Errore da 3,8 miliardi $ per Buffett? Perché Berkshire Hathaway potrebbe essere una delle occasioni più sottovalutate del 2025

Berkshire Hathaway ha svalutato la sua quota in Kraft Heinz per 3,8 miliardi $, con un impatto diretto sul calo del 59 % degli utili trimestrali. Il titolo resta sotto osservazione dopo un secondo trimestre debole, ma con ampie disponibilità liquide a disposizione.

Cosa succede quando anche l’investitore più leggendario prende una decisione che si rivela meno lungimirante del previsto? La vicenda che coinvolge Berkshire Hathaway e Kraft Heinz ha riacceso l’interesse degli analisti su una delle partecipazioni più note della holding di Warren Buffett. Se da un lato l’utile operativo ha segnato una lieve flessione del 4 %, il vero scossone arriva dall’utile netto che nel secondo trimestre si è dimezzato, passando da 30,4 miliardi $ dello stesso periodo 2024 a 12,4 miliardi $ attuali. Il motivo? Oltre alle plusvalenze calanti, c’è una svalutazione netta sulla partecipazione in Kraft Heinz.

buffett errore
Errore da 3,8 miliardi $ per Buffett? Perché Berkshire Hathaway potrebbe essere una delle occasioni più sottovalutate del 2025 – crypto.it

Una perdita significativa che arriva dopo quella da 3 miliardi $ registrata nel 2019, portando il totale delle svalutazioni a 6,8 miliardi $. Secondo la nota ufficiale di Berkshire, la differenza tra il valore a bilancio e la quotazione di mercato «non è più da considerarsi temporanea». La partecipazione attuale di Berkshire in Kraft Heinz è pari al 27,8 % del capitale. A testimonianza di un cambiamento strategico, il gruppo ha anche ritirato i suoi membri dal consiglio di amministrazione del colosso alimentare.

L’impatto sui conti e l’approccio alla liquidità

I dati riportati da Financial Times e Reuters indicano che, tra marzo e giugno, la holding ha venduto più azioni di quante ne abbia acquistate, con un saldo negativo di 3 miliardi $. Eppure, la liquidità complessiva di Berkshire ha raggiunto un nuovo record: 344 miliardi $. Warren Buffett, 94 anni, ha preferito mantenere un profilo prudente, coerente con il suo storico motto: «essere prudenti quando gli altri sono avidi e avidi quando gli altri sono in panico».

liquidità
L’impatto sui conti e l’approccio alla liquidità – crypto.it

Il portafoglio rimane ampio e diversificato, ma la recente riduzione degli acquisti azionari suggerisce una fase di attesa, probabilmente legata a valutazioni ritenute poco attraenti. Nonostante le svalutazioni e il calo dell’utile, la forza finanziaria della holding non sembra in discussione, come confermano i dati di Barron’s e MarketWatch.

Valutazioni, target e analisi tecnica sul titolo

Secondo MarketScreener, il prezzo obiettivo medio per le azioni Berkshire Hathaway classe B è pari a 523,42 $. Il target minimo si attesta a 485 $, mentre quello massimo raggiunge 595 $. Con un prezzo attuale di circa 472,80 $, la sottovalutazione è pari al +10,7 % sul target medio, al +25,9 % su quello massimo e al –2,8 % su quello minimo.

Dal punto di vista tecnico, il titolo ha mostrato una fase laterale nelle ultime settimane, mantenendosi sopra la media mobile a 50 giorni, ma con segnali di rallentamento secondo gli oscillatori RSI. I volumi restano contenuti, in linea con una fase di consolidamento. Le metriche di valutazione fondamentali indicano un Price/Earnings attorno a 8,3x e un EV/EBITDA vicino a 6, valori inferiori alla media di settore, suggerendo una potenziale sottovalutazione rispetto al comparto finanziario.

Il titolo Berkshire Hathaway non distribuisce dividendi, in linea con la filosofia di reinvestimento dei profitti tipica della gestione Buffett. Di conseguenza, non è possibile tracciare uno storico sul rendimento da dividendo. Tuttavia, la crescita del valore intrinseco del portafoglio resta un elemento centrale nella strategia di lungo termine del gruppo.

Gestione cookie