Amazon: 8 revisioni eccellenti e una sottovalutazione fino al +20 % secondo gli analisti di Wall Street

Amazon sotto la lente degli analisti: otto banche d’investimento confermano il giudizio positivo e alzano i target tra 240 $ e 275 $. Le revisioni arrivano dopo i dati trimestrali e puntano su margini, retail e IA.

La prima settimana di agosto ha segnato un’ondata di aggiornamenti da parte degli analisti su Amazon, con una serie di raccomandazioni accomunate da un tono costruttivo e un rialzo generalizzato dei target price. La revisione delle stime è arrivata in scia alla pubblicazione dei dati del secondo trimestre, considerati solidi dai principali osservatori. Gli aggiornamenti si sono concentrati su tre driver principali: efficienza operativa, potenziale nei margini e sviluppo dell’intelligenza artificiale. La coerenza tra i giudizi espressi e i livelli di prezzo obiettivo suggerisce un rinnovato interesse per il titolo in ottica prospettica, in un contesto di mercato in cui la selettività degli investitori è tornata al centro.

amazon sottovalutazione analisti
Amazon: 8 revisioni eccellenti e una sottovalutazione fino al +20 % secondo gli analisti di Wall Street – crypto.it

In particolare, l’attenzione si è focalizzata sull’evoluzione del business retail, che continua a mostrare segnali di espansione in segmenti ad alta marginalità, e sull’impatto crescente dell’integrazione di tecnologie AI nei processi logistici e commerciali. Inoltre, l’ottimizzazione delle campagne pubblicitarie ha evidenziato ritorni crescenti, rafforzando la percezione di Amazon come operatore capace di adattarsi rapidamente agli scenari in mutamento.

Revisione dei target: margini, Prime Day e spinta AI

Il primo segnale è arrivato da Goldman Sachs, che ha aumentato il target price da 220 $ a 240 $, mantenendo il giudizio “Buy”. L’istituto ha evidenziato la buona tenuta del business nonostante una crescita AWS sotto le attese. UBS ha confermato il target a 271 $, sottolineando come i ricavi da servizi cloud restino centrali nel modello Amazon, pur con margini da rivedere.

Parallelamente, Wedbush ha portato il target a 250 $, citando esplicitamente il “potenziale rialzo dei margini” come elemento chiave. Anche D.A. Davidson ha rivisto la propria valutazione, alzando il prezzo obiettivo da 230 $ a 265 $. La crescita dell’efficienza pubblicitaria — emersa durante il Prime Day — è stata uno dei punti centrali dell’analisi di JMP Securities, che ha confermato il rating, sebbene non abbia modificato il target price.

Amazon revisioni analisti
Revisione dei target: margini, Prime Day e spinta AI – crypto.it

La valutazione più elevata è arrivata da Barclays, che ha fissato il proprio obiettivo a 275 $, attribuendo un ruolo centrale allo sviluppo di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale. BofA, invece, ha aggiornato il target a 272 $, giudicando la “forte crescita del retail” come fattore abilitante per una revisione al rialzo delle proiezioni sui flussi di cassa.

Rating unanimi: Buy e Outperform dominano il sentiment

A queste revisioni si aggiungono i giudizi formulati da otto banche d’affari il 1° agosto 2025. Needham, Canaccord Genuity, Goldman Sachs e Cowen & Co. hanno tutti confermato una valutazione “Buy”, mentre RBC Capital ha espresso il rating “Outperform”. Le valutazioni riflettono un consenso pressoché unanime sulla solidità della strategia aziendale, che si fonda su efficienza operativa, espansione dei margini e diversificazione delle fonti di ricavo.

I livelli attuali del titolo, secondo quanto emerge dalle stime aggiornate, sembrano offrire ancora margini per un apprezzamento. L’intervallo dei target si colloca tra 240 $ e 275 $, con un valore medio attorno a 255 $, in linea con i livelli raggiunti nel periodo pre-Q2 2024. In sintesi, le valutazioni evidenziano una visione costruttiva di lungo periodo, pur in presenza di sfide competitive e compressione sui margini in alcune divisioni.

Il quadro attuale suggerisce che, per gli analisti, il posizionamento di Amazon resta strategico, supportato da una struttura operativa flessibile e da investimenti mirati nei settori a maggiore potenziale evolutivo.

Gestione cookie