Morgan Stanley ha rivisto la sua valutazione su Lottomatica Group, confermando un target price di 27 €, ma abbassando la raccomandazione a “Equalweight”, segnalando una fase di equilibrio tra valutazione e prospettive di crescita.
Il recente andamento del titolo Lottomatica Group ha attirato l’attenzione degli operatori di mercato, complice una serie di movimenti tecnici e revisioni fondamentali da parte degli analisti. In particolare, la raccomandazione di Morgan Stanley ha acceso i riflettori sul posizionamento attuale del titolo rispetto alle sue potenzialità future. La valutazione del comparto gaming in Borsa resta comunque controversa: da un lato si evidenzia la crescita organica del business, dall’altro si fa strada un’interpretazione più prudente dei multipli.

Il focus degli investitori si sposta sempre più sulla redditività futura, sull’evoluzione normativa e sulle possibili sinergie nei segmenti digitali. Tra le variabili in gioco ci sono anche i dati sul margine operativo, le attese sul prossimo trimestre e le strategie di espansione internazionale. Il titolo, dopo un inizio d’anno dinamico, mostra ora segnali di consolidamento, mentre la comunità finanziaria cerca conferme o smentite nelle prossime trimestrali.
Valutazioni degli analisti e target di prezzo aggiornati
Secondo i dati aggiornati da MarketScreener, il prezzo obiettivo medio per Lottomatica Group è pari a 27 €, con una stima massima di 32 € e una minima di 22,44 €. Con una quotazione attuale di circa 23,02 € (fonte: TradingView), il potenziale rispetto al target medio è di +17,25%. Il potenziale verso il target massimo è di +39,03%, mentre il downside rispetto al minimo si attesta a –2,52%. La revisione di Morgan Stanley, che ha abbassato la raccomandazione da Overweight a Equalweight, è motivata dalla forte performance recente del titolo e dal fatto che gran parte delle notizie positive siano già incorporate nel prezzo attuale.

Secondo gli esperti della banca, l’equilibrio attuale riflette un giusto compromesso tra crescita attesa e rischi operativi. Altri analisti come Intesa Sanpaolo e Barclays mantengono valutazioni neutrali, in attesa di nuove evidenze sui ricavi del segmento online e sugli effetti delle acquisizioni più recenti.
Indicatori tecnici, multipli fondamentali e assenza di dividendo
I principali multipli di valutazione indicano che il titolo tratta a un Price/Earnings forward di circa 34x, mentre il Price/Book supera 5. Il ROE atteso per il 2025 si attesta intorno al 28%, e l’EV/EBITDA si posiziona su 12,4x. Il margine operativo lordo è solido ma non in espansione, un elemento che ha influito sulle raccomandazioni più caute. Inoltre, Lottomatica non distribuisce dividendi: il rendimento è quindi nullo anche nel 2025, e l’assenza di dividendi è una costante negli ultimi cinque esercizi. Sul piano tecnico, TipRanks assegna una valutazione “Sell” nel breve, riflettendo una fase di debolezza tecnica su base settimanale. Le medie mobili a 10 e 20 periodi si mantengono orizzontali, senza trend direzionali chiari. Gli indicatori MACD e RSI suggeriscono una dinamica attendista, mentre la volatilità ridotta riflette un mercato in pausa. Alcuni operatori ritengono che l’eventuale superamento della resistenza tecnica a 25 € potrebbe riattivare flussi in entrata, ma al momento il quadro resta di consolidamento laterale.