3 big di Piazza Affari potrebbero offrire fino al 15% di rialzo e dividendi oltre il 6%: il dato che sorprende gli analisti

Bper Banca, Eni e Generali Assicurazioni sono finite sotto i riflettori dopo gli aggiornamenti di raccomandazione da parte di importanti case d’analisi internazionali. Le valutazioni degli analisti e le metriche fondamentali offrono uno spaccato significativo sul posizionamento di questi tre big di Piazza Affari e sulle prospettive di medio termine.

Negli ultimi giorni, i tre titoli hanno attirato l’attenzione di banche d’affari come UBS, Jefferies e Kepler Cheuvreux. Gli aggiornamenti arrivano in un momento di volatilità dei mercati, in cui le valutazioni relative e i fondamentali diventano fattori chiave per interpretare il potenziale di ciascuna società. Le informazioni disponibili evidenziano differenze marcate tra i tre casi, sia sul fronte delle metriche fondamentali che sulle indicazioni derivanti dall’analisi tecnica.

dividendo piazza affari
3 big di Piazza Affari potrebbero offrire fino al 15% di rialzo e dividendi oltre il 6%: il dato che sorprende gli analisti – crypto.it

Le ultime note degli analisti offrono un quadro più dettagliato delle ragioni alla base degli aggiornamenti, con un’attenzione particolare anche al contesto macroeconomico e settoriale in cui operano. Questo approccio consente di valutare non solo i dati numerici, ma anche le strategie aziendali, i trend competitivi e gli scenari che potrebbero influenzare l’andamento futuro dei prezzi e delle quotazioni.

Bper Banca: valutazioni e segnali tecnici

Secondo MarketScreener, BPER Banca presenta un prezzo obiettivo medio di circa 9,75 €, con un massimo stimato a 11 € e un minimo a 6,95 €. Rispetto a una quotazione recente di circa 8,79 €, il target medio suggerirebbe un potenziale di rialzo di circa +10 %, mentre verso il massimo la forchetta teorica salirebbe al +25 %. Le metriche fondamentali mostrano un P/E inferiore alla media del settore, un Price/Book contenuto e un Ritorno su Equity in fase di miglioramento, elementi che suggeriscono una possibile sottovalutazione.

bper banca raccomandazioni analisti
Bper Banca: valutazioni e segnali tecnici – crypto.it

L’analisi tecnica settimanale evidenzia che il titolo si mantiene sopra le principali medie mobili, con un RSI in zona neutra-positiva e un MACD che conferma un momentum moderatamente rialzista. UBS ha ribadito il giudizio “Buy” con target a 11 €, citando il miglioramento della redditività e l’incremento della solidità patrimoniale.

Eni e Generali Assicurazioni: prospettive e multipli

Per Eni, il prezzo obiettivo medio è pari a 17,1 €, con un massimo di 18 € e un minimo di 16 €. Con una quotazione intorno a 14,77 €, la sottovalutazione rispetto al target medio è di circa il +15,5 %, mentre verso il massimo è di +21,6 %. Le metriche fondamentali mostrano un Rapporto Prezzo/Utile di circa 7, un EV/EBITDA prossimo a 3,5 e un Rendimento del dividendo superiore al 6 %. Jefferies ha confermato “Buy” con target a 16 €, sottolineando la solidità del cash flow operativo e i piani di crescita nella transizione energetica.

Secondo MarkerScreener, Generali Assicurazioni presenta un prezzo obiettivo medio di 32,3 €, con un massimo di 37 € e un minimo di 25 €. Con un prezzo di Borsa di circa 33,5 €, il margine rispetto al target medio è vicino al -1,8 %, mentre verso il massimo teorico si avvicina al +10,4%. Il Price/Book è pari a 1,1, con un Ritorno su Equity di circa il 13 % e un Margine di profitto lordo sopra il 20 %. Kepler Cheuvreux ha ribadito il giudizio “Buy” con target a 39,73 €, citando la stabilità degli utili e la posizione di leadership nel mercato assicurativo europeo.

Gestione cookie