distribuisce dividendi da oltre un decennio. Le attese del mercato sono per una reintroduzione della cedola una volta completata la ristrutturazione, ma la tempistica e l’entità di un futuro dividendo rimangono una variabile chiave.

L’analisi tecnica settimanale, basata sui dati di Investing.com, riflette il recente ottimismo: il forte rialzo ha spinto indicatori come l’RSI e il MACD in posizione di “Compra”, segnalando un’inversione positiva del trend. Il superamento di importanti medie mobili è visto dai trader come un segnale di forza che potrebbe dare ulteriore spinta al recupero.

Gestione cookie